BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1961 | 1° luglio
    • Domande dai lettori

      ● Celebrano i ministri di Geova cerimonie nuziali per due persone che non si sono dedicate? — L. S., U. S. A.

      Se il cristiano ministro di Geova debba celebrare una cerimonia nuziale per due persone non dedicate o no è qualche cosa che il ministro stesso deve decidere, secondo le circostanze. Egli potrebbe pensare di dare una buona testimonianza alla verità, di far conoscere gli alti princìpi della società del Nuovo Mondo e di dare dovuti consigli scritturali alle due persone circa la serietà e gli obblighi dello stato coniugale.

      In ogni modo, prima di celebrare tale cerimonia il cristiano ministro di Geova dovrebbe accertarsi che entrambe le parti siano scritturalmente libere di sposarsi. Per di più, esse dovrebbero anche essere persone onorevoli, avendo buona reputazione presso gli estranei. Ma anche se sono soddisfatte queste condizioni, spetta al ministro se celebrare la cerimonia o no. Egli non ne ha l’obbligo.

      In quanto all’uso della locale Sala del Regno per tale occasione, la decisione dovrebbe prenderla il comitato della congregazione.

  • Domande dai lettori (3)
    La Torre di Guardia 1961 | 1° luglio
    • Domande dai lettori

      ● Vi prego di rispondere alla mia domanda ne La Torre di Guardia. — Anonimo.

      Fra i molti lettori de La Torre di Guardia che scrivono per avere informazioni vi sono alcuni che fanno domande personali per avere una risposta scritturale, ma che non indicano né il loro nome né il loro indirizzo. Altri indicano l’indirizzo ma non il nome. Per il beneficio di tutti, esprimiamo la norma che la Società Torre di Guardia segue rispondendo alle domande che riceve.

      La Società è lieta di assistere tutti quelli che sinceramente fanno domande che richiedono una risposta biblica. Prima di tutto, viene inviata una risposta personale per posta a chi ha inviato la domanda. Quindi quelle domande che sono abbastanza interessanti e importanti sono stampate in questa rubrica “Domande dai lettori” de La Torre di Guardia. Le domande di natura personale riguardano solo gli interessati, quindi queste non sono stampate. In altri casi le domande inviate han già avuto una risposta in recenti numeri de La Torre di Guardia; naturalmente, queste non si ristamperanno subito, ma si invia una risposta personale e, in molti casi, si indicano le pubblicazioni della Torre di Guardia che hanno trattato l’argomento.

      Ad ogni modo, la Società Torre di Guardia segue la norma di non rispondere mai alle lettere che non portano il nome dello scrittore. Perciò tutti quelli che desiderano valersi dell’assistenza che gli editori de La Torre di Guardia

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1961 | 1° luglio
    • Domande dai lettori

      ● Che significa ‘osservare il fegato’, come dice Ezechiele 21:21, NM; 21:26 (Na)?

      In Ezechiele 21:21, NM; 21:26 leggiamo di Nabucodonosor: “Infatti il re di Babilonia s’è fermato al bivio, dove le due strade si dividono, per interrogare la sorte: egli agita le frecce, interroga i suoi dèi domestici, e osserva il fegato della vittima”. (Na) Questa consuetudine di osservare o esaminare il fegato in cerca di presagi, nota come epatoscopia, si basava sull’antica supposizione che il fegato fosse il centro di tutta la vitalità, l’attività, le emozioni e gli affetti. Senza dubbio aveva tale preminenza a causa della sua natura sanguigna, poiché un sesto del sangue dell’uomo si trova nel fegato.

      Nell’antica Assiria il nome dei sacerdoti era baru, che significa “esaminatore”, a motivo della preminenza che l’esame del fegato aveva nella vita del sacerdote. Essendo il fegato un organo molto diverso, composto di lobi, dotti, appendici, e dotato di vene, congiunzioni e altri segni, consentiva la più ampia varietà di interpretazioni. Se, per esempio, una depressione era insolitamente lunga, si asseriva che presagisse un lungo regno del re. Se vi era un’inversione della misura comparativa di certe parti, si riteneva che questo significasse un’inversione, come quella di un servitore che governasse sul suo padrone. E poi, se un certo segno caratteristico era nel lato destro, era considerato un presagio favorevole, se era nel lato sinistro, sfavorevole. Anche i precedenti avevano la loro importanza. Quindi, se una certa condizione del fegato era seguìta da un favorevole susseguirsi di avvenimenti, si credeva che una condizione simile nell’animale appena ucciso fosse presagio di un susseguirsi di avvenimenti similmente favorevoli. L’epatoscopia fu inizialmente praticata o osservata dagli Assiri e dai Babilonesi, e in seguito adottata dai Greci e dai Romani. Nei tempi moderni se ne trovano delle vestigia in certi paesi primitivi dell’Africa e dell’Asia.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi