BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Presentazione della buona notizia: A quelli che hanno perso la fede nella . . .
    Servizio del Regno 1977 | Febbraio
    • Presentazione della buona notizia: A quelli che hanno perso la fede nella religione

      1 In anni recenti sempre più persone hanno espresso mancanza di fiducia nella religione. Sono sorte domande sull’esistenza di Dio e sull’utilità di qualsiasi forma di adorazione religiosa. Che cosa possiamo dire con tatto per aiutare queste persone ad ascoltare il nostro messaggio?

      2 In molti casi, la persona è solo rimasta delusa trovandosi circondata da ipocrisia e falsità. Avendo poca conoscenza della Bibbia, non ha potuto difendere la sua fede. Forse rimarrà sorpresa apprendendo che prima facevate parte di una religione come quella ma avevate perso la fede in essa, se questo è il vostro caso. Se lo menzionate potrete avere l’opportunità di parlare al padrone di casa dell’alternativa che avete trovato.

      3 Forse potete spiegare che il fatto che la religione organizzata non gli abbia dato una speranza soddisfacente non lo dovrebbe indurre ad abbandonare l’adorazione di Dio. La Bibbia mostra che ci sono una religione vera e una religione falsa; Gesù disse che avrebbe detto a molti che si sarebbero dichiarati cristiani: “Andatevene da me”. Solo quelli che sarebbero stati sulla ‘strada angusta . . . facendo la volontà del Padre mio’ avrebbero avuto il suo favore. (Matt. 7:14, 21-23) È saggio abbandonare la falsa religione, anzi, ce n’è dato il comando. — Riv. 18:4.

      4 La semplice logica indica che dev’esserci un Essere potente responsabile del meraviglioso universo. Noi facciamo parte di ciò che esiste, quindi è solo ragionevole cercare di capire il ruolo che svolgiamo e quello che dobbiamo fare per vivere in armonia con tutto il resto. Questo, in modo molto semplice, è ciò che la vera religione ci insegnerà. Il tentativo di ignorarlo ci lascerà confusi e senza una vera speranza.

      5 La sua fede nella Bibbia può essere stata indebolita così che sia restio ad accettarla. Tuttavia può essere in grado di vedere che ci sono certe leggi, certe norme etiche e certe inclinazioni della coscienza che si sono dimostrate valide, essendo in armonia con la costituzione dell’uomo e con le leggi naturali. Queste sono invariabilmente e pienamente d’accordo con i princìpi contenuti nella Bibbia. La maggioranza dei legislatori ammette che l’istruzione biblica supera la sapienza umana. Le sue pagine rivelano la sola spiegazione soddisfacente sull’origine dell’uomo, lo scopo per cui è su questa terra e la soluzione dei problemi che lo affliggono.

      6 C’è una vera religione che può essere facilmente riconosciuta dal bene che produce. Essa insegna ad amare il prossimo. (Giov. 13:35) Le persone cambiano personalità, spogliandosi di ciò che è cattivo e impuro. (Col. 3:5-10) A coloro che prima erano violenti viene insegnato a vivere in pace. (Isa. 2:2-4) Le relazioni familiari diventano più intime, più calorose e più durevoli. (Efes. 5:22-33) Ci sono in tutta la terra oltre due milioni di persone che si valgono di questi benefici.

      7 Forse incontrate persone irreligiose che parlano ad altri con facilità e dettagliatamente delle loro idee quasi ateistiche. Non sciupate tempo in inutili discorsi quando non c’è apprezzamento per ciò che è buono. (Matt. 7:6). D’altra parte, se qualcuno si mostra di mente aperta e desideroso di imparare, fate tutto il possibile per aiutarlo ad apprezzare la pura adorazione che vi ha spinti ad andare a fargli visita. — Rom. 10:13-15.

  • Annunci
    Servizio del Regno 1977 | Febbraio
    • Annunci

      ◆ Nel fare l’ordinazione dei foglietti per “Assenti” siete pregati di usare il modulo “Ordinazione di letteratura”. Le congregazioni che si servono presso un deposito vorranno ordinare questi foglietti al deposito stesso.

      ◆ Offerta di aprile: Abbonamento alla rivista “Torre di Guardia” e tre opuscoli in dono per L. 1.500.

  • Risposta ai critici
    Servizio del Regno 1977 | Febbraio
    • Risposta ai critici

      A volte gli articoli dei giornali, i programmi televisivi e quelli radiofonici presentano informazioni che criticano i testimoni di Geova. Ma prima di decidere di rispondere a difesa dei testimoni di Geova, è saggio ricordare che di solito la condotta migliore è di ignorare i critici, seguendo l’esempio di Gesù, che non andò a cercare quelli che criticavano lui e il suo messaggio per fare dibattiti o discussioni con loro. Inoltre, si può far danno se non si è ben preparati a rispondere o non si è esperti nel trattare argomenti controversi.

      Se in una comunità gli anziani ritengono che si debba difendere la posizione dei testimoni di Geova, prima possono consultare la Società, presentando tutti i fatti e mostrando perché e come ritengono che ciò debba farsi. Quindi la Società darà alcuni consigli come guida. Ma l’esperienza ha dimostrato che di solito è meglio fare come consigliò Gesù riguardo ai Farisei che avevano uno spirito critico: “Lasciateli stare”. (Matt. 15:14) Come Gesù, diamoci da fare per predicare la buona notizia del Regno e radunare quelli simili a pecore, senza lasciarci turbare dai cavilli dei critici.

  • Notizie teocratiche
    Servizio del Regno 1977 | Febbraio
    • Notizie teocratiche

      ◆ Fino all’inizio del 1977 circa 44.000 anziani hanno frequentato la Scuola di Ministero del Regno negli Stati Uniti. Al presente essi traggono beneficio dal pratico addestramento impartito da 12 istruttori esperti che in passato hanno fatto servizio nella circoscrizione, nel distretto, come missionari o alla Betel. In media sono battezzati da 35 anni e hanno dedicato al servizio continuo 28 anni. Lo stesso corso è provveduto in molti altri paesi sotto la direttiva delle filiali. In Italia, fino a questo momento, 2.495 anziani hanno frequentato la Scuola di Ministero del Regno. Gli anziani, come pure le congregazioni, sono stati senz’altro rafforzati da questo ottimo addestramento.

  • Risposta a domande
    Servizio del Regno 1977 | Febbraio
    • Risposta a domande

      ◆ Si può usare la Sala del Regno per una “seconda” cerimonia nuziale?

      In alcuni paesi il matrimonio deve essere celebrato da un rappresentante dello stato o dal sindaco. Questo vale anche per i cristiani. Ma una coppia cristiana può voler rendere partecipe della felice occasione i fratelli oltre a voler ascoltare un discorso biblico sul matrimonio. Quindi possono chiedere il permesso di usare la Sala del Regno per far seguire la cerimonia civile da un discorso biblico. Se questo si tiene nella Sala del Regno non si tratta veramente della cerimonia nuziale, poiché in effetti il matrimonio è già stato celebrato.

      In alcune chiese della cristianità, però, prevale l’idea che la coppia debba celebrare il “matrimonio religioso” perché sia accettevole a Dio. Ma non è così. (Gen. 24:67) Quindi se due persone che sono libere di sposarsi vengono unite in matrimonio in municipio, il matrimonio è valido dinanzi a Dio e alla congregazione cristiana. Ci si potrebbe fare un’idea diversa se mesi o anni dopo si celebrassero le “nozze religiose”. E poiché, una volta che una coppia è legalmente sposata, il loro matrimonio è valido, non è appropriato usare la Sala del Regno per una seconda cerimonia nuziale allo scopo di “rinnovare” i voti matrimoniali. Secondo il consiglio di Gesù, le coppie di sposi lasceranno che il loro “Sì” significhi “Sì”, considerando che il loro matrimonio è sempre valido dinanzi a Dio e agli uomini. — Matt. 5:37.

      Ora, in diverse congregazioni d’Italia ci sono già fratelli riconosciuti dallo Stato Italiano come ministri, i quali hanno l’autorità di celebrare matrimoni. Altri fratelli saranno nominati quanto prima. Pertanto, nei prossimi mesi i fratelli che desiderano sposarsi potrebbero rivolgersi a questi loro conservi che hanno l’autorizzazione a celebrare il matrimonio nella Sala del Regno. Quindi una coppia che ha una buona reputazione presso la congregazione può chiedere il permesso di sposarsi nella Sala del Regno se lo desidera. O può decidere di sposarsi altrove, in una casa, in un locale preso in affitto, o di avere la cerimonia civile in municipio. Se preferiscono che il loro matrimonio sia celebrato in casa o in un locale preso in affitto, non c’è motivo di fare qualche altra cosa in seguito nella Sala del Regno. Naturalmente, se la coppia desidera sposarsi in municipio e poi avere a disposizione la Sala del Regno per il discorso nuziale, questo è possibile come si è fatto fino a questo momento.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi