-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1976 | 22 agosto
-
-
non mettono consapevolmente la religione in relazione con il loro giudizio del bene e del male”, riferisce il sondaggio Gallup. Pertanto, l’odierna “religiosità” corrisponde perfettamente alla previsione della Bibbia secondo cui negli “ultimi giorni” molti avrebbero avuto “una forma di santa devozione ma [si sarebbero dimostrati] falsi alla sua potenza”. — 2 Tim. 3:5.
Strano complice
◆ Quando il proprietario di un negozio di liquori di Brooklyn notò che nel suo appartamento era scattata la sirena d’allarme del negozio corse a controllare. Acciuffò un uomo che stava scappando con una cassa di liquori. Ma come aveva fatto il ladro ad arrivare alla vetrina rotta, protetta da una grata di ferro? La polizia risolse l’enigma. “Da sotto il suo cappotto spuntava una coda”, disse un poliziotto. “Quando gli ordinammo di aprirlo, saltò fuori una scimmietta con un lungo fil di ferro legato al collo”. La pelosa atele, lunga meno di venti centimetri, di nome Lilly, si era infilata attraverso la grata e aveva passato le bottiglie. “Ha solo 14 mesi e la sua fedina penale è già macchiata”, osservava il Daily News di New York.
“La TV o papà?”
◆ “Che cosa preferisci: la TV o papà?” Questa è la domanda che negli scorsi due anni lo psicologo Jung Bay Ra ha posto a bambini di 4-6 anni della sua comunità. Più del 40 per cento ha scelto la TV, e il 20 per cento ha preferito la TV alla madre. “Quando si tratta di accattivarsi l’affetto di suo figlio, un padre ha un formidabile rivale nella TV”, ha detto il dott. Ra.
Benvenuti i buoi muschiati
◆ Il villaggio di pescatori eschimesi di Unalakleet, in Alasca, colpito dalla povertà, ha ricevuto ultimamente un gradito aiuto, una mandra di buoi muschiati. I 49 animali (47 pregni) sono stati mandati in aereo nel piccolo villaggio di pescatori con 580 abitanti nel corso di un programma di addomesticamento del bue muschiato condotto dall’Università dell’Alasca. Col vento e sotto zero, “le gabbie contenenti i buoi furono tirate giù dagli aerei da una frotta di ragazzi”, disse il direttore del programma. Gli animali, svegli e affettuosi, daranno lavoro ai mandriani e alle donne che fanno lavori a maglia con la soffice lana dei buoi muschiati, lavori molto richiesti.
Cinesi esperti nel “reimpianto”
◆ I chirurghi cinesi stanno avendo grande successo nella tecnica del “reimpianto”, cioè nella reintegrazione di arti perduti in incidenti. In un periodo di 12 anni sono stati riattaccati 500 arti, e l’operazione ha avuto successo nel 70 per cento dei casi. Per agevolare il “reimpianto”, arterie e vene vengono lavate con una sostanza che pulisce internamente i tessuti, dopo di che sono suturate con fili sottilissimi. Per avere successo, le operazioni devono essere eseguite entro poche ore dalla perdita dell’arto, ma alcune sono riuscite anche se sono state eseguite molto tempo dopo l’incidente. Risulta che gli interventi più riusciti sono stati quelli del “reimpianto” di arti inferiori.
Nuova cura del cancro della mammella?
◆ Alcuni ricercatori di Milano comunicano di aver ottenuto incoraggianti successi nella cura del cancro della mammella. Essi affermano che sottoponendo la paziente a una speciale cura con farmaci dopo l’intervento, si sono più che quadruplicate le probabilità di evitare una nuova e precoce insorgenza del cancro. Lo studio è stato diretto dal dott. Gianni Bonadonna dell’Istituto Nazionale Tumori. I ricercatori si sono serviti di tre farmaci: ciclofosfamide, methotrexate e 5-fluoruracil. Le donne che sono state oggetto dello studio avevano tutte uno o più linfonodi interessati nell’ascella, ma nessun’altra manifestazione oltre questo. Sembra che quelle che avevano quattro o più linfonodi interessati ne traessero il massimo profitto, poiché solo nell’8,8 per cento il cancro insorse di nuovo, rispetto al 40,7 per cento di quelle che non furono curate con questi farmaci. Secondo il dott. Bonadonna, però, è troppo presto per stabilire se sono stati sensibilmente prolungati i tempi di sopravvivenza.
Aumenta la percentuale dei divorzi in Europa
◆ Un’équipe internazionale di sociologi rivela che negli scorsi dieci anni in molti paesi europei la percentuale dei divorzi è aumentata in modo sorprendente. Nella Germania Occidentale un matrimonio su quattro finisce ora nel divorzio; in Danimarca vi sono due divorzi ogni cinque matrimoni. Anche in Svezia e Inghilterra la percentuale è elevata. Un altro fatto è che ora in Europa è la donna a chiedere il divorzio in due casi su tre; nella Germania Occidentale in tre casi su quattro.
Più mogli che lavorano
◆ Nel 1947, il numero dei mariti americani che lavoravano era cinque volte superiore a quello delle mogli. Ma nel 1975 la proporzione era meno di due a uno, poiché circa 20 milioni di mogli lavoravano fuori di casa in paragone con 38 milioni di mariti. Nel 1950, il 28 per cento delle mogli con figli in età scolastica aveva un’occupazione. Ma l’anno scorso la cifra era salita al 51 per cento.
Donne alcolizzate
◆ Su almeno 9 milioni di alcolizzati negli Stati Uniti, circa 2 milioni sono donne. E il loro numero è in rapido aumento. Negli scorsi cinque anni la percentuale di donne alcolizzate nell’organizzazione chiamata Anonima alcolisti è salita dal 25 al 40 per cento. Una delle ragioni addotte è che negli ultimi tempi le donne hanno chiesto con crescente insistenza la parità dei diritti; di conseguenza hanno avuto meno inibizioni anche nei riguardi del bere. Tuttavia, i figli pagano il prezzo di questo eccesso. Secondo un esperto, ecco uno degli aspetti negativi: “È possibile che moltissimi bambini siano stati gravemente menomati perché le madri bevevano. Vi sono indicazioni secondo cui i ragazzi mentalmente ritardati vengono prevalentemente da case di alcolisti. Dev’esserci qualche relazione”.
Gioco d’azzardo in Giappone
◆ Secondo i funzionari federali del Giappone, nel 1975 furono spesi in quel paese oltre 12 miliardi di dollari nel gioco d’azzardo. Secondo le stime, questa somma fu spesa in lotterie dello stato, scommesse sui cavalli e cose simili. In media, ogni Giapponese spende annualmente 110 dollari nel gioco d’azzardo legale. In quella nazione prospera anche il gioco d’azzardo illegale.
Scettici nei riguardi del governo
◆ The Wall Street Journal scrive che la gente è più scettica nei riguardi dei capi politici. Secondo sondaggi dell’opinione pubblica, un gran numero di persone crede ora che “non ha importanza chi vince le elezioni”. Considerano le elezioni come “un esercizio per soddisfare le ambizioni degli uomini politici, una lotta di potere che non ha essenzialmente nulla a che fare con i problemi dell’inflazione e della disoccupazione, problemi che toccano da vicino il pubblico”. Patrick Caddell, che ha partecipato al sondaggio, ha detto: “Vi è il convincimento che il processo (politico) sia così insensibile e disonesto che gli elettori non lo possono impiegare per i propri fini”.
Longevi ‘non per caso’
◆ Il dott. Robert Samp dell’Università del Wisconsin è pervenuto alla conclusione che il fatto di vivere fino a una veneranda età non è un incidente genetico. Dopo avere studiato il modo di vivere di alcuni che erano vissuti più a lungo della media, disse: “È il risultato di abitudini seguite per tutta la vita. Tra queste persone vissute a lungo c’è un tipo di personalità precisa. Riscontriamo che sono vissute con equilibrata moderazione, serenità, interesse per gli altri e interesse per il futuro.
-
-
Qual è il rimedio per un mondo dilaniato dalla violenza?Svegliatevi! 1976 | 22 agosto
-
-
Qual è il rimedio per un mondo dilaniato dalla violenza?
Apprendete non solo qual è il rimedio ma anche la causa. Potete trovare entrambe le cose nella grande varietà di articoli stampati nella rivista “Svegliatevi!”
Tutti nella famiglia possono trarre profitto dai suoi articoli informativi e incoraggianti. Anzi, Svegliatevi! è utile anche ai bambini per i compiti di scuola.
Richiedete oggi stesso Svegliatevi! Si pubblica due volte al mese. Per ricevere l’abbonamento annuo, inviate L. 1.500.
Vogliate inviarmi per posta in abbonamento annuo la rivista Svegliatevi! Poiché spedisco il seguente tagliando dovrò ricevere in omaggio tre interessanti opuscoli biblici. Vi invio L. l.500.
-