BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Operiamo ciò che è bene verso i ragazzi
    Servizio del Regno 1980 | Settembre
    • i loro figli. Ma questo significa forse che altri non possano aiutarli? Niente affatto! E questo vale in particolare quando i genitori incontrano i problemi menzionati. Possiamo invitare i ragazzi che lo desiderano a unirsi alla nostra famiglia nello studio, nel servizio di campo e forse anche in edificanti attività ricreative. Non potremmo applicare a questo proposito l’esortazione apostolica ad ‘allargarsi’? — II Cor. 6:11-13.

      5 Anche quelli che non sono genitori possono ‘allargarsi’ in quanto a mostrare affetto ai più giovani trascorrendo del tempo con loro. Questo servirà a incoraggiarli e a rafforzarli.

      6 Si può anche dedicare un po’ di tempo prima e dopo le adunanze per parlare con i giovani. La cosa non deve limitarsi a un semplice “Ciao” o “Come stai?”. Un anziano chiese a un ragazzino come stava, ma prima che questi potesse rispondere l’anziano si voltò a parlare con un fratello adulto a cui doveva dire qualcosa. In seguito il ragazzino andò dall’anziano e gli chiese: “Vuoi veramente sapere come sto?” L’anziano dice di aver imparato molto da quell’esperienza.

      7 I ragazzi apprezzano che li si chiami per nome. Sì, anche loro fanno parte della congregazione, e gli adulti dovrebbero stabilire buoni rapporti con loro. Se i giovani vi considerano loro “amici”, sarà più facile che accettino i vostri consigli e la vostra guida, non è vero?

      DUREVOLE IMPRESSIONE

      8 Molti di noi hanno ancora impresso nella memoria qualche piccolo privilegio concessoci quando eravamo piccoli. Lo apprezzammo e ci sentimmo incoraggiati, non è vero? Di cosa si trattava? Fu una particina in una dimostrazione? Qualche benevolo consiglio o una parola di lode da parte di un adulto? Forse un’esperienza nel servizio di campo mentre eravamo con un fratello o una sorella più grande? Se consideriamo la congregazione come una grande “famiglia”, in cui ciascuno ha il suo ruolo, sia giovani che vecchi ne trarranno grandi benefìci. Mentre ci sforziamo di imitare l’esempio datoci da Geova in quanto a mostrare riguardo e affetto per tutta l’umanità, continuiamo a operare ciò che è bene verso i nostri ragazzi.

  • Notizie teocratiche
    Servizio del Regno 1980 | Settembre
    • Notizie teocratiche

      ◆ In occasione del passaggio del fratello Leo Greenlees, membro del Corpo Direttivo, il 30 maggio è stato tenuto un discorso al Palazzo dello Sport di Udine, alla presenza di 4.599 persone.

  • Presentazione della buona notizia: In territori lavorati di rado
    Servizio del Regno 1980 | Settembre
    • Presentazione della buona notizia: In territori lavorati di rado

      1 Il nostro Signore Gesù Cristo disse che la buona notizia sarebbe stata “predicata in TUTTA la terra abitata”. (Matt. 24:14) Per questo motivo dovremmo fare ulteriori sforzi per aiutare le persone che abitano in territori lavorati di rado. Possiamo dar loro ulteriori opportunità di udire la buona notizia ed essere salvati? — Rom. 10:13, 14.

      2 Forse la vostra congregazione ha qualche territorio distante che viene lavorato raramente. Si raccomanda di percorrere tutto il territorio almeno una volta l’anno. Se la vostra congregazione non è in grado di farlo, potrebbe aiutarvi qualche congregazione vicina? Il sorvegliante di circoscrizione è consapevole delle vostre necessità, perché, durante la visita, esamina le registrazioni del territorio. Farà quindi il possibile per procurarvi l’aiuto delle congregazioni vicine.

      3 Inoltre, vi sono parti del territorio della congregazione che non sono produttive come le altre? Potrebbe trattarsi di quartieri ricchi, dove nel corso degli anni si sono avuti scarsi risultati. Oppure potrebbero essere zone abitate da persone bigotte dove si è avuta opposizione. Tuttavia, sebbene “non molti di nobile nascita” abbiano accettato la verità da che fu istituita la congregazione cristiana nel primo secolo, ve ne sono comunque stati alcuni. Anche alcuni sacerdoti ebrei accettarono il messaggio. Perciò non vogliamo trascurare deliberatamente alcuna parte del territorio. Vogliamo predicare a ogni sorta di persone. — I Cor. 1:26; Atti 6:7. (Si veda anche Atti 16:6-10; 18:9-11).

      COSA SI PUÒ FARE

      4 I sorveglianti del servizio possono incoraggiare a percorrere tutti i territori della congregazione e aiutare a organizzare l’opera. Alcune congregazioni hanno disposto comitive infrasettimanali e nei fine settimana proprio allo scopo di dare testimonianza nei territori lavorati di rado. Se si deve percorrere molta strada, riscontrerete che è utile iniziare presto. Alcuni si organizzano in modo da dedicare molte ore o l’intero giorno al servizio di campo, mangiando qualcosa sul posto.

      5 A gruppi più piccoli si può affidare il compito di far visita a quelli che erano assenti o di predicare a gruppi di case sparse. Questo fa risparmiare tempo, tiene tutti occupati e riduce il tempo trascorso ad aspettare. In questi territori potete decidere voi se è il caso di lasciare agli assenti letteratura gratuita. Ricordatevi di non lasciarla in vista.

      6 È utile preparare una presentazione adatta al territorio. Siate sempre cordiali, amichevoli e positivi. Nel far visita alle persone benestanti, pensate a quali argomenti potrebbero interessare loro. Abbiate cura del vostro aspetto personale. Non vogliamo dare ad alcuno “causa d’inciampo, affinché non si trovi da ridire sul nostro ministero”. — II Cor. 6:3.

      7 Se nel passato vi è stata opposizione, potreste menzionarlo nella vostra introduzione e tenerne conto nella scelta dei versetti e delle pubblicazioni da offrire. Desideriamo ‘salvare alcuni’. Cerchiamo di render loro più facile accettare la verità. — I Cor. 9:19-23.

      8 Il nostro desiderio di compiere l’opera di Geova e il sincero amore per ogni sorta di persone ci spingeranno a predicare nei territori lavorati di rado. (Matt. 5:43-48) Se in questi territori la nostra condotta e il nostro modo di parlare manifesteranno amore e sincerità, può darsi che alcuni reagiscano positivamente e diano gloria a Geova nostro Dio. — Matt. 5:16.

  • Annunci
    Servizio del Regno 1980 | Settembre
    • Annunci

      ◆ Offerta di letteratura per settembre: “Il mio libro di racconti biblici”, per la contribuzione di L. 2.500. Ottobre: Abbonamento a “Svegliatevi!” per la contribuzione di L. 2.500. Novembre: Volantino SPERANZA con un libro tascabile.

      ◆ Invieremo prossimamente a tutte le congregazioni la nota “Contribuzioni per letteratura e altri articoli”, aggiornata al 1º settembre.

      ◆ La Società riceve spesso da parte di pionieri regolari richieste di permessi per motivi di salute o per altre ragioni. Non c’è alcuna disposizione per concedere ai pionieri regolari “licenze” dal servizio di pioniere. Ciò che si può fare in caso di malattia temporanea è spiegato nell’inserto del “Servizio del Regno” di marzo del 1978.

      ◆ Si comunica che Raymond Victor Franz non è più membro del Corpo Direttivo e della famiglia Betel di Brooklyn dal 22 maggio 1980.

  • Rapporto di servizio di giugno
    Servizio del Regno 1980 | Settembre
    • Rapporto di servizio di giugno

      ITALIA

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Spec. 436 136,4 64,4 5,8 118,9

      Pion. Reg. 1.744 78,3 35,4 3,3 68,0

      Pion. Aus. 3.847 61,5 22,0 1,4 39,8

      Proclamatori 77.079 11,2 4,9 0,5 7,9

      TOTALE 83.106

      Nuovi dedicati battezzati: 448

      SAN MARINO

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Aus. 3 60,7 21,7 1,7 27,7

      Proclamatori 75 10,7 2,7 0,3 5,7

      TOTALE 78

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi