-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1984 | 8 agosto
-
-
apparecchio acustico. Dopo cinque anni di ricerche il Giappone ha costruito “il primo microapparecchio acustico superefficiente del mondo”, scrive il Mainichi Daily News. Il nuovo apparecchio acustico consiste di un microfono, un amplificatore, una batteria, un connettore e un vibratore. Pesa dai 16 ai 36 grammi, secondo il tipo di batteria richiesto. Trasmette i suoni alla staffa collegata all’orecchio interno e produce “suoni non distorti e molto più chiari rispetto agli apparecchi convenzionali”, dice in conclusione l’articolo.
Una maratona straordinaria
● Dopo aver corso per 870 chilometri, percorrendone 37 al giorno, sulla Pacific Coast Highway, un ragazzo di 10 anni ha deciso di attraversare gli Stati Uniti. Partito il 6 giugno 1983 dalla costa occidentale, ha terminato la sua maratona di 5.509 chilometri 163 giorni dopo, il 16 novembre, “sfrecciando” lungo Broadway, a New York, con tanto di scorta della polizia, riferisce il New York Post. Perché l’ha fatto? Soffrendo di un disturbo che gli rende difficile apprendere e parlare ed essendo schernito per questo, “era un giovanotto che voleva dimostrare qualcosa”, afferma l’articolo.
‘Sanno curarsi da soli’
● Mentre “gli animali domestici fruiscono dei vantaggi della civilizzazione”, con veterinari e farmaci a loro disposizione, non altrettanto si può dire di quelli selvatici, afferma La Stampa del 12 ottobre 1983. Eppure questi ultimi “sanno curarsi egregiamente da soli”. “L’istinto” di cui sono dotati li guida “a scegliere erbe ed altri farmaci naturali”. Anzitutto, in genere, gli animali selvatici “si sanno regolare perfettamente sulla quantità di cibo da ingerire. È raro che, presi dall’ingordigia, facciano indigestione”. Per esempio, “il lupo, che, a differenza di altri carnivori, è di stomaco delicato, per poco che mangi carne avariata o comunque indigesta, avverte immediatamente un senso di malessere. E si dà subito da fare per cercare un emetico, cioè un ‘medicamento’ che gli stimoli il vomito. Lo trova nelle ortiche, che contengono nelle loro foglie acido formico. Così si libera del cibo indigesto”. Inoltre, nella loro saggezza istintiva, gli animali mostrano di sapere che “uno dei metodi più efficaci per prevenire le malattie è l’igiene personale”.
-
-
Si può leggere il futuro?Svegliatevi! 1984 | 8 agosto
-
-
Si può leggere il futuro?
Sì, il futuro può essere un libro aperto, avendone la chiave. La Torre di Guardia e Svegliatevi! possono aiutarvi a trovarla.
Leggete regolarmente queste riviste e apprendete perché possiamo aver fiducia che un mondo migliore è prossimo. Inviate solo L. 9.000 e riceverete entrambe le riviste (quattro copie al mese) per un anno.
Desidero ricevere in abbonamento annuo le riviste quindicinali La Torre di Guardia e Svegliatevi! Vi mando L. 9.000.
-