I giovani nel mondo d’oggi
L’adolescenza, un periodo critico
L’ADOLESCENZA — quel periodo della vita che intercorre tra l’infanzia e la maturità — è stata definita “l’esperienza più critica nello sviluppo dell’uomo” moderno. La persona che ha detto queste parole ha spiegato: “L’adolescente è in pericolo perché la continuità fra le generazioni viene spezzata. Per la prima volta si trova completamente solo e senza la protezione degli anziani. È soggetto agli stress che gli vengono procurati dalla scuola, dall’incertezza del futuro e dal completo abbandono”. — Ruth Aikins, in Quality of Life — The Early Years (La qualità della vita: la fanciullezza), un libro raccomandato dall’Ordine dei Medici Americani.
I cambiamenti sono stati così rapidi! I valori morali sono crollati. La miscredenza è aumentata.
I giovani, bisognosi di guida, spesso non trovano negli anziani una forte convinzione, valori sicuri o un’etica stabile. Molti giovani pensano che la vecchia generazione si sia comportata in modo abominevole. Ma i giovani devono ricordare che anche se generazioni precedenti hanno ignorato i giusti principi, quei principi sono sempre stati nella Bibbia. Essa mostra ciò che gli uomini avrebbero dovuto fare e ciò che Dio farà presto per risolvere i problemi della terra.
L’importanza di ferme convinzioni
I vostri figli trovano in voi un valido appoggio, qualcuno a cui guardare per modellare la loro vita?
Joseph e Lois Bird hanno scritto in Power to the Parents! (Potere ai genitori!): “Il bambino nasce in un mondo che non può capire, in un mondo in cui non può sopravvivere senza il massimo appoggio e protezione. . . . Ha bisogno di sapere che gli adulti più importanti della sua vita hanno trovato la soluzione dei problemi della loro vita, che sanno comprendere il loro stesso mondo”.
“I nostri ragazzi devono trovare in noi forti convinzioni e un preciso codice di valori etici che ci vedano seguire nella nostra vita. Se vedono incertezza, compromesso e ipocrisia nelle nostre azioni, avranno difficoltà ad acquistare la forza necessaria per attenersi alle loro proprie convinzioni man mano che maturano”.
Felici i vostri figli se la vostra famiglia ha tali convinzioni basate sulla verità della Parola di Dio! Tale Parola può provvedere alla vostra famiglia valori stabili, valide mete spirituali, una salda fede in Dio e l’impellente desiderio di trasmettere questa meravigliosa fede ai vostri figli diletti.
‘Spinti a fare il male’
La spinta a imitare gli amici è una forza potente. Una sedicenne ha scritto: “Quando ero più piccola c’era sempre qualcuno che mi spingeva a fare cose cattive, come fumare, rubare e cose del genere. . . . In effetti non avevo nessuna voglia di fumare una sigaretta, ma non volevo neppure che tutti mi dicessero: ‘Oh, sei una fifona, una stupida’. . . . Ora capisco che le amicizie edificate sul compromesso sono amicizie fragili che finiscono in fretta”. Un dodicenne ha detto: “Quando qualcuno fa pressione su di te, la cosa migliore è ignorarlo o starne lontano, o stare con amici che ti piacciono”. (Listen to Us [Ascoltaci], pagine 110, 111) Che giovani saggi: è meglio cambiare gli amici piuttosto che farsi tentare ad andare contro ciò che si sa esser giusto!
Molto tempo fa Geova avvertì Israele in merito a questo problema. Egli disse che se gli israeliti frequentavano increduli, questi ‘li avrebbero invitati’, ed essi avrebbero mangiato dei loro sacrifici. Quindi le loro figlie avrebbero sposato i figli degli israeliti e li avrebbero indotti ad adorare falsi dèi. (Esodo 34:12-16) La giovane Dina imparò a sue spese quanto erano pericolose le compagnie cattive. Quando visitò imprudentemente delle ragazze cananee, un giovane, descritto come “il più onorevole nell’intera casa di suo padre”, la violentò, e questo fatto diede luogo a un grande massacro. (Genesi 34:1-31) Quanta verità nell’avvertimento biblico: “Le cattive compagnie corrompono i buoni costumi”! (I Corinti 15:33, versione della CEI) O, come dice la Parola del Signore, il Nuovo Testamento: “I suggerimenti delle cattive compagnie rovinano chi si comporta bene”.
Le pagine che seguono forniscono ulteriori consigli basati sulla Parola di Dio che mostrano come le famiglie possono unitamente vincere le sfide nel mondo d’oggi.