-
Domande dai lettoriLa Torre di Guardia 1981 | 1° aprile
-
-
Domande dai lettori
● La conclusione che il Diluvio sia avvenuto 1.656 anni dopo la creazione di Adamo si basa sulle età riportate nella lista genealogica del quinto capitolo di Genesi. Lì la Bibbia ci dice a quanti anni ciascun uomo generò il successivo. Ma non potrebbe darsi che ciascuno di loro fosse di alcuni mesi più vecchio o più giovane, il che potrebbe modificare notevolmente il totale?
Genesi capitolo 5 fornisce informazioni dettagliate sulla successione di uomini da Adamo a Noè. Ci dice a quanti anni ciascuno generò il successivo. Per esempio, ‘Adamo visse centotrent’anni e generò Set’. (Gen. 5:3) Così si hanno:
Dalla creazione di Adamo
alla nascita di Set 130 anni
alla nascita di Enos 105 ”
alla nascita di Chenan 90 ”
alla nascita di Maalalel 70 ”
alla nascita di Iared 65 ”
alla nascita di Enoc 162 ”
alla nascita di Metusela 65 ”
alla nascita di Lamec 187 ”
alla nascita di Noè 182 ”
Dalla nascita di Noè al diluvio 600 ”
__________
Totale 1.656 anni
Alcuni però si sono chiesti: ‘Che succederebbe se in ciascun caso vi fossero alcuni mesi di differenza, cioè se Adamo avesse avuto 130 anni e 4 mesi alla nascita di Set, e Set 105 anni e 4 mesi, e così via? L’aggiunta anche solo di un quarto di anno a ciascun anello significherebbe circa tre anni in più fra Adamo e il Diluvio. Potrebbe essere così?’
Francamente non c’è alcun motivo ragionevole per pensarlo.
Dire che, alla nascita di Set, Adamo aveva 130 anni e 4 mesi è pura speculazione. Qualcun altro potrebbe dire che, alla nascita di Enos, Set aveva 105 anni meno 4 mesi. In tal caso le differenze si annullerebbero a vicenda, oppure, facendo la media, si arriverebbe allo stesso totale indicato nel racconto di Genesi.
Ma non ci sfugga questo fatto: La Bibbia non fornisce l’età dei genitori alla nascita di molti uomini di gran lunga più importanti di Maalalel o Iared. Quanti anni aveva Elcana quando nacque Samuele? O Iesse alla nascita di Davide (o dei suoi fratelli)? O Zaccaria quando nacque Giovanni il Battezzatore? O anche Giuseppe (o Maria) alla nascita di Gesù? La Bibbia non lo dice. Eppure lo fa nel caso degli anelli umani da Adamo a Noè. Perché?
Sembra chiaro che Dio incluse questi fatti nella sua Parola sapendo che i suoi adoratori avrebbero studiato le informazioni e ne avrebbero fatto uso. È ragionevole pensare che Dio abbia fornito cifre specifiche che una volta usate, avrebbero tratto in inganno il suo popolo? No. A differenza del Diavolo, Geova Dio non è un bugiardo o un ingannatore. (I Sam. 15:29; Giov. 8:44) Se include certi fatti nella sua Parola, possiamo stare sicuri che sono accurati e attendibili.
Le informazioni genealogiche del quinto capitolo di Genesi ci consentono di determinare che il Diluvio venne 1.656 anni dopo la creazione di Adamo. Ci aiuta anche a notare l’insolita età a cui quegli uomini generarono figli, e il fatto che ebbero vita lunghissima. Tuttavia il racconto mostra che ‘morirono’, dando così risalto al bisogno che tutti abbiamo del sacrificio di riscatto di Gesù Cristo. (I Tim. 2:6; Rom. 6:23) Riponendo fede in Gesù possiamo vivere più a lungo di Adamo (930 anni) o di Metusela (969 anni). Sì, possiamo vivere per sempre.
-
-
Programma di studioLa Torre di Guardia 1981 | 1° aprile
-
-
Programma di studio
3 maggio: “Negli ultimi giorni”: Da quando? Pagina 19. Cantici: 105, 66.
10 maggio: Dopo questi “ultimi giorni”, il messianico regno di Dio! Pagina 25. Cantici: 93, 119.
-
-
Molti ora viventi non morranno maiLa Torre di Guardia 1981 | 1° aprile
-
-
Molti ora viventi non morranno mai
Non è un’affermazione azzardata. Ci sono valide ragioni per crederci.
Le riviste quindicinali La Torre di Guardia e Svegliatevi! additano regolarmente queste ragioni basate sulla Bibbia. Inviate solo L. 5.000 e riceverete entrambe le riviste (quattro copie al mese) per un anno. La contribuzione va inviata a Watch Tower, Via della Bufalotta 1281, 00138 Roma.
-