BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giobbe rivela perché Dio permette il male
    La Torre di Guardia 1976 | 15 ottobre
    • dà a tutti coloro che amano Dio e la giustizia l’opportunità di dimostrare la sincerità della loro adorazione, di provare che mantengono l’integrità. Ne darete prova voi? In tal caso, potrete avere la ricompensa della vita eterna che Geova Dio offre a tutti i suoi fedeli servitori. Questo è stato reso possibile dal sacrificio di Gesù Cristo, colui che più di ogni altro mantenne l’integrità. — Giov. 3:16.

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1976 | 15 ottobre
    • Domande dai lettori

      ● Adamo aveva la pelle rossiccia, come farebbe pensare il suo nome a detta di alcuni?

      Oggi nessuno sulla terra può dire con certezza di che colore fosse la pelle di Adamo. Sappiamo però che fu il progenitore di tutti gli uomini con tutta la varietà di colori della pelle che ora esistono. Ma perché è sorta l’idea che la pelle di Adamo avesse una sfumatura rossiccia?

      La parola ebraica adam è tradotta “Adamo”. Oltre a essere un nome, significa ed è tradotta “uomo” o “uomo terreno”, sia con il senso di singolo uomo che di umanità in generale sulla terra. (Gen. 1:26; 6:7; 7:21; 9:6; 1 Sam. 15:29) La parola adam è affine a un’altra parola ebraica, adamah, che significa “terra” o “suolo”. L’opinione prevalente fra gli studiosi di ebraico è che entrambe queste parole provengano dall’ebraico adom, che significa “rosso”. Il Theological Dictionary of the Old Testament (1974), adducendo una possibile ragione per far derivare “suolo” da “rosso”, suggerisce che la terra poteva contenere ferro e così avere un aspetto rossiccio. Sullo stesso tono, alcuni esperti secondo i quali adam (Adamo, uomo) deriva da adom (rosso) hanno congetturato che Adamo poté avere la pelle di colore rossiccio.

      Tuttavia, si noti il collegamento presentato in Genesi 2:7: “Dio formava l’uomo [adam] dalla polvere della terra [adamah] e gli soffiava nelle narici l’alito della vita, e l’uomo [adam] divenne un’anima vivente”. Qui la Bibbia parla forse del colore del suolo o cerca di indicare il colore della pelle del primo uomo? No. Il principale collegamento è fra “uomo” e “terra”. La Parola di Dio richiamava l’attenzione sul fatto che l’uomo era dalla terra, terreno. Adamo veniva interamente dalla stessa fonte: la pelle i capelli, gli occhi, i denti, eccetera. Indipendentemente dalla loro struttura o dal loro colore, tutte le parti del corpo di Adamo provenivano dalla stessa terra. Non erano tutte rossicce perché il suolo poteva essere stato tale. Dopo il peccato di Adamo, Dio gli disse quello che gli sarebbe accaduto fuori del giardino di Eden: “Tornerai alla terra, poiché da essa sei stato tratto. Poiché polvere sei e in polvere tornerai”. — Gen. 3:19.

      Può darsi perciò che la pelle di Adamo fosse rossiccia, come può darsi di no. Poiché la relazione fondamentale tra adam (Adamo, uomo) e adamah (terra) in Genesi 2:7 mette in risalto che Adamo era terreno, dalla terra, il colore della sua pelle poté essere uno qualsiasi di quelli che troviamo oggi tra i popoli di tutta la terra.

      Un fatto fondamentale che non dobbiamo trascurare è che tutti gli uomini discesero dal primo uomo, Adamo. Tutti — sia che la loro pelle sia rossa, olivastra, bruna, nera, bianca o gialla — per discendenza provengono da Adamo. Siamo tutti suoi figli. La Bibbia dice: “[Dio] ha fatto da un uomo [Adamo] ogni nazione degli uomini, perché dimorino sull’intera superficie della terra”. (Atti 17:26) La struttura genetica che Dio diede ad Adamo fu tale che tra i suoi discendenti poteva manifestarsi un’ampia varietà, varietà nel colore e nella struttura dei capelli, nel colore della pelle, nella grandezza del corpo, nelle caratteristiche facciali, eccetera. Pare che, in seguito all’isolamento geografico e ad altri fattori, le caratteristiche particolari divenissero più marcate tra i popoli strettamente imparentati, i quali nei tempi moderni sono stati definiti razze dell’umanità. (Per informazioni dettagliate, vedere Svegliatevi! del 22 luglio 1973, pagine 5-8). Eppure siamo tutti discendenti di Adamo.

      Al presente non è possibile rispondere alle domande sul colore della pelle di Adamo o su particolari caratteristiche del suo viso o del suo corpo. Pertanto i disegni di Adamo ed Eva nel giardino di Eden contenuti nelle pubblicazioni della Società Torre di Guardia mirano

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi