BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1974 | 15 luglio
    • Ai giorni di Noè non perirono né la terra letterale né i cieli letterali. Ma una società umana malvagia, sotto il controllo di forze spirituali malvage, perì nelle acque del diluvio. In modo simile, la distruzione dei ‘cieli e della terra che sono ora’ non significa la fine della terra letterale e dei cieli materiali. (2 Piet. 3:7) Comunque, perirà una società umana empia. E Satana il Diavolo e i suoi demoni, che sono stati sul disubbidiente genere umano come “cieli” dominanti, saranno ridotti all’inattività o inabissati. — Riv. 20:1-3.

      Dato che Rivelazione 20:11-13 collega la risurrezione generale dei morti alla ‘fuga della terra e del cielo’, tale risurrezione dovrà aver luogo durante i mille anni che Satana sarà nell’abisso. Pertanto, la ‘venuta alla vita’ dei morti alla fine del regno di mille anni, menzionata in Rivelazione 20:5, non si può applicare alla risurrezione dei morti dall’Ades. Come dovrebbe dunque comprendersi (se fa effettivamente parte del testo della Bibbia)?

      La Bibbia mostra che dal punto di vista di Dio i viventi possono considerarsi ‘morti’. Gesù Cristo disse: “I morti seppelliscano i loro morti”. (Matt. 8:22) Egli parlò anche di quelli che l’accettavano con fede come se ‘passassero dalla morte alla vita’. (Giov. 5:24) In modo simile, l’apostolo Paolo, riferendosi a quelli che avevano la prospettiva del governo celeste, scrisse: “Benché foste morti nei vostri falli e nello stato incirconciso della vostra carne, Dio vi rese viventi insieme a lui [Cristo]”. — Col. 2:13.

      Si può dunque vedere che dal punto di vista di Dio non si diviene viventi fino al tempo in cui non si è liberi dalla condanna che deriva dal peccato. Nel caso di quelli che regneranno con Gesù Cristo, Geova Dio, in base al sacrificio del Figlio suo, “li dichiara giusti” e così li considera come perfetti, senza peccato, mentre sono ancora nella carne sulla terra. (Rom. 8:33) Comunque, altri del genere umano, compresi quelli risuscitati sulla terra durante il regno di mille anni di Cristo, non saranno immediatamente liberati dalle peccaminose inclinazioni e dai loro effetti mortali. Infatti, se non si applicheranno a loro favore i benefici del riscatto di Cristo ed essi non se ne varranno, tali risuscitati sulla terra moriranno di nuovo. Che la liberazione dalle inclinazioni peccaminose abbia luogo infine durante il regno millenario di Cristo è confermato in I Corinti 15:24-28. Qui leggiamo che finché non sarà ridotta a nulla ‘l’ultima nemica, la morte’, Gesù non ‘consegnerà il regno al suo Dio e Padre’. Questa ‘consegna del regno’ non potrebbe avvenire prima del completamento del regno millenario di Cristo. In seguito Satana sarà sciolto dall’abisso e gli sarà permesso di sottoporre il genere umano a una prova finale. — Riv. 20:3, 7-10.

      Quelli che avranno superato questa prova saran dichiarati giusti e sarà concesso loro il dono della vita eterna. “Verranno” così “alla vita” nel senso che saranno giustificati o dichiarati giusti per la vita eterna. In loro non opereranno più il peccato o i suoi mortali effetti. Diverranno viventi come appartenenti alla famiglia di Dio, ‘liberi dalla schiavitù alla corruzione, e avranno la gloriosa libertà dei figli di Dio’. — Rom. 8:21.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1974 | 15 luglio
    • Domande dai lettori

      ● Non fece male Giuda ad avere relazione con una donna che pensava fosse una prostituta, come dice la Bibbia che fece? — U.S.A.

      In realtà, Giuda non ebbe relazione con una prostituta, ma prese inconsapevolmente il posto di suo figlio Sela compiendo il matrimonio del cognato e generando una progenie legale. Considerate la situazione:

      Dopo che Onan, secondo figlio di Giuda, era morto nell’esecuzione del giudizio divino, Giuda rimandò sua nuora Tamar a casa di suo padre fin quando il suo terzo figlio Sela non fosse cresciuto abbastanza da unirsi a lei. Ma anche quando Sela fu cresciuto, Giuda non lo diede in matrimonio a Tamar. Così quando a Giuda morì la moglie, Tamar si travestì da prostituta e poi si sedette sulla strada per cui sarebbe passato Giuda. Non riconoscendo la nuora e supponendo che fosse una prostituta, Giuda ebbe relazione con lei. — Gen. 38:11-18.

      Giacché Tamar veniva serbata per il matrimonio del cognato con Sela, terzo figlio di Giuda, allorché questi seppe che Tamar era incinta pronunciò su di lei il giudizio di morte perché si era prostituita. Quando fu chiaro che Giuda stesso l’aveva inconsapevolmente resa incinta, Giuda esclamò: “Ella è più giusta di me, [perché?] per la ragione che io non la diedi a Sela mio figlio”. A quel tempo Giuda non era sposato; era vedovo, e quindi non peccava contro una moglie. E scambiò la travestita Tamar per una prostituta non sposata, non legata dai sacri vincoli del matrimonio. Quando non si poté trovare la donna che egli aveva preso per una prostituta, si rese conto che poteva cadere nel disprezzo, avendo cioè asserito d’avere avuto relazione con una prostituta del tempio, quando non era noto che nei paraggi ci fosse tale prostituta. — Gen. 38:20-26.

      In quanto a Tamar, la sua condotta non fu adultera. I suoi gemelli non furono considerati disonorevoli figli del peccato, figli di fornicazione. Poiché quando Boaz di Betleem prese la Moabita Rut nel matrimonio del cognato, gli anziani di Betleem dissero a Boaz: “La tua casa sia simile alla casa di Perez, che Tamar partorì a Giuda, dalla progenie che Geova ti darà da questa giovane”. (Rut 4:11, 12) E così Perez è elencato fra i rispettabili antenati di Gesù Cristo. (Matt. 1:1-3; Luca 3:23-33) Tamar, madre di Perez, fu come Rut non andando sessualmente dietro a un giovane. — Rut 3:10.

      Per quanto riguarda Giuda, egli pensò di avere relazione con una prostituta. In questo non agiva giustamente, poiché l’originale proposito di Dio fu che l’uomo avesse relazione con sua moglie e non che la terra fosse piena di prostitute. Tuttavia, Giuda non peccò nel senso di trasgredire contro uno specifico comando della legge di Dio, poiché la legge mosaica non fu data che molto più tardi. — Gen. 2:24; si paragoni Levitico 19:29.

      Il racconto relativo a Giuda e Tamar non è nella Bibbia per divertire. Piuttosto, è una parte essenziale della narrazione storica indicante come fu preservata la linea di discendenza umana che condusse al promesso Cristo o Messia Gesù.

  • Studi “Torre di Guardia” per le settimane
    La Torre di Guardia 1974 | 15 luglio
    • Studi “Torre di Guardia” per le settimane

      del 18 agosto: Sono i vostri figli discepoli di Cristo? Pagina 433. Cantici da usare: 73, 60.

      del 25 agosto: Provare gioia nell’addestramento dei figli. Pagina 440. Cantici da usare: 20, 58.

  • Desiderate visitare luoghi lontani?
    La Torre di Guardia 1974 | 15 luglio
    • Desiderate visitare luoghi lontani?

      In tal caso, vi piaceranno gli articoli di Svegliatevi! che parlano dei popoli di paesi lontani. Attraverso i loro occhi potrete vedere le cose interessanti che vi accadono e conoscere il loro modo di vivere.

      Rimettete solo L. 1.200 e riceverete Svegliatevi! due volte al mese per un anno.

      Vogliate inviarmi la rivista Svegliatevi! per un anno; rimetto L. 1.200. Inviate anche tre opuscoli su temi biblici.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi