-
Nostradamus: i suoi scritti sono degni di fede?Svegliatevi! 1981 | 22 dicembre
-
-
Alcune storie . . . compaiono per la prima volta nel diciassettesimo secolo, alcune anche più tardi”.
Nei suoi tentativi di predire il futuro, Nostradamus si occupò a fondo di oroscopia, magia, astrologia e dei riti pagani di gettare incantesimi. In The Complete Prophecies of Nostradamus, H. C. Roberts, egli stesso “studioso di occultismo”, dice: “È innegabile che i metodi impiegati e i risultati ottenuti da Nostradamus per penetrare nel futuro esulavano dalla sfera fisica. [Erano] forze che oggi raggruppiamo sotto il termine generale di ‘percezione extrasensoriale’”.
Molti, comunque, erano contrari alla divinazione astrologica. Whitmore dice: “Gli scritti dei primi Padri della Chiesa . . . contengono la reiterata condanna di coloro che continuavano a osservare antichi riti pagani e sistemi di divinazione sotto le spoglie del cristianesimo. Similmente i primi concili della Chiesa pronunciarono anatemi contro gli astrologi, gli stregoni e i seguaci delle scienze occulte. . . . Il concilio di Trento [tenuto durante la vita di Nostradamus] stabilì in termini inequivocabili che i vescovi dovevano vietare le predizioni astrologiche nelle loro diocesi e accertarsi che tutti i libri che promuovevano quest’arte fossero distrutti”. Ma la Chiesa Cattolica agì in modo coerente con tali dichiarazioni?
The New Catholic Encyclopedia rivela che “l’astrologia fu impiegata da papa Giulio II [1503-1513] per stabilire il giorno della sua incoronazione e da papa Paolo III [1534-1549] per stabilire l’ora appropriata per ogni concistoro. [Entrambi i papi furono contemporanei di Nostradamus] . . . L’astrologia pervase la cultura europea come aveva pervaso la cultura dell’Impero Romano, e, sebbene la dottrina cattolica ufficiale fosse contraria, nessuno criticò il pensiero su cui si basava”.
Qual era “il pensiero su cui si basava” l’arte occulta dell’oroscopia? Un’enciclopedia francese (Grand Larousse Encyclopédique) conferma che “per il cristianesimo l’astrologia traeva ispirazione dal demonismo”.
Predizioni che si sono avverate
Può qualcuno che ha abbandonato la verità della Bibbia e diventa un servile profeta dei demoni predire accuratamente qualche avvenimento futuro? Sì. In Deuteronomio 13:1-6, Mosè avvertì: “Se sorgesse in mezzo a te un profeta o un sognatore che ti desse un segno o un prodigio, e se si verificasse il segno o il prodigio di cui ti avesse parlato . . . non ascoltare le parole di quel profeta o di quel sognatore, . . . Camminate dietro il Signore, vostro Dio, lui temete, custodite i suoi ordini . . . E quel profeta o quel sognatore sia messo a morte”. — Con.
Non è dunque per semplice coincidenza che alcune predizioni di questi falsi profeti si avverano. Possono esser fatte avverare dalle manovre di forze spirituali malvage.
Dagli inizi della storia umana ad ora, forze demoniche hanno manipolato la mente di uomini influenzabili. Questi profeti umani ingannati sono ispirati a fare dichiarazioni in armonia con le macchinazioni demoniche, dette “insidie del diavolo” in Efesini 6:11. — Con.
Satana il Diavolo e i suoi demoni possono manovrare interi sistemi politici. Questo fatto fu indicato chiaramente quando il Diavolo “condusse in alto [Gesù], e mostrandogli in un istante tutti i regni della terra, gli disse: ‘Ti darò tutta questa potenza e la gloria di questi regni, poiché è stata messa nelle mie mani e io la do a chi voglio’”. (Luca 4:5, 6, versione della CEI) In questo stesso incontro con Gesù, il Diavolo citò perfino parti delle Scritture per tentare e sviare Gesù. — Matt. 4:6.
Come si distinguono i veri profeti dai falsi
I veri profeti di Dio dovevano soddisfare tre requisiti principali. Dovevano (1) parlare nel nome di Dio, ciò che un falso profeta che conosceva il nome ebraico di Dio si sarebbe preso erroneamente la libertà di fare; (2) le cose che avevano predette si sarebbero dovute avverare, e nel caso dei falsi profeti potevano accadere per caso o per le manovre dei demoni; e (3) le loro profezie dovevano essere in armonia con la rivelata Parola e i comandamenti di Dio messi per iscritto fino a quel tempo. — Deut. 13:1-4; 18:20-22.
Il terzo essenziale requisito è quello in particolare dove Nostradamus e altri vengono meno. Il fatto che si occupino di magia, di occultismo e di astrologia li smaschera, poiché non un solo profeta della Bibbia incoraggia l’uso dell’astrologia per comunicare con Dio!
Il profeta Mosè parlò in termini chiari ed espliciti contro profeti come Nostradamus. Sotto ispirazione divina disse: “Non si dovrebbe trovare in te . . . nessuno che usi la divinazione, né praticante di magia né alcuno che cerchi presagi né stregone, . . . né chi predìca gli avvenimenti per mestiere . . . Poiché chiunque fa queste cose è detestabile a Geova”. — Deut. 18:10-12.
Il servizio reso dai veri profeti della Bibbia non fu primariamente quello di predire avvenimenti futuri, come ha cercato di fare Nostradamus. La loro principale funzione, come dice Eric Russell, fu quella “di agire da canale di comunicazione tra il Creatore e le sue creature”. La conoscenza del futuro fu inclusa nei loro messaggi, egli dice, “solo come qualcosa di secondario”.
I profeti biblici inoltre che avevano ricevuto l’incarico da Dio non predissero mai nulla semplicemente per soddisfare la curiosità umana. Ogni predizione aveva a che fare con la volontà, il proposito, le norme o il giudizio di Dio. (I Re 11:29-39; Isa. 7:3-9) E poiché il principale proposito dei veri profeti di Dio era quello di sostenere le sue norme e leggi morali, non era necessario aspettare anni prima di poter determinare se il profeta era vero o falso.
Di che utilità sono dunque le profezie di Nostradamus? Charles Ward lo descrive come “un uomo ricompensato dai re; eppure, fin dove possiamo vedere, egli non fornì nessuna indicazione che rendesse più facile la loro vita o togliesse un solo pericolo dal loro cammino”. “È chiaro che non è un profeta nel senso antico ed ebraico della parola, cioè come lo furono Isaia, Daniele, Davide, Giovanni”.
-
-
Le origini del Capodanno sono recenti?Svegliatevi! 1981 | 22 dicembre
-
-
Le origini del Capodanno sono recenti?
È L’ULTIMA notte dell’anno ed è ancora presto quando Joe si mette al volante e parte per andare a prendere la sua ragazza. Quando sta per giungere sotto casa, Joe sorride, pensando allo scoccare della mezzanotte, momento in cui l’anno nuovo sarà salutato in modo chiassoso e ogni ragazza carina alla festa avrà diritto di essere baciata.
Ma si ripropone di non alzare il gomito, perché non vuole avere un incidente al ritorno. Non sarà facile però; ai veglioni spesso si beve troppo.
Il fatto di tornare a casa tardi non lo preoccupa. Dopo tutto Joe non ha fatto nessun programma per il primo dell’anno, tranne dormire fino a tardi e guardare la partita nel pomeriggio.
Joe non si considera religioso. Per cui potrebbe rimanere sorpreso apprendendo che tutto ciò che ha in programma — fare chiasso, baciare le ragazze carine, bere — ha origine dai riti di antiche religioni con cui Joe non vorrebbe aver niente a che fare.
-