-
Domande dai lettoriLa Torre di Guardia 1980 | 15 dicembre
-
-
Domande dai lettori
● La Bibbia menziona tre gravi errori compiuti da Davide durante il suo regno. Come si può dimostrare che Dio non mancò di fare la sua parte per evitare che Davide peccasse, come quando si servì di Abigail? — I Sam. 25:32-34.
Davide commise questi errori (1) quando fece trasportare l’Arca su un carro invece di farla portare a spalla dai sacerdoti, cosa che costò la vita a Uzza; (2) quando peccò con Betsabea, con conseguente morte sia di Uria che del bambino nato dalla loro relazione adulterina; (3) quando fece un censimento delle forze militari d’Israele, col risultato che persero la vita 70.000 persone.
Per quanto riguarda la morte di Uzza, la legge di Dio richiedeva che Davide, in qualità di re, si facesse una copia della Legge e ne leggesse una parte ogni giorno. (Deut. 17:18) Davide non osservò ciò che la Legge diceva circa la giusta maniera di trasportare l’Arca, e per questo Uzza morì. (Num. 4:15; 7:6-9) C’è da notare che Davide si assunse umilmente la responsabilità di quanto accaduto durante quel tentativo di spostare l’Arca. — II Sam. 6:2-10; I Cron. 15:12, 13.
Circa la relazione con Betsabea, esisteva un’esplicita legge di Dio che condannava l’adulterio, ma Davide preferì ignorarla. — Eso. 20:14.
In quanto al censimento delle forze militari d’Israele, si trattò di un’azione deliberata. Geova Dio si servì di Gioab per cercar di dissuadere Davide, per evitare che peccasse, ma Davide insisté nel fare di testa sua. — II Sam. 24:1-17.
In ciascuno dei suddetti casi, perciò, non si può accusare Geova di non aver fatto nulla per impedire a Davide di peccare.
-
-
Programma di studioLa Torre di Guardia 1980 | 15 dicembre
-
-
Programma di studio
18 gennaio: Seminiamo in vista del regno di Dio. Pagina 11. Cantici: 68, 45.
25 gennaio: Raccogliamo frutti adatti al regno di Dio. Pagina 16. Cantici: 94, 92.
-
-
Qualcosa per tutta la famigliaLa Torre di Guardia 1980 | 15 dicembre
-
-
Qualcosa per tutta la famiglia
Sane letture per tutta la famiglia: ecco ciò che troverete nella rivista quindicinale Svegliatevi! C’è qualcosa per gli adulti, qualcosa per i ragazzi; qualcosa per la massaia, qualcosa per il capofamiglia. Popoli e usanze di molti paesi, meraviglie della creazione, soggetti di carattere scientifico e culturale: tutto questo si può trovare nelle pagine di Svegliatevi!
La franca trattazione di questioni religiose vi porta a conoscere argomenti d’interesse generale. Svegliatevi! contiene informazioni istruttive e letture piacevoli per ogni componente della famiglia. Perché non richiederla oggi stesso in abbonamento annuo? Per farlo, inviate solo L. 2.500 a Watch Tower, Via della Bufalotta 1281, 00138 Roma.
-
-
Indice dei soggetti trattati nel 1980La Torre di Guardia 1980 | 15 dicembre
-
-
Indice dei soggetti trattati nel 1980
ARTICOLI PRINCIPALI DI STUDIO
Benefìci dal “solo mediatore fra Dio e gli uomini”, 1/6
Come pregare Geova per essere uditi, 15/11
Dichiariamo la parola di Geova con baldanza, 15/3
Dicono “Pace”, ma pace non c’è, 15/1
Dove andare dopo la distruzione della religione organizzata?, 15/8
Fatevi coraggio! il millennio è vicino, 15/4
Feste gioiose, 1/8
“Fichi” che fanno piacere anche a Dio, 1/3
Geova, la nostra speranza di entrare in un nuovo ordine, 1/2
Il battesimo, un’espressione di fede, 15/9
Il “calice” che tutte le nazioni devono bere dalla mano di Dio, 1/3
Il giudizio divino contro i falsi profeti della cristianità, 15/5
Il governo di Dio: unica speranza dell’uomo, 1/7
Il governo mondiale di Dio: una promessa fidata, 15/6
Illuminazione della festa, 1/8
Il “Re delle nazioni”, nostro unico aiuto, 1/2
Il regale “Pastore” della profezia biblica, 15/2
La calamità che incombe su tutti i fanatici religiosi del mondo, 1/11
L’amore: “via che sorpassa tutte le altre”, 15/10
L’angustia di Giacobbe e il nuovo patto di Dio, 1/6
La sentinella disse: ‘Babilonia è caduta!’, 1/12
La speranza della creazione sta per realizzarsi, 1/10
La strada giusta dev’essere scelta ora, 15/8
“La via della vita” o “la via della morte”: Quale?, 15/2
Le “chiavi” del più grande governo e il loro uso, 1/4
“Le chiavi del regno” e la “grande folla”, 1/4
Liberazione e sopravvivenza al crollo della cristianità, 15/6
-