BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g70 8/4 pp. 27-28
  • Che cos’è lo spirito vitale dell’uomo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Che cos’è lo spirito vitale dell’uomo?
  • Svegliatevi! 1970
Svegliatevi! 1970
g70 8/4 pp. 27-28

“La tua parola è verità”

Che cos’è lo spirito vitale dell’uomo?

È NOTTE. Il villaggio nelle Fiji è immerso nelle tenebre. Improvvisamente s’ode il grido che uno spirito è di nuovo entrato in Mereani. Da tutte le capanne le persone, intimorite e attratte, accorrono alla capanna di Mereani. Lì ella siede, di fronte alla luce della lampada, una donna sposata, sui trent’anni. I suoi occhi, incredibilmente infiammati per la forza che è in lei, hanno lo sguardo fisso ma selvaggiamente, ardentemente intenso. Mezza dozzina di robusti uomini non la possono tener ferma. Ella apre la bocca e ne esce una profonda voce maschile che con tono molto autorevole e vigoroso parla minacciosamente delle offese contro le usanze tribali. Per placare il “tevoro” (diavolo o spirito) che è in lei, le persone spaventate le danno circa mezzo litro di una sacra bevanda ricavata da una radice che ella trangugia tutta d’un fiato. Poi crolla. La mattina dopo Mereani non ricorda nulla della notte precedente.

2 Questo episodio realmente accaduto è tipico di ciò che a volte succede nelle isole Fiji. Benché gli abitanti delle Fiji professino d’essere cristiani, credono ancora nel “tevoro”, parola simile alla parola italiana “diavolo”. Per la maggioranza di loro, comunque, significa lo “spirito” di un morto umano. Credono che questo spirito possa far del male o del bene ai vivi. Molti abitanti delle Fiji hanno imparato questo sin dall’infanzia.

3 Per esempio, molti abitanti delle Fiji credono che lo spirito di un morto si levi dalla tomba la quarta notte (“Bogi Va”) quando si tiene un banchetto per placarlo. Dopo di ciò lo spirito è libero di andare in giro e mettersi ad abitare in qualche luogo scuro, preferibilmente in un grande albero “baka”. Questa specie di fico, enorme e dai rami pendenti, nel buio della notte, si presta benissimo a tali credenze.

4 Vi sono corrispondenti credenze in altre isole del Pacifico del Sud. Nelle Samoa, si fa uno sforzo speciale per “mettere lo spirito” a permanente riposo così che non faccia più male. Esumeranno le ossa del morto e le immergeranno in acqua bollente. In un recente caso verificatosi a Tahiti, fu fatto un buco nella tomba fino alla bara. Fu quindi introdotto un lungo tubo nel buco per mettere acqua bollente nella bara. Si sperava così che lo spirito di una nonna morta di recente smettesse di causare la mortale malattia di uno dei suoi nipoti.

5 Che cosa induce le persone ad attenersi a tali credenze? Una ragione principale è che in tutte le parti della terra ci sono innegabili fenomeni psichici. Questi misteriosi avvenimenti sono considerati la prova che gli spiriti dei morti continuino a vivere. Un’altra ragione è che molti non sanno ciò che insegna la Bibbia su tali cose. Alcuni perfino interpretano erroneamente ciò che dice. Ciò nondimeno, chi vuole realmente conoscere la verità su ciò che accade all’uomo quando muore deve rivolgersi alla Bibbia e lasciare che essa parli da sé. Essa sola contiene i pensieri di Colui che lo sa perché ha creato l’uomo. Inoltre, spiega veramente che cos’è lo spirito vitale dell’uomo e che cosa accade a esso alla morte. — Isa. 45:11, 12.

6 Anzitutto notate che la Bibbia non attribuisce alla parola “anima” alcuna idea di immortalità o indistruttibilità. No, la Bibbia non parla di un’anima come di qualcosa che continui a vivere dopo la morte. Piuttosto, mostra che l’anima è la creatura vivente stessa, sia essa pesce, uccello, animale o uomo. (Gen. 1:20, 24; 2:7) Infatti, Dio ci dice enfaticamente che “l’anima che pecca, essa stessa morrà”. — Ezec. 18:4, 20.

7 Comunque, alcuni potrebbero pensare che Ecclesiaste 12:7 sostenga l’idea che lo spirito vitale dell’uomo continui a vivere consapevolmente dopo la morte. Dice: “Quindi la polvere torna alla terra proprio come era e lo spirito stesso torna al vero Dio che l’ha dato”. Essi ragionano che se lo spirito vitale dell’uomo torna al vero Dio, non è dunque capace di altro movimento o azione? Non sarebbe in grado di tornare a visitare le vicinanze dei parenti del morto?

8 In effetti, tale ragionamento non è altro che semplice congettura. Vuol dire leggere in questo versetto qualche cosa che non c’è. Dice esso che lo spirito vitale dell’uomo vada al suo precedente villaggio o casa e cominci a risiedere in un vicino albero “baka”, o dice che torna a Dio? Ciò che Dio dice al riguardo nella sua Parola è la verità. — Tito 1:2; Num. 23:19.

9 Ecclesiaste 9:5, 6, 10 dice chiaramente che i morti sono impotenti, inattivi e non provano nessuna emozione. Che cos’è dunque questo spirito, e come torna a Dio? Lo spirito a cui si fa riferimento in Ecclesiaste 12:7 non è l’anima, la stessa creatura vivente, ma è l’impersonale forza della vita che è nelle cellule del corpo dell’uomo e che infine alla morte lascia il corpo. Giacché Dio è il solo che ha il potere di ridare alla persona questa forza vitale, alla morte essa si trova sotto la giurisdizione di Dio. Spetta ora a Geova Dio, per mezzo del suo Giudice, Gesù Cristo, decidere se risusciterà quella persona. — Giov. 5:21.

10 Lo potremmo illustrare col caso di qualcuno che presta un oggetto a un amico. Quando l’amico viene a restituirlo, il proprietario potrebbe chiedergli di lasciarlo alla porta della sua capanna. Sebbene chi l’aveva preso a prestito non l’abbia messo nelle mani del proprietario, ciò nondimeno l’oggetto è di nuovo in possesso del proprietario e sotto la sua giurisdizione. Così avviene con la forza vitale dell’uomo alla morte; essa ‘torna a Dio’.

11 A questo punto alcuni potrebbero chiedere in merito a misteriosi episodi relativi a spiriti. Il fatto è che questi sono opera di demoni, spiriti malvagi. Queste forze malvage impersonano astutamente morti umani nel risoluto sforzo di far sembrare che i morti siano vivi e che Dio menta. Spesso s’impossesseranno delle persone, come nell’esempio menzionato nel primo paragrafo, per far credere alle loro ingannevoli asserzioni. — Efes. 6:12.

12 Per evitare di trovarsi sotto la pericolosa influenza dei demoni, dobbiamo armarci delle verità della Bibbia. Il corso di gratuiti studi biblici a domicilio di sei mesi offerto dai testimoni di Geova vi può aiutare a far questo. Valetevi saggiamente di questa disposizione ora, nel breve tempo che rimane, prima che Dio distrugga questo sistema di cose. Ne sarete riccamente benedetti. — Giov. 17:3.

Sapete rispondere a queste domande? Per le risposte, leggete l’articolo che precede.

(1) Quale strano fenomeno accadde una notte in un villaggio delle Fiji? (2) Gli abitanti delle Fiji che cosa credono che uno spirito possa fare ai vivi? (3) Quando pensano che lo spirito sia libero di andare in giro? (4) Come cercano gli abitanti delle Samoa di “mettere lo spirito” a permanente riposo? (5) Perché si seguono tali credenze? (6) Che cosa dice la Bibbia dell’anima? (7) Come ragionano alcuni circa Ecclesiaste 12:7? (8) Perché è assurdo credere che lo spirito vitale dell’uomo torni al suo villaggio? (9) Che cos’è lo spirito della vita, e come torna a Dio? (10) Come si può illustrare che lo spirito torna a Dio? (11) Chi causa misteriosi fenomeni, e perché? (12) Che cosa dovremmo fare per evitare di trovarci sotto l’influenza demonica?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi