Sentinelle, alzate la voce!
“Ascolta! Le tue proprie sentinelle hanno alzato la voce”. — ISAIA 52:8.
1, 2. (a) Quale domanda sorge in relazione a Isaia 52:8? (b) Quale ammissione fa un ecclesiastico?
CHI sono le sentinelle qui menzionate? Sono forse le sentinelle delle religioni della cristianità? Ebbene, cosa sta dicendo oggi il clero della cristianità circa il Regno di Dio? Il seguente esempio può aiutarci a rispondere.
2 Uno stimato “reverendo” dell’università di Aberdeen, in Scozia, esprime la seguente lagnanza:
“Negli scorsi sedici anni [1963-1978] ricordo solo due occasioni in cui ho sentito delle prediche specificamente imperniate sul tema del regno di Dio. . . . Trovo piuttosto sorprendente questo silenzio, perché gli studiosi del Nuovo Testamento sono universalmente d’accordo nel dire che il tema centrale dei vangeli e dell’insegnamento di Gesù è il regno di Dio. . . . Perché non si predica il regno di Dio? Ritengo che una semplice ma ovvia risposta sia: ‘Perché non ci è stato insegnato come farlo’”.
3. Che applicazione hanno oggi le parole di Isaia 56:10, 11?
3 Naturalmente gli ecclesiastici che non predicano il Regno di Dio non hanno afferrato il vero significato della buona notizia. Non hanno prestato ascolto all’invito di Isaia di destarsi. Non sono in grado di proclamare buone notizie di qualcosa di migliore perché non conoscono nulla di meglio dei credi e del formalismo delle religioni mondane. Sono ‘sentinelle cieche’, un’appropriata descrizione delle quali è riportata in Isaia 56:10, 11.
4. (a) Che differenza c’è fra le sentinelle di Isaia 52:8 e gli ecclesiastici di oggi? (b) Perché dovremmo essere grati al nostro Grande Istruttore?
4 “Non ci è stato insegnato come farlo”. Questa è la ragione che il “reverendo” adduce per non aver predicato il Regno di Dio. Meno male che ci sono sentinelle che oggi predicano il Regno di Dio, e sono in grado di farlo con convinzione, perché è stato e viene insegnato loro come farlo. Sono quelli a cui si riferisce il profeta di Dio quando scrive: “Geova è un Dio di giudizio. Felici sono tutti quelli che lo attenderanno. . . . Il tuo Grande Istruttore non si nasconderà più, e i tuoi occhi dovranno divenire occhi da vedere il tuo Grande Istruttore. E i tuoi propri orecchi udranno dire dietro a te una parola: ‘Questa è la via. Camminate per essa’, nel caso che andiate a destra o nel caso che andiate a sinistra”. — Isaia 30:18, 20, 21.
5. (a) Quali disposizioni organizzative ha preso Geova per il suo popolo? (b) Per quanto riguarda il Regno, sotto quali aspetti gli odierni testimoni di Geova assomigliano a Gesù e ai suoi apostoli?
5 I testimoni di Geova vengono ammaestrati circa il Regno di Dio non nei seminari teologici delle sette della cristianità, ma nella Scuola di Ministero Teocratico e in altre settimanali adunanze tenute nelle loro Sale del Regno. Vengono addestrati a predicare efficacemente il Regno di casa in casa e a condurre studi biblici con persone ammaestrabili che desiderano conoscere il Regno. Questa istruzione proviene da Geova mediante la sua organizzazione, alla quale egli si rivolge dicendo: “Tutti i tuoi figli saranno persone ammaestrate da Geova, e abbondante sarà la pace dei tuoi figli”. I testimoni di Geova sanno in che consiste il Regno, e che esso recherà indicibili benedizioni all’umanità sulla terra. Come Gesù e i suoi apostoli, pregano perché il Regno di Dio venga e predicano con zelo la speranza del Regno. — Isaia 54:13; Matteo 4:17; 6:10; 10:7; 12:21; 24:14.
Gridate, sentinelle!
6. (a) Da chi è formata oggi la classe della sentinella, e quale servizio compie? (b) Quale avvertimento fa ora risuonare la sentinella, e mediante quale strumento?
6 In varie scritture i profeti di Dio menzionano delle sentinelle. Nei tempi antichi esse esercitavano una costante sorveglianza, pronte a dare l’allarme in caso di incursione nemica. In Isaia 21:8 una di esse dice: “Sulla torre di guardia, o Geova, io sto di continuo di giorno, e al mio posto di guardia sono in piedi tutte le notti”. Oggi una classe di persone, l’unto “schiavo fedele e discreto” che rappresenta il Signore Gesù Cristo qui sulla terra, compie in qualità di sentinella un servizio analogo. Questa sentinella osserva gli sviluppi degli avvenimenti sulla terra in adempimento delle profezie bibliche, fa risuonare l’avvertimento di un’incombente “grande tribolazione come non v’è stata dal principio del mondo” e proclama “buone notizie di qualche cosa di migliore”. La Torre di Guardia, con una tiratura mondiale di 10.200.000 copie ogni numero, è uno degli strumenti che la sentinella usa per proclamare questa buona notizia. — Matteo 24:14, 21, 45-47; Isaia 52:7.
7. Chi presta servizio a sostegno delle “sentinelle”, e perché il loro aiuto è necessario?
7 La sentinella o classe dello “schiavo” riceve un notevole e leale sostegno nel proclamare la buona notizia. Come indicato nell’articolo precedente in relazione ai presenti della Commemorazione nel 1983, i rimanenti membri dell’unto “schiavo” sulla terra sono ora poco più di 9.000. Hanno bisogno di aiuto per compiere efficacemente quest’opera di predicazione. E questo aiuto non manca! Milioni di loro compagni accorrono al loro fianco, e anch’essi levano la voce insieme alle “sentinelle” descritte in Isaia 52:8. Letteralmente parlando, la loro voce si mescola a quella delle “sentinelle” nell’annunciare la buona notizia.
8. (a) Cosa mostra la tabella alle pagine 16 e 17 per quanto riguarda l’espansione del Regno? (b) Qual è la situazione nei luoghi in cui l’opera del Regno è soggetta a restrizioni?
8 Aprite questa rivista alle pagine 16 e 17 e vedrete che, a livello mondiale, Geova sta benedicendo queste sentinelle e i loro leali compagni. “Hanno alzato la voce”, tanto che in ogni luogo si assiste a uno splendido aumento nel numero dei proclamatori. È logico aspettarsi una cosa simile ora che Cristo Gesù domina nel Regno del Padre suo; non dice infatti Isaia 9:6, 7 riguardo a questo “Principe della pace”: “Dell’incremento del suo governo e della pace non vi sarà fine”? (Versione del Re Giacomo) Come indica la tabella, ci sono zone della terra, alcune delle quali molto popolose, dove l’opera di predicazione del Regno è sottoposta a notevoli restrizioni. In questi luoghi i Testimoni, con l’aiuto dello spirito di Geova, fanno ciò che possono. (Zaccaria 4:6) Sulle autorità governative che si oppongono e sulle comunità che le sostengono graverà una pesante colpa di spargimento di sangue allorché scoppierà la grande tribolazione. — Confronta Ezechiele 3:17-19.
Pionieri che proclamano la buona notizia
9. (a) Con riferimento alla tabella, cosa potete dire circa l’aumento dei pionieri? (b) Quali rallegranti rapporti hanno inviato filiali della Società?
9 La tabella riportata alle pagine 16 e 17 indica anche l’aumento nel numero dei pionieri in tutto il mondo nel 1983. È qualcosa di veramente sorprendente! Come indicano i rapporti menzionati sotto, in tutto il mondo le filiali della Watch Tower si rallegrano per il numero di coloro che intraprendono il servizio di pioniere ausiliario, regolare e, dove serve, di pioniere speciale:
Barbados: Il numero di pionieri ausiliari in aprile è stato di 292 nel 1981, di 529 nel 1982 e di 740 nel 1983.
Belgio: Nel 1983 le domande di pioniere regolare sono aumentate del 30 per cento.
Cile: La media dei pionieri ausiliari è stata di 987, un aumento del 40 per cento.
Costa d’Avorio: I pionieri regolari sono aumentati del 15 per cento rispetto all’anno scorso.
Portogallo: Il massimo di 3.064 pionieri ausiliari raggiunto in aprile è stato davvero sorprendente, e costituisce un aumento del 140 per cento rispetto al massimo precedente.
Svezia: È stato raggiunto un nuovo massimo di 796 pionieri regolari.
Thailandia: In aprile il 23 per cento dei nostri 821 proclamatori hanno fatto i pionieri.
Venezuela: Nel 1983 più di 200 proclamatori hanno intrapreso il servizio di pioniere regolare.
10. Cosa mostra che la persecuzione non può mettere a tacere le sentinelle?
10 Anche nei paesi in cui l’opera del Regno è soggetta a notevoli restrizioni c’è stato un aumento nel numero dei proclamatori e dei pionieri. Un paese africano dove una quindicina d’anni fa vi furono spietate persecuzioni ha raggiunto nell’anno di servizio 1983 un massimo di 616 pionieri regolari e 207 ausiliari. E nello stesso continente, in un paese dove 75 fratelli sono in carcere, i proclamatori sono aumentati del 35 per cento rispetto alla media dell’anno prima, mentre in aprile i pionieri ausiliari sono aumentati del 151 per cento rispetto al massimo precedente. Le “sentinelle” e i loro compagni continuano ad alzare la voce!
11. Di che beneficio è l’attività dei pionieri per la congregazione e per l’intero campo mondiale?
11 Tutta questa zelante attività dei pionieri sta stimolando meravigliosamente l’opera del Regno. Per esempio, permette di percorrere in maniera più capillare il territorio e fa aumentare le ore dedicate alla predicazione della buona notizia. Nel 1983 il tempo dedicato in tutto il mondo a proclamare il Regno è stato di 436.720.991 ore, con un rimarchevole aumento del 13,5 per cento! Vengono iniziati più studi — molti dei quali per opera dei pionieri ausiliari — e più interessati vengono messi a contatto con l’organizzazione di Dio.
12. Quali benefìci personali reca il servizio di pioniere?
12 Il servizio di pioniere reca anche benefìci personali. Nel mese in cui fa il pioniere ausiliario, il proclamatore diventa molto più efficace e sciolto nel parlare ad altri del messaggio del Regno! Si prova anche molta gioia partecipando a questo servizio insieme ad altri e vedendo aumentare la diffusione delle riviste, le visite ulteriori e gli studi. Molti sono stati così contenti avendo fatto saltuariamente i pionieri ausiliari che hanno fatto i passi necessari per diventare pionieri regolari. Altri fanno con regolarità i pionieri ausiliari.
13. Quale incoraggiamento possiamo trarre da due esperienze pervenuteci dal Pakistan?
13 Un territorio che pare molto difficile da lavorare è il Pakistan musulmano. Eppure da quel paese giunge questa notizia:
Un fratello, che da 30 mesi fa puntualmente il pioniere ausiliario, ha detto: “Sembra ormai che io e il servizio di pioniere imdadi (termine urdu per dire ‘ausiliario’) siamo diventati compagni inseparabili, e penso che avrei molte difficoltà se mai volessi distaccarmene. Dedicare almeno due ore all’opera di testimonianza è diventato parte della mia vita e un’abitudine quotidiana”.
“Almeno due ore” al giorno nel servizio del Regno: questo è tutto ciò che il servizio di pioniere ausiliario richiede. Potreste farlo anche voi? Può rendervi più sani e più felici, come illustra quest’altra esperienza dal Pakistan:
Un altro fratello che è andato in pensione a 58 anni e che da allora si è unito alle file dei pionieri ausiliari, dice quanto segue: “Sono Testimone da 28 anni, ma mai prima d’ora avevo provato tanta gioia e apprezzato d’essere un Testimone come negli ultimi otto mesi in cui ho fatto regolarmente il pioniere ausiliario. Rispondendo a una domanda dei miei ex colleghi che mi chiedevano come mai dopo essere andato in pensione avessi un aspetto sihatmand (più sano, in urdu) e khush (più felice, in urdu), ho detto loro che ciò che mi dà gioia e soddisfazione e mi fa sembrare sihatmand e khush è il fatto di servire più pienamente il vero Dio, Geova”.
Non vorreste anche voi apparire sihatmand e khush? Allora valetevi pienamente delle opportunità di fare i pionieri ausiliari!
Aspirate alle benedizioni del servizio di pioniere
14. Con riferimento alla tabella pubblicata alle pagine 20-23, quale progresso si nota nel numero dei proclamatori e dei pionieri, e in quanti territori?
14 Diamo ora uno sguardo al “Rapporto mondiale dei testimoni di Geova per l’anno di servizio 1983”, pubblicato alle pagine 20-23 di questa rivista. Queste quattro pagine non contengono aride cifre. Sono una testimonianza dello splendido sforzo compiuto dai proclamatori del Regno per predicare la buona notizia in 205 paesi o territori. Scorrete col dito la colonna sotto “Media proclamatori pionieri” e vedete che eccellente contributo hanno dato molti paesi sotto questo aspetto. E i pionieri sono stati lealmente sostenuti anche dai proclamatori di congregazione, che hanno assunto lo stesso spirito di zelante servizio, anche se il contributo dato da alcuni può essere paragonato allo ‘spicciolo della vedova’. — Marco 12:41-44.
15. Quali benedizioni possono ricevere le famiglie che si impegnano in relazione al servizio di pioniere?
15 Le famiglie che imperniano la loro vita sul servizio di pioniere sono davvero benedette. Alcune si sono prefisse la meta di divenire una famiglia di pionieri, e ci sono riuscite, svolgendo come famiglia qualche lavoro non a tempo pieno per avere il necessario per vivere. Altre famiglie si organizzano in modo da permettere a un loro componente di fare il pioniere regolare, e tutti traggono beneficio dallo spirito di pioniere che in tal modo permea la famiglia.
16. (a) In che modo i genitori possono mostrare di avere a cuore il progresso spirituale dei loro figli? (b) Esaminando la vita di Gesù da ragazzo, quale ottimo esempio notiamo?
16 Tutti coloro che hanno assistito all’assemblea di distretto “Unità del Regno” hanno udito un ottimo discorso sull’utilità di prefiggersi delle mete. Avendo a cuore i migliori interessi dei figli, i genitori possono addestrare i giovani perché si prefiggano nella vita mete degne. (Proverbi 22:6) Una di queste può essere il servizio di pioniere. Ricordate l’addestramento ricevuto da Gesù stesso quand’era ragazzo. A dodici anni era così ben ammaestrato nelle Scritture da poter ragionare con i maestri nel tempio. (Luca 2:46, 47) Non aspirava a una carriera mondana, per esempio in legge o in medicina. Imparò piuttosto a lavorare con le sue mani come falegname, preparandosi spiritualmente nel contempo per l’opera che lo attendeva. (Marco 6:3; Giovanni 7:46) Mentre vanno a scuola, oggi i figli dei testimoni di Geova possono similmente prefiggersi mete degne. I genitori possono incoraggiarli sotto questo aspetto.
17. A differenza dei giovani del mondo, quale fiducia possono nutrire i giovani pionieri che mostrano uno spirito di abnegazione?
17 Risulta che oggi molti laureati sono disoccupati. Ma spesso giovani cristiani ben addestrati che passano direttamente dalle scuole superiori al servizio di pioniere riscontrano che un lavoro adatto a mezza giornata capita proprio al momento giusto. Geova è in grado di benedire e sostenere quelli che confidano in lui mentre continuano a “cercare prima il regno” con uno spirito di abnegazione. — Matteo 6:19-21, 31-33; Proverbi 3:5, 6; Malachia 3:10.
18. Che effetto positivo ebbe su una congregazione filippina una considerazione del servizio di pioniere?
18 Qualcuno nella congregazione potrebbe dire: ‘Perché tutto questo gran parlare del servizio di pioniere? Molti di noi non possono proprio farlo’. Ma che ottimo contributo possono dare i pionieri gioiosi allo spirito della congregazione e all’espansione dell’opera a livello locale! La Torre di Guardia del 15 giugno 1983 conteneva un articolo di studio intitolato “Lo spirito del ministero cristiano”. La domanda del paragrafo 7 diceva: “Quale domanda dovrebbe farsi ogni ministro cristiano?” Ci si riferiva a una domanda contenuta nel paragrafo, e cioè: “Posso veramente giustificare dinanzi a Geova il fatto che non sono pioniere?” Commentando su questo paragrafo a uno studio Torre di Guardia nelle Filippine, tre dei presenti, di varia età, risposero uno dopo l’altro che, meditando su questa domanda, era sorto in loro il desiderio di fare i pionieri. La congregazione li applaudì calorosamente.
19. In che modo quelli che non sono in grado di fare i pionieri possono dare un valido contributo nella congregazione?
19 È vero, ci sono Testimoni dedicati che, in coscienza davanti a Geova, non sono in grado di fare i pionieri. Questa è forse la condizione della maggioranza dei proclamatori delle nostre congregazioni. Ma questi possono contribuire ugualmente a tenere vivo lo spirito di pioniere nella congregazione. Anziani e capifamiglia possono incoraggiare i giovani a prefiggersi la meta di fare i pionieri. L’intera congregazione può sostenere con tutto il cuore coloro che sono già pionieri. In occasioni appropriate, come nel periodo della Commemorazione, durante la visita del sorvegliante di circoscrizione o nelle vacanze scolastiche, ci sono molti che possono compiere uno sforzo per fare i pionieri ausiliari. Abbiate fede che, se vi impegnate, Geova vi rafforzerà. “Vi avvenga secondo la vostra fede”. (Matteo 9:29) Ma se una salute cagionevole, responsabilità o altre cose vi impediscono di fare anche solo i pionieri ausiliari, mantenete ugualmente uno spirito positivo. Dedicate tutto il tempo che potete alla proclamazione di “buone notizie di qualche cosa di migliore” e sostenete e incoraggiate quelli che riescono a fare i pionieri.
20. (a) Rispetto a quale situazione mondiale dovremmo sempre essere desti? (b) Come dovremmo quindi considerare l’opera di salvezza?
20 Viviamo in un mondo violento e immorale. Geova sta per eseguire il giudizio, così come fece nei tempi antichi. (Genesi 6:11; 18:20; Luca 17:26-30) Questi sono veramente gli “ultimi giorni”. (II Timoteo 3:1-5, 13) Partecipiamo secondo le nostre possibilità alla grandiosa opera di proclamare la salvezza a quelli che devono ancora uscire dal vecchio sistema per schierarsi dalla parte del Regno di Geova. Siamo grati a Geova per come ha riccamente benedetto la sua opera nell’anno trascorso. Nel 1984 ci sia consentito di unirci ancora alle sentinelle del Regno nell’alzare in ogni luogo la voce alla lode di Geova. — Isaia 62:6.
Domande di ripasso
◻ Quale buona notizia non ha predicato il clero, e perché?
◻ Cosa mostra la tabella alle pagine 16 e 17 in quanto all’attività delle sentinelle di Sion?
◻ Quali benefìci il servizio di pioniere reca all’individuo e alla congregazione?
◻ Come possono tutti i proclamatori della congregazione contribuire a mantenere un ottimo spirito di pioniere?
[Riquadro a pagina 24]
Il servizio di pioniere regolare ha dato a molti anche la possibilità di vivere una vita più significativa. Ecco ciò che dice un pioniere regolare della Nigeria:
“Come pioniere a tempo pieno ho ricevuto moltissime benedizioni, fra cui: (1) Grazie al fatto che predico di continuo, ora leggo scorrevolmente. (2) Pur non essendo andato a scuola, riesco con facilità a condurre studi biblici a domicilio. (3) Come anziano, conduco in modo soddisfacente lo studio “Torre di Guardia” e la Scuola di Ministero Teocratico. (4) Nel frequentare i corsi della Scuola di Ministero del Regno, sono stato in grado di capire tutto ciò che veniva trattato in inglese. (5) Se qualcuno cerca di mettermi in difficoltà nella predicazione usando un linguaggio intellettuale, sono in grado di rispondergli in modo da fargli capire che la cosa non mi impressiona. Tutto questo mi induce a considerare l’opera di pioniere un dono da parte di Geova”.
[Prospetto alle pagine 16 e 17]
(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)
Espansione del Regno Anno di servizio 1983
“Il loro suono è uscito per tutta la terra”. — Romani 10:18; Atti 1:8.
Questa tabella mostra l’aumento delle medie mensili in tutto il mondo
America Settentrionale
Proclamatori: 690.979; aumento: 6%
Pionieri: 58.381; aumento: 16%
Asia
Proclamatori: 122.726; aumento: 12%
Pionieri: 34.586; aumento: 24%
Europa
Proclamatori: 601.918; aumento: 5%
Pionieri: 38.978; aumento: 17%
Isole del Pacifico
Proclamatori: 117.816; aumento: 8%
Pionieri: 11.386; aumento: 24%
America Latina
(Incluse le isole caribiche)
Proclamatori: 472.816; aumento: 11%
Pionieri: 35.450; aumento: 23%
Africa
Proclamatori: 266.375; aumento: 6%
Pionieri: 21.690; aumento: 17%
Paesi dove l’opera è al bando
Proclamatori: 229.092; aumento: 4%
Pionieri: 5.627; aumento: 20%
[Prospetto alle pagine 20-23]
RAPPORTO MONDIALE DEI TESTIMONI DI GEOVA PER L’ANNO DI SERVIZIO 1983
(Vedi l’edizione stampata)