-
Prestate attenzione alla profeziaLa Torre di Guardia 1984 | 15 maggio
-
-
del nostro Dio” e parliamo con “franchezza” come gli apostoli di Gesù per confortare con la buona notizia della salvezza coloro che fanno cordoglio. (Isaia 61:1, 2; Atti 4:8-13, 18-20) Rimaniamo inoltre desti nel dare ascolto alle parole di Gesù: “Prestate attenzione a voi stessi onde i vostri cuori non siano aggravati dalla crapula nel mangiare e nel bere e dalle ansietà della vita, e quel giorno non venga all’improvviso su di voi come un laccio. Poiché esso verrà su tutti quelli che abitano sulla faccia di tutta la terra. Siate svegli, dunque, supplicando in ogni tempo affinché riusciate a scampare da tutte queste cose destinate ad accadere e a stare in piedi dinanzi al Figlio dell’uomo”. — Luca 21:34-36.
-
-
Abbondate nella speranza!La Torre di Guardia 1984 | 15 maggio
-
-
Abbondate nella speranza!
“L’Iddio che dà speranza vi empia di ogni gioia e pace mediante il vostro credere affinché abbondiate nella speranza col potere dello spirito santo”. — ROMANI 15:13.
1, 2. (a) Quale motivo per ‘abbondare nella speranza’ indicò Paolo? (b) In che modo la profezia di Isaia addita questa speranza?
ABBONDARE nella speranza? In un mondo così tenebroso come questo, dove le strade sono infestate da criminalità e immoralità, dove carestie e penurie affliggono più di un miliardo di persone, e dove ordigni nucleari pendono come una spada di Damocle su tutta l’umanità, che motivo c’è di ‘abbondare nella speranza’? Subito prima di esprimere la suddetta preghiera, l’apostolo Paolo ne indicò una ragione, citando il profeta Isaia con queste parole: “Vi sarà . . . uno che sorgerà per governare le nazioni; in lui le nazioni riporranno la loro speranza”. — Romani 15:12.
2 Paolo stava citando Isaia 11:1-10, dove si parla di quelli delle nazioni che avrebbero sperato in Gesù, tipificato dal re Davide, figlio di Iesse. Nel descriverlo, anche l’evangelista Matteo cita Isaia, con queste parole: “Ecco, il mio servitore che io ho scelto, il mio diletto, che la mia anima ha approvato! Io porrò su lui il mio spirito ed egli farà capire alle nazioni ciò che è la giustizia. . . . Le nazioni spereranno nel suo nome”. — Matteo 12:18-21; Isaia 42:1, 4.
3, 4. (a) Quale “nome” ha ora Gesù, e perché? (b) Come si deve intendere Rivelazione 19:10, 11?
3 Perché le nazioni dovrebbero sperare nel nome di Gesù? Per tutto ciò che quel nome rappresenta. Quand’era sulla
-