BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Cose alle quali è simile il “regno dei cieli”
    La Torre di Guardia 1976 | 15 marzo
    • andare in cielo sono centinaia di milioni, secondo i calcoli. La profezia di Isaia 6:9, 10 si adempie verso questi finti cristiani. Essi saranno gettati nel “fuoco” dell’imminente “grande tribolazione”. (Matt. 13:47-50) La cristianità, il falso “regno dei cieli”, non è dunque il luogo in cui cercare rifugio.

  • Smascherato il rifugio del falso regno
    La Torre di Guardia 1976 | 15 marzo
    • Smascherato il rifugio del falso regno

      1. A quale scopo Gesù narrò la parabola del granello di senapa, in armonia con quale profezia?

      QUALE dev’essere dunque lo scopo della parabola di Gesù circa il granello di senapa, un seme così piccolo allo stadio embrionale ma che diventa un albero? Lo scopo dev’essere quello di mostrare qualcosa in armonia con il riferimento di Gesù alla descrizione negativa fatta in Isaia 6:9, 10. (Matt. 13:13-15) Narrando questa terza parabola della serie di sette, Gesù disse: “Il regno dei cieli è simile a un granello di senapa, che un uomo prese e seminò nel suo campo; il quale è infatti il più piccolo di tutti i semi, ma quando è cresciuto è il più grosso dei vegetali e diviene un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono e trovano dimora fra i suoi rami”. — Matt. 13:31, 32.

      2. Paragonando l’albero nato dal granello di senapa alla chiesa nominale, in che modo La Torre di Guardia di Sion del 15 maggio 1900 interpretò il fatto che gli uccelli del cielo trovarono dimora fra i rami dell’albero?

      2 Il numero de La Torre di Guardia di Sion (inglese) del 15 maggio 1900 disse a pagina 153: “La terza parabola o quadro del regno nel suo attuale stadio embrionale di sviluppo dovrebbe indicare che da un piccolissimo inizio la chiesa nominale di questa età del Vangelo avrebbe conseguito proporzioni piuttosto considerevoli. . . . Tuttavia, questo grande sviluppo non significa necessariamente un vantaggio o qualcosa di specialmente desiderabile, ma diventa al contrario uno svantaggio, in quanto gli uccelli del cielo vengono e trovano dimora sui suoi rami e lo contaminano. Gli ‘uccelli del cielo’ della precedente parabola del seminatore raffiguravano Satana e i suoi rappresentanti, e noi, pensiamo, siamo giustificati a fare qui un’applicazione simile, interpretandolo nel senso che la chiesa piantata dal Signore Gesù fiorì rapidamente e straordinariamente, e che a motivo dei suoi risultati, della sua forza, ecc., Satana per mezzo dei suoi rappresentanti venne e trovò dimora sui vari rami della Chiesa. Essi han dimorato sui rami di questa chiesa evangelica per tutti questi secoli e vi si trovano ancora, come elemento contaminatore”.

      3. In data 15 giugno 1910, che cosa disse La Torre di Guardia che rappresentava l’“albero” pienamente sviluppato, insieme agli uccelli?

      3 Presentando una veduta simile a quella appena citata, il numero de La Torre di Guardia (inglese) del 15 giugno 1910, pagina 204, proseguiva dicendo: “Pertanto l’insegnamento di questa parabola ci farebbe concludere che, un tempo, la chiesa di Cristo era così priva d’importanza nel mondo che era una vergogna e un disonore appartenerle, ma che infine sarebbe divenuta onorata e grande e i servitori dell’avversario avrebbero provato piacere nella sua ombra. Nelle Scritture tutto questo è rappresentato col simbolo di Babilonia, ed esse dichiarano che, nel complesso, con le varie ramificazioni e denominazioni, la chiesa nominale di Cristo è babilonica.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi