BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’“Anno Santo” quali risultati ha conseguito?
    Svegliatevi! 1976 | 22 agosto
    • le presenze ai servizi religiosi, non solo c’è una crescente scarsità di sacerdoti e suore, ma ora all’orizzonte della Chiesa si prospetta un’altra pericolosa minaccia.

      Quale? Si tratta delle infiltrazioni di un arcinemico della Chiesa in mezzo alla popolazione italiana, specie tra i giovani. Questo nemico della religione è il comunismo. Anche se in diverse occasioni la dottrina comunista si adatta effettivamente sia alla religione che ad altre ideologie politiche, l’obiettivo finale del comunismo non è mutato. Tale obiettivo è di eliminare l’influenza e la potenza religiosa dovunque il comunismo sia al potere.

      Negli scorsi trent’anni in Italia l’insegnamento cattolico ufficiale è stato di non eleggere i candidati comunisti. I cattolici sono stati avvertiti a più riprese di non votare comunista, pena la scomunica. Nel mese di luglio dell’Anno Santo i vescovi cattolici della Lombardia dissero che i sacerdoti che incoraggiavano gli Italiani a votare comunista dovevano ritrattare altrimenti rischiavano la scomunica.

      L’Osservatore Romano, l’organo vaticano, pubblicò una dichiarazione dei vescovi dell’Italia settentrionale in cui esprimevano la loro “sofferta disapprovazione” per il risultato delle elezioni di giugno del 1975 in cui i comunisti guadagnarono due milioni e mezzo di voti, superando quasi il numero dei suffragi ottenuti dal partito al potere sostenuto dal Vaticano. E verso la fine dell’Anno Santo, in novembre, papa Paolo diede nuovi avvertimenti ai cattolici che sostenevano il partito comunista. Ma da qualche tempo è evidente che tali avvertimenti cadono su un maggior numero di orecchi sordi.

      Quindi, se consideriamo tutti i fatti, dobbiamo concludere che il 1975 fu tutt’altro che un “Anno Santo” per la Chiesa Cattolica Romana. Non c’è stata nessuna “riconciliazione”. Non c’è stato nessun “rinnovamento”. Invece, le sue difficoltà continuano a crescere in ogni luogo, anche in Italia, il centro stesso della sua influenza.

      No, il 1975 non fu un “Anno Santo” nel vero senso della parola. E la ragione più importante è che non era opera di Dio. Come dichiara il Salmo 127:1: “Salvo che Geova stesso edifichi la casa, non serve a nulla che vi abbiano lavorato duramente i suoi edificatori”.

  • La cruna di un ago
    Svegliatevi! 1976 | 22 agosto
    • La cruna di un ago

      ● Per illustrare che è difficile entrare nel Regno, Gesù Cristo disse: “È più facile ad un cammello passare per la cruna di un ago che a un ricco entrare nel regno di Dio”. (Matt. 19:24) Che cos’era questa cruna di un ago? An Expository Dictionary of New Testament Words dice: “L’idea che ‘la cruna dell’ago’ si riferisca a piccole porte sembra sia moderna; non ve n’è nessuna antica traccia. Il Signore fa questa dichiarazione al fine di esprimere l’impossibilità umana e non c’è ragione di cercar di sminuire la difficoltà considerando l’ago come qualcosa di più del comune strumento”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi