BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Adunanze per il servizio di campo
    Servizio del Regno 1980 | Maggio
    • Adunanze per il servizio di campo

      5-11 MAGGIO

      Come presentarsi

      1. Perché è meglio non presentarsi sempre allo stesso modo?

      2. L’introduzione dovrebbe essere (a) formale? (b) allegra? (c) cordiale e amichevole? Perché?

      3. Quali modi di presentarvi avete trovato più adatti al territorio? Cosa ritenete meglio evitare?

      12-18 MAGGIO

      Nuova rubrìca di “Svegliatevi!”

      1. Breve scorsa allo Svegliatevi! del 22 maggio.

      2. Un giovane proclamatore dimostra una presentazione rapida.

      3. Un proclamatore più esperto dimostra una presentazione più lunga.

      19-25 MAGGIO

      Ascoltiamo le persone con cui parliamo

      1. Perché è importante ascoltare quando il padrone di casa parla?

      2. Perché potremmo avere la tendenza a non ascoltare?

      3. Come possiamo incorporare i commenti del padrone di casa nella nostra presentazione?

      26 MAGGIO⁠-⁠1º GIUGNO

      Vinciamo l’indifferenza

      1. Perché continuiamo ad andare in servizio anche se molti padroni di casa sono indifferenti? (Ezec. 2:7)

      2. Come si può evitare che l’indifferenza degli interlocutori soffochi la nostra gioia?

      3. A chi dovremmo lasciare il giudizio degli individui che incontriamo? (Atti 10:34, 35, 42)

  • Siamo “pescatori di uomini”?
    Servizio del Regno 1980 | Maggio
    • Siamo “pescatori di uomini”?

      1 Immaginatevi un gruppo di pescatori ai giorni di Gesù e degli apostoli che tornano a riva dopo aver pescato tutta la notte. Hanno lavorato sodo per calare le reti e per ritirarle. Remare, spesso contro vento, richiede molta forza e può essere estenuante. Ma ne vale la pena. Il lavoro di squadra ha reso possibile una pesca abbondante e al ritorno sono in molti ad attenderli a riva. C’è del pesce da vendere ai mercati. È un momento eccitante e rimunerativo. Dopo non molto gli uomini vanno a casa a riposare. Ma torneranno ancora in cerca di altro pesce.

      2 Diversi apostoli di Gesù, forse sette, erano pescatori di mestiere. Quattro, Pietro, Andrea, Giacomo e Giovanni, erano compagni di lavoro. (Matt. 4:18-21) Lavoravano bene in gruppo e dipendevano molto l’uno dall’altro. Questo era necessario perché il lavoro andasse bene. Non sorprende che Gesù abbia scelto questo tipo di persone perché divenissero “pescatori di uomini”. Siamo disposti a “sgobbare” come loro per amore di Geova? È anche bene chiederci se siamo qualificati come “pescatori di uomini” sotto la guida del Signore.

      3 Mentre l’opera pastorale grava principalmente su alcuni, tutti i seguaci di Cristo sono chiamati ad essere pescatori di uomini. (Matt. 4:19) In che modo? Predicando e cercando i meritevoli affinché anch’essi prendano parte all’opera di separazione guidata da Geova. A questo riguardo sarebbe bene chiederci se siamo preparati come dovremmo e potremmo per essere efficaci pescatori di uomini. Cooperiamo col nostro gruppo di studio di libro, aiutando altri a pescare come si deve o facendoci aiutare da altri pescatori esperti nell’opera di insegnare e fare discepoli, per poter pescare qualcosa anche noi? Se nella pesca abbiamo bisogno di aiuto, possiamo prontamente ottenerlo da qualcuno dei nostri compagni di pesca.

      4 Naturalmente ci sono dei territori in cui la “pesca” è abbastanza buona e in genere sono quelli dove si va a predicare più spesso. Comunque, tutto il nostro territorio dovrebbe essere lavorato almeno una volta l’anno. Che vi sia o no una “pesca” immediata, è nostra responsabilità continuare a calare le reti in ogni specie di acque. (Luca 5:1-11) Proprio come un pescatore esperto non perde l’ottimismo e prova vera soddisfazione nel suo lavoro, così anche noi non dovremmo lasciarci scoraggiare facilmente, ma dovremmo cercare le opportunità di ‘pescare uomini’.

      5 In quanto alle opportunità, avete pensato a quelli che hanno assistito alla Commemorazione o a qualche altra adunanza? Cosa possiamo fare per assisterli spiritualmente? Sarebbe bene andarli subito a trovare, se non l’abbiamo già fatto, per incoraggiarli a frequentare le adunanze. Se non hanno uno studio biblico, potete iniziarlo? Desideriamo aiutarli a capire l’importanza di associarsi regolarmente al popolo di Geova.

      6 Anziani e servitori di ministero saranno ben lieti di darvi una mano in questo, in particolare il vostro conduttore di studio di libro. Vogliamo fare il possibile per assicurare ai nuovi che abbiamo a cuore il loro progresso spirituale. Come discepoli di Cristo dobbiamo dimostrare di avere veramente amore fra noi e per gli estranei. — Giov. 13:35.

      7 È bene ricordare che Colui che dirige tutta la “pesca” sa bene quale strenuo lavoro essa comporta. Ci apprezza e ci ricompensa per avervi partecipato. Se ciascuno di noi fa il possibile per riservare regolarmente del tempo alla “pesca” e vi si impegna con tutta l’anima, può essere certo della guida e della benedizione di Geova.

  • Parliamo dall’abbondanza del cuore
    Servizio del Regno 1980 | Maggio
    • Parliamo dall’abbondanza del cuore

      1 “L’uomo buono trae il bene dal buon tesoro del suo cuore, . . . poiché dall’abbondanza del cuore la sua bocca parla”. (Luca 6:45) Queste sagge parole furono pronunciate da Gesù, e dovrebbero avere un profondo e durevole effetto su tutti quelli che desiderano l’approvazione del nostro Dio e Creatore, Geova. Giorno dopo giorno l’umanità deve affrontare i problemi della vita, che non aiutano certo a produrre le buone opere caratteristiche dei veri seguaci del Signore Gesù. Il cuore delle persone in generale è stato indurito dall’ambiente, più o meno come il cuore dell’antico Faraone divenne “ostinato” contro Dio.

      2 Molti cuori induriti sono stati addolciti dal potere sanatore della Parola di Dio. Il racconto biblico parla addirittura di una grande compagnia mista che lasciò l’Egitto con gli israeliti quando sul paese si abbatté la decima piaga. Probabilmente il loro cuore fu intenerito dalla dimostrazione della potenza di Geova. (Eso. 12:38) Che dire di noi? Dall’abbondanza del nostro cuore scaturiscono cose buone per noi e per chi ci sta vicino? Come facciamo a sapere se nel cuore abbiamo cose buone?

      3 Rivolgiti le seguenti domande: Provo oggi la stessa gioia di quando appresi per la prima volta la salvezza di Geova mediante Cristo e cominciai a frequentare il popolo di Geova? Nel 96 E.V. fu detto che la congregazione cristiana di Efeso aveva perso l’amore che aveva in principio, ed ebbe bisogno di vigorosi consigli. — Riv. 2:4.

      4 Continuo a studiare personalmente e con interesse la Parola di Geova come quando seppi per la prima volta delle sue grandiose promesse tramite Cristo? L’apostolo Paolo esortò Timoteo a prestare costante attenzione a se stesso e al suo insegnamento. (I Tim. 4:16) Questo includeva il continuare a prestare personalmente attenzione alla Parola di Dio, come Timoteo aveva fatto dall’infanzia.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi