-
Adunanze di servizioServizio del Regno 1978 | Febbraio
-
-
Adunanze di servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 FEBBRAIO
Min. 20: Cantico 16. Annunci. Considerazione degli articoli “Nuovi prezzi della letteratura” e “Libri in offerta speciale” con domande e risposte.
Min. 25: Presentiamo tre libri durante i mesi di febbraio e marzo. Fare alcune dimostrazioni di come presentare queste pubblicazioni cercando di suscitare l’interesse del padrone di casa per uno specifico soggetto di un libro.
Min. 15: Considerazione della lettera della Filiale. Osservazioni sull’attività della congregazione negli ultimi mesi, lodando calorosamente e incoraggiando i fratelli. Cantico 27 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 FEBBRAIO
Min. 20: Cantico 26. Annunci e relazione dei conti. “Donne che ebbero timore di Geova”. (Dopo una breve introduzione l’oratore fa le domande e considera le scritture citate. Usare il materiale che il tempo consente).
Mentre gli uomini di solito hanno incarichi che li mettono più in evidenza dinanzi alla congregazione, le donne possono essere altrettanto amate, agli occhi di Dio e Cristo, se prestano un buon servizio nei modi stabiliti da Dio. Sono offerte loro molte opportunità. Considerate Anna. (Luca 2:36-38) In che senso “non si assentava mai dal tempio”? (Evidentemente non stava lì giorno e notte, ma non mancava mai all’ora dell’adorazione pubblica, e vi andava privatamente in altre occasioni). Che cosa faceva? (Commenta come Israeliti e proseliti provenienti da ogni parte della terra, persone di ogni età e condizione sociale, vi andavano ad adorare. Rispondi leggendo Luca 2:38).
C’era poi Lidia di Filippi. (Atti 16:13-15) Quali furono i tratti più notevoli di Lidia? Invita l’uditorio a fare commenti sulla personalità di Lidia e sul suo zelo per la vera adorazione, l’umiltà, la prontezza e il desiderio di imparare; cosa fece per promuovere la divulgazione della buona notizia con la sua ospitalità verso coloro che la proclamavano.
Tabita di Ioppe fu lodata per la sua fedeltà. (Atti 9:36-39) Quale prezioso contributo apportò alla congregazione cristiana?
Notevole fu pure Priscilla, moglie di Aquila. Molte sorelle oggi s’impegnano per aiutare altri. Invita poi i presenti a dire cosa possono fare le sorelle, giovani e anziane, per essere amate da Dio e dalla congregazione come lo furono quelle donne.
Min. 20: “Assemblee Internazionali ‘Fede Vittoriosa’ del 1978”. Considerazione con domande e risposte. Mettere in risalto quanto detto al paragrafo tre e, se sono state prese particolari disposizioni per facilitare la partecipazione dei fratelli all’assemblea, annunciarle alla congregazione.
Min. 20: Dimostrazioni e interviste su modi pratici in cui i genitori possono conoscere meglio i propri figli: (1) Il padre invita il figlio ad aiutarlo a riparare il ferro da stiro. Mentre lavorano, il padre incoraggia con tatto il figlio a esprimere la sua veduta del servizio di campo e delle adunanze. La conversazione è semplice, amichevole. Il figlio non è imbarazzato da domande troppo dirette. Ne risulta maggiore intimità. (2) La madre chiede alla figlia se vuole accompagnarla nel servizio di campo. Conversano piacevolmente mentre si dirigono al territorio. Chiede alla figlia come vanno le cose a scuola. Dapprima c’è un pausa, esita, poi un po’ alla volta rivela che un ragazzo che le è simpatico le ha offerto la droga. Non sapeva cosa fare, era tentata di accettare. La madre rimane calma. Suggerisce sorridendo di parlarne poi al padre. La figlia è contenta. (3) Se il tempo lo permette, intervista diversi giovani su cosa ne pensano della scuola, della congregazione, e di altri problemi locali. Cantico 27 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 FEBBRAIO
Min. 18: Cantico 30. Annunci. “Siate regolari nel servizio”. Incoraggiante discorso e considerazione dell’articolo da parte del segretario della congregazione.
Min. 22: “Amatevi di cuore gli uni gli altri intensamente”. Discorso e conversazione. Cosa possono fare le sorelle e i giovani. Se alcuni sono stati aiutati come menziona l’articolo, invitateli a narrare come sono stati aiutati e a esprimere apprezzamento. (Non è necessario fare nomi).
Min. 20: Esperienze di campo nel territorio locale. Invita almeno due proclamatori a prepararsi in anticipo. Fa esprimere l’uditorio sulle gioie provate da coloro che s’impegnano nelle diverse fasi del servizio. Considera inoltre situazioni che i proclamatori incontrano nel campo, come le seguenti: Testimonianza in zone con alto indice di criminalità; come non perdere tempo quando si lavorano zone rurali; come trovare le persone che di rado sono a casa o coloro che abitano in caseggiati dove c’è il portiere. Cantico 45 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 FEBBRAIO
Min. 18: Cantico 82. Annunci. “Che cosa intese dire il saggio?” (wI78 15/1 pagg. 21, 22). Discorso e considerazione delle scritture. Esempi di come si può essere ‘troppo giusti’. Perché non è saggio: Fare una questione di cose che sono essenzialmente procedure umane non stabilite dalle Scritture. Preoccuparsi più delle regole che di essere misericordiosi e amorevoli. (Rom. 14:1-4, 10) Imporsi rinunce che possono nuocere alla propria salute. Non si dovrebbe essere eccessivamente critici verso gli altri, immischiandosi nelle loro faccende. — 1 Giov. 1:8.
Min. 17: Discorso su “L’umiltà, una qualità eccellente” (wI78 1/1 pagg. 28-30).
Min. 25: “Edificazione mediante le adunanze”. Il sorvegliante che presiede, dopo aver considerato questo articolo con tutti gli anziani della congregazione, svolgerà questa parte con domande e risposte per il beneficio dell’intera congregazione. Cantico 15 e preghiera.
-
-
Rapporto di servizio di novembreServizio del Regno 1978 | Febbraio
-
-
Rapporto di servizio di novembre
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 524 129,9 56,1 5,5 75,3
Pionieri 1.017 80,8 40,1 3,4 57,7
Pion. Aus. 1.975 63,2 26,9 1,7 43,6
Proclamatori 64.366 11,1 5,4 0,6 8,2
TOTALE 67.882
Nuovi dedicati battezzati: 346
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pionieri 3 109,7 43,0 2,3 42,3
Pion. Aus. 1 60,0 23,0 4,0 21,0
Proclamatori 58 9,3 3,7 0,4 5,3
TOTALE 62
-
-
Libri in offerta specialeServizio del Regno 1978 | Febbraio
-
-
Libri in offerta speciale
Secondo gli inventari della letteratura ricevuti dalla Società alla fine dell’anno di servizio 1977, molte congregazioni hanno ancora in deposito parecchie pubblicazioni più vecchie, inclusi libri di 416 pagine. Questi libri contengono un eccellente messaggio che sarebbe molto utile a coloro che cercano la verità. In febbraio e marzo vogliamo rendere disponibili queste informazioni alle persone del nostro territorio offrendo tre libri per L. 600.
Il sorvegliante del campo e il servitore di ministero che si occupa della letteratura della congregazione dovrebbero considerare quali libri sono disponibili secondo il vostro inventario della letteratura. L’offerta di tre libri dovrebbe includere due libri di 416 pagine e un libro tascabile. Per ciascun libro di 416 pagine distribuito la congregazione potrà chiedere alla fine di ciascun mese un accredito di L. 300. I proclamatori potranno ottenere questi libri più grandi dal reparto letteratura per L. 150 l’uno. Fra le pubblicazioni che si possono usare sono le seguenti:
Libri di 416 pagine:
“Le nazioni conosceranno che io sono Geova”: Come?
Paradiso restaurato per il genere umano, dalla Teocrazia!
Il millenario regno di Dio si è avvicinato
Libri tascabili:
Ascoltate il grande Insegnante!
È la Bibbia realmente la Parola di Dio?
Se la vostra congregazione non ha un numero sufficiente di questi libri, potreste ordinarli alla Società o al deposito da cui generalmente la congregazione si fornisce di letteratura.
Probabilmente potrete percorrere tutto il territorio con questa offerta speciale. Rivisitate tutti gli interessati e coloro che hanno preso libri con l’intento di iniziare studi biblici sulla pubblicazione più appropriata.
-