BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ‘Un amore forte come la morte’
    La Torre di Guardia 1980 | 15 ottobre
    • unite in matrimonio può essere altrettanto profondo. Quella fanciulla disse anche: “L’insistere sull’esclusiva devozione è così inflessibile come lo Sceol”. (Cant. 8:6) L’amore di Gesù per il gruppo dei suoi unti seguaci supera quello che può esistere fra un uomo e una donna, e la devozione di quella congregazione al Cristo è inflessibile come lo Sceol. Inoltre, Gesù morì amorevolmente non solo per quelli che diverranno la sua “sposa” celeste, ma anche per le sue “altre pecore”, ora rappresentate da una “grande folla” che ha la prospettiva di vivere eternamente sulla terra. — Giov. 10:16; Riv. 7:9.

      21. (a) Quale notevole esempio ci dà la Sulammita? (b) Quali benefici abbiamo riflettendo su ciò che Gesù ha fatto per noi?

      21 Per tutti questi servitori di Geova, la Sulammita costituisce un esempio particolarmente notevole di esclusiva devozione. Riflettendo su ciò che Gesù ha fatto per noi mediante il suo sacrificio di riscatto e considerando le sue amorevoli espressioni e promesse, il nostro amore per lui crescerà. A sua volta questo ci proteggerà dal dedicarci a imprese egoistiche, materialistiche e profane. Rafforzerà anche il nostro vincolo con Geova, l’Iddio che dotò gli esseri umani della capacità di nutrire ‘un amore forte come la morte’.

  • L’amore: “Via che sorpassa tutte le altre”
    La Torre di Guardia 1980 | 15 ottobre
    • L’amore: “Via che sorpassa tutte le altre”

      “Vi mostro una via che sorpassa tutte le altre”. — I Cor. 12:31.

      1. Con quale consiglio uno storico anziano riassunse il suo studio delle vicende umane?

      “AMATEVI l’un l’altro”. All’età di 92 anni, lo storico Will Durant riassunse in questo breve consiglio il suo lungo studio delle vicende umane. “La mia ultima lezione di storia”, disse, “è la stessa di Gesù. . . . provatelo. L’amore è la cosa più pratica del mondo”.

      2. Dando ai suoi seguaci “un nuovo comandamento”, cosa disse Gesù Cristo?

      2 L’ultima notte della sua vita terrena Gesù Cristo disse ai suoi seguaci: “Vi do un nuovo comandamento, che vi amiate l’un l’altro; come vi ho amati io, che voi pure vi amiate l’un l’altro. Da questo tutti conosceranno che siete miei discepoli, se avrete amore fra voi”. (Giov. 13:34, 35) Quale sarebbe stata perciò la principale qualità caratteristica dei veri seguaci di Gesù? Chiaramente si sarebbero amati gli uni gli altri, avendo fra loro un amore eccezionale. Ma perché era “un nuovo comandamento”? In che senso dovevano amarsi come Gesù aveva amato loro?

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi