-
Domande dai lettori (2)La Torre di Guardia 1964 | 15 marzo
-
-
occhio nudo, ma si possono solo discernere, cioè le invisibili qualità di Dio: “Poiché le sue invisibili qualità, perfino la sua sempiterna potenza e Divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose fatte, così che sono inescusabili”.
In conclusione, notate un versetto indicante che il mondo deve discernere la presenza di Gesù solo con gli occhi dell’intendimento. Si trova in Giovanni 14:19, che nella Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane è reso così: “Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più, ma voi mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete”. I discepoli, con gli occhi letterali, videro Gesù sulla terra dopo la sua risurrezione, e quando furono anch’essi destati dai morti videro Gesù letteralmente come creature spirituali. In questo caso non si trattava solo di discernerlo. Perciò, se nel loro caso vedere Gesù significava vederlo con la vista letterale e fisica, quando Gesù, allo stesso riguardo, dice che il mondo non lo vedrà più, significa che il mondo non lo vedrà più con la vista fisica, che è tutto ciò che ha, quella della carne con il nudo occhio umano. Quindi possiamo capire che il verbo greco horáo non può essere usato come argomento per sostenere che alla sua seconda presenza tutti gli uomini lo vedranno con la vista materiale, fisica, con gli occhi naturali.
-
-
Scritture per aprileLa Torre di Guardia 1964 | 15 marzo
-
-
Scritture per aprile
16 Tutto il corpo, essendo armoniosamente unito insieme ed essendo fatto per cooperare mediante ogni giuntura che dà ciò che è necessario, . . . opera per la crescita del corpo alla propria edificazione nell’amore. — Efes. 4:16. TG 15/10/63 8a
17 Ora che avete allontanato la falsità, dite la verità ciascuno al suo prossimo. — Efes. 4:25. TG 1/8/63 4, 5a
18 Tutta la Scrittura è ispirata da Dio. — 2 Tim. 3:16. TG 1/10/63 21
19 La memoria del giusto è in benedizione. — Prov. 10:7, VR. TG 15/5/63 37, 38a
20 Mediterò su tutte le opere tue, e ripenserò alle tue gesta. — Sal. 77:12, VR. TG 1/3/64 4, 5
21 È necessario che prestiamo più che la solita attenzione alle cose udite, affinché non siamo portati via. — Ebr. 2:1. TG 15/2/64 2, 3a
22 La parola del Cristo risieda riccamente in voi in ogni sapienza. Continuate ad ammaestrarvi e ad ammonirvi gli uni gli altri. — Col. 3:16. TG 1/1/64 18a
23 Il suo nome è La Parola di Dio. — Riv. 19:13. TG 15/3/63 79-81
24 Andate dunque e fate discepoli delle persone di tutte le nazioni. — Matt. 28:19. TG 15/10/63 12, 13
25 Continuate a confortarvi gli uni gli altri e ad edificarvi gli uni gli altri, come infatti state facendo. — 1 Tess. 5:11. TG 1/12/63 20, 21a
26 Io mi rallegro che in ogni modo posso avere coraggio a motivo di voi. — 2 Cor. 7:16. TG 1/4/62 20a
27 Chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato. — Matt. 24:13. TG 1/5/63 31
28 Astenetevi dal divenire cause d’inciampo ai Giudei e ai Greci e alla congregazione di Dio, come anch’io faccio piacere a tutti in ogni cosa, non cercando il mio proprio vantaggio ma quello di molti, onde siano salvati. — 1 Cor. 10:32, 33. TG 15/8/63 32, 33
29 Non [disprezzate] la disciplina di Geova. — Ebr. 12:5. TG 1/11/63 1-3
30 Consideriamoci a vicenda per incitarci all’amore e alle opere eccellenti. — Ebr. 10:24. TG 15/10/63 15
-
-
AnnunciLa Torre di Guardia 1964 | 15 marzo
-
-
Annunci
COMMEMORAZIONE
“Continuate a far questo in ricordo di me”, disse Gesù quando istituì il pasto serale in commemorazione della sua morte. Quest’anno la data in cui osservare la Commemorazione è il sabato 28 marzo, dopo le 18, ora solare. Quella sera tutti i testimoni di Geova, sia quelli dell’unto rimanente che le “altre pecore”, si riuniranno nei loro luoghi di raduno per ascoltare uno stimolante discorso appropriato all’occasione, dopo di che gli emblemi, il pane e il vino, saranno passati separatamente dopo che sarà stata chiesta su ognuno la benedizione di Geova. Alla conclusione i presenti saranno incoraggiati a disporre le loro cose per partecipare all’opera di far conoscere ad altri la buona notizia del regno di Dio retto da Cristo. Tutte le persone di buona volontà sono invitate e incoraggiate ad assistere. Se non sapete dov’è situata la più vicina Sala del Regno, scrivete agli editori di questa rivista per avere informazioni.
STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE
del 5 aprile: “Eterna buona notizia” per il “tempo della fine”, §§ 1-28. Pagina 169.
del 12 aprile: “Eterna buona notizia” per il “tempo della fine”, §§ 29-58. Pagina 175.
-