BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Libro biblico numero 43: Giovanni
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • 33. Quale scopo del proprio ministero esprime Gesù in preghiera?

      33 Con quanto fervore egli prega poi Geova perché tutti questi che ama, e anche ‘quelli che riporranno fede in lui per mezzo della loro parola’, siano uno col Padre suo e con lui stesso, santificati dalla parola di verità! In effetti l’intero scopo del ministero di Gesù è meravigliosamente espresso nelle ultime parole della preghiera che egli rivolge al Padre: “Io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, affinché l’amore col quale mi hai amato sia in loro e io unito a loro”. — 17:20, 26.

      34. Quali utili consigli diede Gesù su come vincere il mondo?

      34 Anche se stava per lasciare i suoi discepoli nel mondo, Gesù non li avrebbe lasciati senza un soccorritore, “lo spirito della verità”. Per giunta diede loro opportuni consigli sulla loro relazione col mondo, mostrando come avrebbero potuto vincere in qualità di “figli della luce”. (14:16, 17; 3:19-21; 12:36) “Se rimanete nella mia parola, siete realmente miei discepoli”, disse Gesù, “e conoscerete la verità, e la verità vi renderà liberi”. Ai figli delle tenebre invece disse: “Voi siete dal padre vostro il Diavolo e desiderate compiere i desideri del padre vostro. Egli . . . non si attenne alla verità, perché in lui non c’è verità”. Siamo dunque determinati a mantenerci sempre saldi nella verità, sì, ad ‘adorare il Padre con spirito e verità’ e a trarre forza dalle parole di Gesù: “Fatevi coraggio! Io ho vinto il mondo”. — 8:31, 32, 44; 4:23; 16:33.

      35. (a) Quale dichiarazione fa Gesù riguardo al Regno di Dio? (b) Perché il Vangelo di Giovanni dà motivo di provare felicità e gratitudine?

      35 Tutto questo ha pure relazione con il Regno di Dio. Mentre era sotto processo Gesù dichiarò: “Il mio regno non fa parte di questo mondo. Se il mio regno facesse parte di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai giudei. Ma ora il mio regno non è di qui”. Quindi, rispondendo alla domanda di Pilato, disse: “Tu stesso dici che io sono re. Per questo sono nato e per questo son venuto nel mondo, per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla parte della verità ascolta la mia voce”. (18:36, 37) Felici sono in realtà quelli che ascoltano e ‘nascono di nuovo’ per “entrare nel regno di Dio” unitamente al Re. Felici sono le “altre pecore” che ascoltano la voce di questo Re-Pastore e ottengono la vita. C’è davvero motivo di essere grati che sia stato provveduto il Vangelo di Giovanni, in quanto esso fu scritto “affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e affinché, credendo, abbiate la vita per mezzo del suo nome”. — 3:3, 5; 10:16; 20:31.

  • Libro biblico numero 44: Atti
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • Libro biblico numero 44: Atti

      Scrittore: Luca

      Dove fu scritto: Roma

      Quando fu completato: ca. 61 E.V.

      Tempo a cui si riferisce: 33–ca. 61 E.V.

      1, 2. (a) Quali avvenimenti storici e quali attività sono descritti in Atti? (b) Quale periodo di tempo abbraccia il libro?

      NEL 42º libro delle Scritture ispirate Luca narra la vita, l’attività e il ministero di Gesù e dei suoi seguaci fino al tempo dell’ascensione di Gesù. Il racconto storico del 44º libro delle Scritture, Atti degli Apostoli, continua la storia del cristianesimo primitivo descrivendo l’istituzione della congregazione come risultato dell’operato dello spirito santo. Descrive anche l’espansione della testimonianza, prima fra i giudei e poi fra gli uomini di tutte le nazioni. La maggior parte del contenuto dei primi 12 capitoli riguarda le attività di Pietro, e i rimanenti 16 capitoli le attività di Paolo. Luca fu un intimo compagno di Paolo, e lo accompagnò in molti suoi viaggi.

      2 Il libro è indirizzato a Teofilo. Poiché questi viene chiamato “eccellentissimo”, è possibile che ricoprisse qualche carica ufficiale; ma potrebbe anche trattarsi semplicemente di un’espressione di grande stima. (Luca 1:3) Il libro fornisce un accurato resoconto storico dell’istituzione e della crescita della congregazione cristiana. Comincia con le apparizioni di Gesù ai discepoli dopo la sua risurrezione e poi narra importanti avvenimenti del periodo che va dal 33 E.V. a verso il 61 E.V., per cui abbraccia all’incirca 28 anni in tutto.

      3. Chi scrisse il libro di Atti, e quando fu completato?

      3 Fin dai tempi antichi la compilazione di Atti è stata attribuita allo scrittore del Vangelo di Luca. Entrambi i libri sono indirizzati a Teofilo. Ripetendo gli avvenimenti finali del suo Vangelo nei versetti iniziali di Atti, Luca collega i due racconti

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi