BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g76 22/3 pp. 27-29
  • Come potete esser salvati?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come potete esser salvati?
  • Svegliatevi! 1976
  • Vedi anche
  • Che dobbiamo fare per essere salvati?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • Gesù salva il mondo: Come?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Qual è la via di Dio verso la salvezza?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Cos’è la salvezza?
    Bibbia: domande e risposte
Altro
Svegliatevi! 1976
g76 22/3 pp. 27-29

Qual è la veduta della Bibbia?

Come potete esser salvati?

LA VOSTRA vita è preziosa, non è vero? Voi volete vivere. Immaginatevi su una piccola barca, sbattuta qua e là in un mare in tempesta. Non vi preoccupereste moltissimo di salvarvi la vita? Una volta gli apostoli di Gesù si trovarono in tale situazione e gridarono: “Signore, salvaci, stiamo per perire!” — Matt. 8:23-27.

Che siate mai stati in tale pericolosa situazione o no, voi e tutte le altre creature umane avete più urgente bisogno di essere salvati.

Abbiamo tutti disperato bisogno di salvarci dalla imperfetta, peccaminosa e moritura condizione ereditata dal nostro comune antenato Adamo. (Rom. 3:10-12; 5:12) Sia il nostro profondo bisogno d’esser salvati che il risultato se siamo salvati sono messi in risalto in Romani 6:23: “Il salario che il peccato paga è la morte, ma il dono che dà Dio è la vita eterna mediante Cristo Gesù nostro Signore”. Ma come possiamo essere salvati dalla morte e ricevere la vita eterna nella perfezione e nella felicità?

Milioni di persone hanno accettato risposte come quelle contenute in un opuscolo distribuito da una chiesa battista: “Caro peccatore, non farne una cosa difficile. C’è solo un passo fra te e Gesù. Quando confidi in Lui, il resto è tutto a posto, e ti sei pentito, sei venuto a Cristo, Lo hai ricevuto, hai fatto tutto ciò che occorre per essere salvato. Prendi la risposta di Atti 16:31 per quello che vale: ‘Credi al Signore Gesù Cristo e sarai salvato!’”

Tuttavia, secondo la Bibbia è questo “tutto ciò che occorre per essere salvato”? Solo credendo in Gesù, potete ora essere salvati una volta per sempre? In tal caso perché l’apostolo Paolo, che pronunciò le parole di Atti 16:31, scrisse ai cristiani unti dallo spirito: “Portate a compimento la vostra salvezza con timore e tremore”? (Filip. 2:12, La Bibbia Concordata) E se dopo aver creduto si è completamente salvati, perché Paolo scrisse: “Poiché ora la nostra salvezza è più vicina che quando divenimmo credenti”? — Rom. 13:11.

Giacché si tratta della vostra vita, vorrete senz’altro sapere che cosa dice la Bibbia su come potete salvarvi per ottenere una vita eterna e felice.

Il Creatore non ignorò la sorte in cui ci troviamo noi creature umane. Confermando il ritornello del salmista: “La salvezza appartiene a Geova”, Dio prese un provvedimento mediante cui possiamo essere salvati. (Sal. 3:8) Se desiderate essere salvati dal peccato e dai suoi effetti, dovete rivolgervi a Geova, “nostro Salvatore, Dio, il quale vuole che ogni sorta di uomini siano salvati e vengano all’accurata conoscenza della verità”. La Bibbia ci esorta a invocarlo con fede, interessandoci della sua volontà. — 1 Tim. 2:3, 4; Gioe. 2:32.

Alcuni obietteranno, ricordando il consiglio che Paolo diede al carceriere di Filippi: “Credi al Signore Gesù e sarai salvato”. Perché avrebbe Paolo rivolto questa esortazione se sapeva che Geova è il “nostro Salvatore”? La risposta dipende dal ruolo che ha Gesù nell’adempimento del proposito di Dio inerente alla nostra salvezza.

Quando l’angelo di Dio annunciò a Giuseppe la futura nascita di Gesù, disse: “Tu dovrai mettergli nome Gesù [che significa: Geova è salvezza], poiché egli salverà il suo popolo dai loro peccati”. (Matt. 1:21) Sì, il provvedimento fondamentale che il nostro amorevole Padre ha preso per la salvezza degli uomini è il sacrificio di riscatto del suo unigenito Figlio. La Parola di Dio mette più volte in risalto la parte essenziale che ha Gesù affinché otteniamo la salvezza. — Giov. 3:16, 17.

Per esempio, il giorno di Pentecoste del 33 E.V. l’apostolo Pietro fece un efficace discorso che terminò con queste parole: “Sappia per certo tutta la casa d’Israele che Dio l’ha fatto Signore e Cristo, questo Gesù che voi avete messo al palo”. Compunti nel cuore da ciò che udirono, i Giudei e i proseliti in ascolto vollero sapere quello che dovevano fare. Adoravano già Geova, accettavano le Scritture e credevano nello spirito santo. Ma di che cos’altro avevano bisogno? — Atti 2:36.

Pietro disse loro di ‘salvarsi’ da quella perversa generazione. In che modo? Dovevano accettare Gesù quale Messia, colui del quale Pietro disse non molto tempo dopo: “Non vi è sotto il cielo nessun altro nome dato fra gli uomini mediante cui dobbiamo esser salvati”. (Atti 2:38-40; 4:12) Similmente, dopo avere insegnato a Filippi in merito alla “via della salvezza”, fu appropriato che Paolo dicesse al carceriere di credere in Gesù per essere salvato. — Atti 16:12, 17, 31.

È indispensabile notare, però, che in entrambi i casi gli apostoli mostrarono come ci voleva qualcosa di più oltre a ‘credere a Gesù’. Pietro disse che oltre ad aver fede in Gesù i credenti dovevano pentirsi, essere battezzati e chiedere il perdono dei peccati in base al sacrificio di Gesù. (Atti 2:38) E Paolo prima ‘dichiarò la parola di Geova’ al carceriere filippese e alla sua famiglia, dopo di che furono battezzati. (Atti 16:32, 33) Comprendete come questo influisce sulla vostra condotta se volete esser salvati?

Si richiede molto più che dire solo “Credo in Gesù”, o: “Accetto Gesù come mio Salvatore”. È senz’altro necessario accettare Gesù ed esercitare fede in lui come nostro riscattatore. Ma la salvezza per mezzo di lui la ottengono solo quelli che si conformano alle condizioni alle quali è offerta. Abbiamo menzionato alcune di queste condizioni: Bisogna conoscere Geova e aver fede in lui, accettare la sua Parola, riconoscere l’operato del suo spirito, pentirsi ed essere battezzati. — Ebr. 11:6; Matt. 28:19; Atti 3:18.

Soddisfatte queste condizioni, la salvezza è possibile. Quindi alla domanda: “Sei salvato?” si può dare la verace risposta: “Sì, finora sono salvato”.

‘Ma’, chiederà qualcuno, ‘perché dici “finora”? I primi cristiani non erano sicuri d’essere già salvati?’ In un certo senso, sì, poiché avevano soddisfatto le condizioni per essere perdonati e salvati dai loro peccati. Leggiamo: “Con questa immeritata benignità, in realtà, siete stati salvati”, e “secondo la sua misericordia egli ci salvò per mezzo del bagno che ci portò alla vita”. — Efes. 2:8; Tito 3:5.

Tuttavia, sapevano di non essere stati completamente salvati per sempre. Avendo accettato Gesù, il mezzo di Dio per dare la salvezza, dovevano continuare a camminare nella via della salvezza. Per questo motivo fu detto loro: “Continuate a operare la vostra salvezza con timore e tremore”, e: “Ora la nostra salvezza è più vicina che quando divenimmo credenti”. (Filip. 2:12; Rom. 13:11) Dovevano ancora rendere sicura la loro salvezza per tutta l’eternità perseverando nella via della salvezza. — Matt. 10:22; Riv. 2:10.

Pertanto, una volta che siete sulla via della salvezza, sforzatevi di rimanerci. Non potete ottenere la salvezza mediante le opere; ci vuole fede. (Rom. 3:10-12; Gal. 3:11) Ma dovete esercitare fede compiendo opere pratiche per darne prova. (Giac. 2:14-17, 26) Questo fecero gli apostoli. Diedero speciale importanza all’opera di predicazione che Gesù comandò ai cristiani di compiere. Si resero conto, come dovremmo rendercene conto noi, che anziché dare solo la salvezza a chiunque dice d’averLo accettato, Gesù “divenne per tutti quelli che gli ubbidiscono responsabile di salvezza eterna”. — Ebr. 5:9.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi