-
‘Bada al ministero e guarda di adempierlo’La Torre di Guardia 1957 | 1° settembre
-
-
le cose si è avvicinata. Siate dunque sani di mente, e siate vigilanti in vista delle preghiere. Più di ogni cosa, abbiate intenso amore gli uni per gli altri, perché l’amore copre una moltitudine di peccati”. (1 Piet. 4:7, 8, NM) Geova non cesserà mai di amarci o benedirci se ‘siamo desti, stiamo saldi nella fede, ci comportiamo da uomini, diveniamo potenti’. Tutto ciò che Geova fa per noi lo fa per amore. Quindi in modo benevolo e appropriato, Paolo conclude il suo conciso incoraggiamento, che noi raccomandiamo a voi servitori di ministero con una speciale esortazione: “Tutte le vostre cose si facciano con amore”. — 1 Cor. 16:13, 14, NM.
-
-
È un buon consiglio questo?La Torre di Guardia 1957 | 1° settembre
-
-
È un buon consiglio questo?
È SBAGLIATO rifiutar di discutere con i testimoni di Geova?” Questa è la domanda cui rispose la rivista cattolica Messaggero del Sacro Cuore (inglese) del febbraio 1956. L’interrogatore spiegava: “Una volta tutti i membri della mia famiglia erano Cattolici, ma ora alcuni sono diventati testimoni di Geova, e danno molto fastidio a noi tutti con le loro persistenti discussioni su argomenti che noi non conosciamo abbastanza per discuterli con intelligenza”.
La rivista consigliava i Cattolici di rifiutar di discutere tali questioni bibliche con i testimoni di Geova, aggiungendo: “È un errore per un Cattolico sfogliare libri su libri per cercare risposte precise a ogni domanda che possa venir loro in mente”. Venne dato il seguente consiglio riguardo al testimone: “Se ascoltare le sue domande soltanto disturba profondamente, e se egli insiste ad imporre tali domande alla sua vittima, sarà allora giustificabile rifiutare di vedere tale persona”.
Ma se si deve parlare con un testimone di Geova, ecco il consiglio offerto: “Ascoltate la domanda assumendo un’aria di cortesia indifferente. Non mostratevi offesi, ma solo disinteressati. Oppure potreste dire: ‘Non vedo come questo ragionamento, in se stesso, provi l’argomento al quale lei vuoi arrivare. Ha forse altre prove su questo stesso argomento?’ Egli potrebbe avere altro da dire; oppure potrebbe cominciare a sentirsi incapace e confuso. Se avrà altro da dire, potrete rispondere: ‘Ancora non vedo come questo . . .’ e via dicendo. Avrete ragione in ciò che direte, e lascerete a lui tutto il peso della discussione finché non ne potrà più. Potrete quindi offrirgli una tazza di tè e una fetta di torta”.
È un buon consiglio questo? È un consiglio cristiano? La Bibbia lo approva o lo condanna?
Non è da sorprendersi se vi sono divergenze religiose in famiglia. Gesù disse che questo sarebbe avvenuto: “Poiché io son venuto per mettere divisione, l’uomo contro suo padre, e la figlia contro sua madre, e la giovane moglie contro la suocera. Infatti, i nemici dell’uomo saranno le persone della sua stessa famiglia. Chi ha maggior affetto per padre o madre che per me non è degno di me; e chi ha maggior affetto per figlio o figlia che per me non è degno di me”. — Matt. 10:35-37, NM.
Ma quando questa separazione avviene a causa di divergenze fra i veri insegnamenti di Gesù e la falsa religione, secondo voi chi sarebbe in grado di discutere la cosa con intelligenza e chi secondo voi non potrebbe farlo per mancanza di conoscenza? Non è forse ragionevole aspettarsi che i
-