BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’‘eccessiva peccaminosità’ del peccato
    La Torre di Guardia 1975 | 1° ottobre
    • d’ingiustizia, poiché macchia tutto il corpo e infiamma la ruota della vita naturale ed è infiammata dalla Geenna”. (Giac. 3:6) Erroneamente usata, la lingua può sconvolgere la vita nostra e di molti altri. Giacomo mostrò pure che il peccato può avere un inizio molto ingannevole. Egli disse: “Ciascuno è provato essendo attirato e adescato dal proprio desiderio. Quindi il desiderio, quando è divenuto fertile, partorisce il peccato; a sua volta, il peccato, quando è stato compiuto, produce la morte”. — Giac. 1:14, 15.

      È vero che a volte tutti peccano. Ma siano rese grazie a Geova Dio perché provvede aiuto, per sua immeritata benignità, affinché evitiamo di seguire una via peccaminosa, con i suoi spaventosi effetti. Possiamo evitare la disastrosa condotta dell’“uomo dell’illegalità”. Possiamo far questo avendo fede nel sacrificio propiziatorio di suo Figlio Gesù Cristo. (Rom. 7:21-25; 8:1, 2) Solo riconoscendo l’‘eccessiva peccaminosità’ del peccato, e, quando commettiamo un peccato, rivolgendoci a Geova per ottenere il perdono in base al sacrificio di Cristo, possiamo avere l’aiuto di Dio per sfuggire a tutte le conseguenze della nostra azione sbagliata.

  • Un contrasto: Missionari che compiono un’urgente opera di salvezza
    La Torre di Guardia 1975 | 1° ottobre
    • Un contrasto: Missionari che compiono un’urgente opera di salvezza

      CON il titolo “Espulsione di missionari”, il numero di The Christian Century del 29 gennaio 1975 indicò che molti “missionari [della cristianità] son presi di mira per le loro critiche al governo locale”. Questa è la conseguenza dei loro sforzi di attuare riforme sociali, di immischiarsi nelle attività politiche e nei movimenti di protesta.

      Ma tali missionari imitano forse il modello dato da Gesù? In un paese da cui alcuni di questi missionari sono stati espulsi di recente, l’esponente di un’università scrisse a un importante giornale: “Il governo sotto cui visse Gesù era corrotto e oppressivo; . . . Tuttavia il Salvatore non tentò riforme civili. Non criticò gli abusi nazionali . . . [Perché?] perché il rimedio non dipendeva solo da misure umane ed esterne. Per essere efficiente, il rimedio deve trasformare individualmente gli uomini, e deve rigenerare il cuore”. (Il corsivo è aggiunto).

      In contrasto con i missionari della cristianità, ci sono oggi missionari che aiutano a trasformare il cuore delle persone con il salvifico messaggio della Bibbia. Sono missionari dei testimoni di Geova. La domenica del 2 marzo 1975 se ne diplomarono altri venticinque alla Scuola Biblica Torre di Guardia di Galaad.

      Durante il programma del conferimento dei diplomi, tenuto in una sala di assemblee dei testimoni di Geova a New York, alcuni oratori che parlarono alla classe dei diplomandi additarono chiaramente questo contrasto. Il preside della scuola, E. A. Dunlap, disse loro che durante il corso “erano stati edificati spiritualmente”, come lo erano stati i discepoli di Gesù assistendo alla trasfigurazione. (Matt. 17:1-9; 2 Piet. 1:16-19) Qual era l’obiettivo? Ora questi missionari dovevano andare in tredici paesi lontani “a edificare altri”. Questa è la loro opera, non le riforme sociali.

      N. H. Knorr, presidente della Società Torre di Guardia, mostrò chiaramente che, come Gesù, i missionari dovevano predicare “il regno di Dio che il popolo deve accettare e a cui deve conformarsi”. Si devono aiutare le persone a essere “a immagine di Dio”, a manifestare le sue qualità. L’oratore richiamò l’attenzione su Efesini 5:1, dove i cristiani sono invitati a imitare Dio, con le parole dell’apostolo Paolo: “Cercate d’essere come lui”. (New English Bible) Questo vuol dire fare cambiamenti nella propria personalità. — Efes. 5:2-8.

      I missionari potevano sperare di riuscire a trasformare il cuore delle persone? Furono incoraggiati da un’esperienza narrata dall’oratore riguardo a una giovane donna che stette quindici anni in convento. Infine se ne andò e si diede alla prostituzione. Quando, anni dopo, conobbe il messaggio biblico dei testimoni di Geova, lasciò il “mestiere”, anche se ora aveva

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi