BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Come dirigere in maniera eccellente
    Ministero del Regno 1975 | Agosto
    • Come dirigere in maniera eccellente

      1 Specificando i requisiti del sorvegliante, la Bibbia dice che dev’essere esemplare nel dirigere “la propria casa in maniera eccellente”. È ragionevole, poiché se egli “non sa dirigere la propria casa, come avrà cura della congregazione di Dio?” (1 Tim. 3:4, 5) Naturalmente, tutti i padri cristiani, sorveglianti o no, devono capire il bisogno di dirigere in maniera eccellente la propria famiglia. Che cosa comporta questo?

      2 Nei riguardi di sua moglie, dev’essere un marito gentile e amorevole. (Efes. 5:25, 28, 33) Trattata in questo modo, la moglie — anche se incredula — probabilmente lo contraccambierà dandogli cooperazione e affetto. Tuttavia, in certe case, può darsi che la moglie contrasti il marito o tenga una condotta immorale. (Matt. 10:36) Vuol dire questo che egli non dirige in maniera eccellente? Se il marito applica sinceramente e meglio che può i consigli che la Bibbia dà ai mariti, che la moglie scelga di tenere una condotta cattiva non si deve necessariamente considerare un fallimento da parte di lui. (Ger. 3:20; Ezec. 16:8, 20) Ma per dirigere in maniera eccellente, il marito deve dar prova che fa del suo meglio per mettere in pratica i consigli di Dio.

      3 Comprendiamo che il padre che dirige in maniera eccellente i suoi figli si sforza di guidarli e di averne cura. Per ammaestrarli deve dedicare loro molto tempo e molte attenzioni, aiutandoli ad amare e temere Geova e a comportarsi rettamente. (Sal. 78:5-7; 34:11; Efes. 6:4) Non può trascurarli per il semplice fatto che si interessa più di assistere altri, o perché pensa che i suoi figli automaticamente “cresceranno bene”.

      4 Ma che dire se, malgrado i suoi eccellenti sforzi, un figlio o una figlia compie un’azione sbagliata o diventa completamente ribelle? Non vuol dire necessariamente che la colpa sia del padre. Alcuni figli spirituali di Geova si ribellarono e anche i suoi primi due figli sulla terra. E sappiamo bene che Geova non fu negligente. Se dunque un familiare di un sorvegliante intraprende una condotta cattiva, ci si deve chiedere: Fino a che punto ne è responsabile il padre? Forse, quando i genitori hanno conosciuto la verità, il figlio era già adolescente e non è mai divenuto credente. Il padre ha fatto tutto quello che era ragionevole attendersi da un capofamiglia cristiano? In tal caso, un sorvegliante non è squalificato dall’incarico se uno o più suoi familiari si rendono colpevoli di trasgressioni.

      5 Quale lode va a Geova quando i capifamiglia cristiani dirigono in maniera eccellente e come risultato hanno “figli credenti non accusati di dissolutezza né di insubordinazione”! (Tito 1:6) Questi figli e queste figlie sono una benedizione di Geova e fanno la loro parte nel benedirLo. — Sal. 127:3-5.

  • Un eccellente programma di istruzione spirituale
    Ministero del Regno 1975 | Agosto
    • Un eccellente programma di istruzione spirituale

      1 Il programma della Scuola di Ministero Teocratico predisposto per l’anno di calendario del 1975 ci provvederà cibo spirituale in abbondanza. Vorremo tutti trarne pieno profitto.

      2 Il programma è stato predisposto in modo che, per qualsiasi determinata adunanza, gran parte del materiale sarà tratto da Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico, “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”, Vera pace e sicurezza, da quale fonte?, “Babilonia la Grande è caduta!” Il Regno di Dio domina! e La Torre di Guardia.

      3 Esaminando il programma, potete vedere che nei mesi avvenire considereremo una gran quantità di eccellente materiale. Anche se consideriamo il libro “Tutta la Scrittura” da quattro anni, in questa pubblicazione c’è ancora un vasto deposito di ricco cibo spirituale da sfruttare. Quindi continueremo a farne buon uso. I discorsi basati su Vera pace e sicurezza e “Babilonia la Grande è caduta!” possono esserci di grande aiuto per smascherare l’errore religioso e suscitare in altri la fede nella sicura promessa divina della vita eterna.

      4 Quando dovete pronunciare discorsi, forse non potrete usare tutto il materiale. Siate certi di sviluppare i punti principali. A questo scopo, leggete attentamente il materiale e poi decidete quali sono i punti principali. Una buona scelta di punti principali (forse tre o quattro) e di appropriati argomenti tratti dal materiale per sostenerli permetteranno di fare discorsi molto profittevoli per tutti i presenti.

  • Come considerate le informazioni confidenziali?
    Ministero del Regno 1975 | Agosto
    • Come considerate le informazioni confidenziali?

      1 Come cristiani abbiamo molte cose eccellenti di cui parlare: argomenti scritturali, esperienze, congressi. Tuttavia, la Bibbia mostra che occorre padronanza riguardo ai soggetti su cui conversiamo. (Sal. 34:13; Prov. 10:19) Per esempio, non vorremmo spargere nocive calunnie o dire indistintamente tutto quello che sentiamo. — Prov. 20:19.

      2 Siamo persone sincere e schiette, non sospettosamente taciturne. Ma alcune informazioni sono confidenziali e non dovremmo parlarne se non siamo autorizzati. Forse non è facile, poiché potremmo sentire l’impulso di condividere con un amico una faccenda privata di cui siamo venuti a conoscenza. Ci vuole anche disciplina per evitar di strappare ad altri informazioni confidenziali. — Giud. 16:15-17.

      3 Quali sono alcuni campi in cui è necessario tacere? Famiglia: Nella vostra famiglia potete venire a sapere in confidenza della malattia di un familiare o dei suoi progetti privati. Tuttavia, marito, moglie e figli non dovrebbero parlare in pubblico di tutto quello che accade o che si intende fare in famiglia. (Sal. 50:20) Un aspetto dell’amore familiare è che i componenti della famiglia siano fidati. I genitori vorranno aiutare i figli a esserlo. Lavoro: Rivelando i dettagli o i progetti sull’attività del vostro datore di lavoro potreste danneggiarlo economicamente. Congregazione: Gli anziani mantengono il segreto sui problemi che trattano, poiché se qualcuno confida un problema spirituale o familiare a un anziano e questi ne parla pubblicamente, altri esiteranno a chiedere aiuto a qualsiasi anziano. (Giac. 5:13-16) Anche se, per curiosità, la moglie o un figlio gli fa domande, l’anziano non deve rivelare le informazioni confidenziali della congregazione. Evita così di dare alla sua famiglia il peso di mantenere il segreto su tali questioni che riguardano la congregazione. (Torre di Guardia, 1. novembre 1971, pagg. 670-672).

      4 Avendo questa veduta delle informazioni confidenziali, possiamo intavolare conversazioni su argomenti edificanti e utili. — Prov. 25:9; 16:13.

  • Annunci
    Ministero del Regno 1975 | Agosto
    • Annunci

      ◆ A cominciare da settembre, i sorveglianti di circoscrizione pronunceranno il discorso pubblico “Nel nuovo ordine sotto la direttiva di Cristo”. I sorveglianti di distretto parleranno sul tema “Il regno di Dio influisce su di voi”.

      ◆ Insieme all’estratto conto di giugno, sarà inviato a tutte le congregazioni il modulo per il rapporto annuo del sorvegliante che presiede con i moduli necessari per fare le raccomandazioni di nuove nomine.

      ◆ Offerta di ottobre: Abbonamento a “Svegliatevi!” con tre opuscoli per L. 1.200.

      ◆ “Svegliatevi!” dell’8 ottobre e “La Torre di Guardia” del 15 ottobre sono edizioni speciali. Siate certi di ordinarne un numero sufficiente.

      ◆ Nuova pubblicazione disponibile: “Impariamo a leggere e a scrivere”. Prezzo: Pion.: L. 100; procl.: L. 100.

      ◆ Alla fine di agosto si farà in ogni congregazione l’effettivo conto della letteratura. Insieme all’estratto conto di giugno riceverete due moduli di “Inventario della letteratura”. Compilateli e rimandateci l’originale non oltre il 6 settembre. Conservate la copia.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi