BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Esortati i diplomati della 59a classe di Galaad a perseverare nell’opera
    La Torre di Guardia 1976 | 1° giugno
    • i diplomati erano in possesso di un cibo spirituale vivificante e, perciò, dovevano essere disposti a sormontare difficili problemi per aiutare le persone a ottenerlo. Consigliò loro d’essere come il profeta ebreo Abacuc, che disse: “Continuerò a stare al mio posto di guardia, e mi porrò sul baluardo; e starò di sentinella”. — Abac. 2:1.

      Fra l’altro, G. M. Couch rivolse l’attenzione all’esempio di Gesù Cristo, che lasciò la sua dimora celeste per servire degli uomini peccatori. Tuttavia Gesù Cristo fu felice. Perché? Perché comprese l’importanza del suo incarico e vide i lati buoni delle persone. Imitando Gesù Cristo, i diplomati possono a loro volta trovare la felicità nei territori loro assegnati.

      Parlando ai diplomati, F. W. Franz mostrò perché essi non erano inviati da un corpo ecclesiastico come quello che esiste nelle chiese della cristianità. Secondo le Scritture, né Filippo né l’apostolo Paolo, due straordinari evangelizzatori o missionari del primo secolo E.V., ricevettero l’incarico di missionari dal corpo apostolico di Gerusalemme. Essi svolsero entrambi la loro opera sotto la direttiva del vero capo della congregazione cristiana, Gesù Cristo. Infatti, Paolo era stato scelto direttamente da Gesù come apostolo delle nazioni. In seguito, sotto la direttiva dello spirito di Dio, Paolo e il suo compagno Barnaba lasciarono la congregazione di Antiochia. Entrambi gli uomini riconobbero di avere ricevuto l’incarico non dagli uomini, ma da Gesù Cristo. I missionari addestrati alla Scuola di Galaad possono pure avere fiducia che Cristo li sostiene e li guida.

      Concludendo il programma del mattino, N. H. Knorr sottolineò l’importanza di mantenere una buona relazione con Dio per mezzo di un linguaggio puro. Egli esortò i diplomati a “fare onore in tutto alla dottrina di Dio, nostro salvatore”. (Tito 2:10, La Bibbia di Gerusalemme) Come potevano farlo? Potevano rendere questa dottrina bella e interessante per altri con il loro linguaggio puro, le loro buone maniere, la loro onestà, la loro fidatezza e, sì, vivendo da veri cristiani. Così avrebbero sostenuto con le loro parole e con le loro azioni la Parola di Dio.

      Nel pomeriggio i diplomati presentarono un bel programma che incluse due istruttivi drammi presi dalla Bibbia ed esperienze del giorno attuale.

      L’esortazione di rimanere fedeli al loro incarico cristiano e di salvaguardare la propria relazione con Dio ‘facendo onore alla sua dottrina’ fu senz’altro molto opportuna per i diplomati e per tutti gli altri presenti. Solo in questo modo ognuno di noi può sperare di continuare ad avere il favore e la benedizione di Dio.

  • Studi “Torre di Guardia” per le settimane
    La Torre di Guardia 1976 | 1° giugno
    • Studi “Torre di Guardia” per le settimane

      dell’11 luglio: Sia Dio il Sovrano della nostra vita! Pagina 332. Cantici da usare: 30, 104.

      del 18 luglio: È tempo di scegliere Dio come Sovrano. Pagina 338. Cantici da usare: 48, 102.

  • Aiuto per i malati
    La Torre di Guardia 1976 | 1° giugno
    • Aiuto per i malati

      La salute cagionevole vi affligge? Vorreste ricevere utili suggerimenti per vivere in modo da favorire la buona salute? Vorreste avere una solida base per credere che verrà la completa liberazione da ogni infermità, e che verrà presto?

      In tal caso vorrete leggere regolarmente la rivista “Svegliatevi!” Essa contiene informativi articoli scritti per soddisfare questo bisogno. Se desiderate riceverla in abbonamento annuo (due numeri al mese), inviate solo L. 1.200.

      Vogliate inviarmi per un anno la rivista Svegliatevi! Desidero anche ricevere tre interessanti opuscoli biblici in omaggio. Invio L. 1.200.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi