BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w68 1/2 pp. 69-72
  • Come Dio ci parla oggi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come Dio ci parla oggi
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • DIO COME PARLÒ NEI TEMPI PASSATI?
  • DIO PARLA PER MEZZO DELLA SUA PAROLA, LA BIBBIA
  • FACCIAMO FRONTE AI PROBLEMI DELLA VITA NEL GIORNO MODERNO
  • DIO PARLA OGGI PER MEZZO DELLA SUA ORGANIZZAZIONE
  • Parola, la
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Potete conoscere il proposito di Dio
    La vita ha veramente uno scopo
  • Parola, La
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Quando Dio parla, ascoltate?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
w68 1/2 pp. 69-72

Come Dio ci parla oggi

Dio come ci aiuta a far fronte ai problemi della vita nel giorno moderno? Ci parla oggi per mezzo di uomini?

LA CONFUSIONE, la lotta e l’illegalità che contrassegnano il nostro giorno inducono alcuni a concludere che Dio non si interessi più di ciò che accade al genere umano. ‘Se gli interessa, perché non parla? Perché non ci aiuta a risolvere i problemi che si presentano?’ chiedono.

In realtà, il problema non è che Dio non parla ma che le persone in genere sono confuse sul modo in cui oggi Dio ci parla. Questo è evidente anche dal modo in cui un ecclesiastico americano, Harry Emerson Fosdick, cerca di spiegare la cosa. Egli disse recentemente: “La parola di Dio non perviene all’uomo mediante la magica scrittura sulla parete, né scritta su tavolette di pietra, bensì dall’intimo consiglio del cuore”. Ma questa è realmente la risposta?

Se la parola di Dio perviene dall’intimo consiglio del cuore, si può ben chiedere: Dal consiglio di quale cuore? Il cuore dell’ateo, dell’agnostico, del comunista, dell’indù, del buddista, del musulmano, o dai cuori di quelli che seguono una qualsiasi delle centinaia di contrastanti sette della cristianità? Non è proprio perché gli uomini seguono l’intimo consiglio del loro cuore che il mondo è oggi in uno stato così pietoso? Inoltre, come potrebbe un Dio saggio, giusto e amorevole dire tante cose contraddittorie?

Il fatto è che la Bibbia ci avverte contro il decaduto, imperfetto cuore umano: “Il cuore è più ingannevole di qualsiasi altra cosa ed è avventato. Chi lo può conoscere?” (Ger. 17:9) Per questo motivo la Parola di Dio ci consiglia: “Confida in Geova con tutto il tuo cuore e non t’appoggiare al tuo proprio intendimento. In tutte le tue vie riconoscilo, ed egli stesso renderà diritti i tuoi sentieri”. (Prov. 3:5, 6) Ma come possono gli uomini ‘riconoscere’ Dio? Dio parla oggi agli uomini?

DIO COME PARLÒ NEI TEMPI PASSATI?

Sarà illuminante per noi esaminare prima come Geova Dio parlò agli uomini dei tempi antichi. Uno dei modi in cui Dio parlò al genere umano fu per mezzo di angeli. Questo è evidente dal racconto biblico, come nella narrazione di Abraamo, poiché Genesi 22:11 dice chiaramente che “l’angelo di Geova lo chiamava dai cieli”. Inoltre, la Legge mosaica data a Israele è chiamata “la parola detta per mezzo degli angeli”. (Ebr. 2:2) Il più preminente portavoce angelico impiegato da Dio fu quello in seguito identificato nella Bibbia come “la Parola”, o portavoce rappresentativo di Dio, Gesù Cristo nella sua esistenza preumana. — Giov. 1:1, 14.

Nei tempi antichi Dio parlò anche per mezzo dei suoi profeti. A questo riguardo un apostolo di Gesù Cristo disse: “Dio parlò per bocca dei suoi santi profeti dell’antichità”. (Atti 3:21) E la Bibbia, in Ebrei 1:1, dice “Dio . . . parlò in molte occasioni e in molti modi ai nostri antenati per mezzo dei profeti”. Molto di ciò che Dio disse per mezzo di quei profeti è stato conservato per noi nella Sacra Bibbia.

Il modo più importante in cui Dio ha parlato al genere umano è per mezzo del suo proprio Figlio, mandandolo sulla terra come uomo a dire le parole che Dio gli aveva dichiarate. L’ispirato racconto di Ebrei 1:1, 2, dopo aver detto che Dio parlò anticamente per mezzo dei profeti, spiega che Dio “alla fine di questi giorni ha parlato a noi per mezzo del Figlio”. Questo Figlio quando fu sulla terra riconobbe che le parole che diceva non avevano origine da lui stesso: “Ciò che io insegno non è mio, ma appartiene a colui che mi ha mandato. Se alcuno desidera fare la Sua volontà, saprà riguardo all’insegnamento se esso è da Dio o se parlo da me stesso”. I seguaci di Gesù sapevano bene che egli diceva le parole di Dio, parole di verità divina. Infatti, in un’occasione Gesù si descrisse come un “uomo che vi ho detto la verità che ho udita da Dio”. — Giov. 7:16, 17; 8:40.

Nei tempi passati Dio parlò dunque non solo per mezzo di angeli e profeti, ma, soprattutto, per mezzo del suo proprio Figlio. (Ebr. 2:1-3) Ora, avendo fatto questo, smise Dio di parlare agli uomini? No, davvero.

Ora Dio parlava al genere umano per mezzo della sua organizzazione di seguaci del suo Figlio risuscitato. Per esempio, quando un certo ufficiale etiope leggeva la profezia di Isaia e non riusciva a capirla, Dio mandò un rappresentante della sua organizzazione, Filippo, perché aiutasse quest’uomo che cercava la verità a capire ciò che leggeva. (Atti 8:26-40) C’è anche il caso di Saulo di Tarso. La parola di Dio gli pervenne in maniera miracolosa, apparendogli Gesù Cristo. Tuttavia, nonostante avesse ricevuto in maniera così soprannaturale la parola di Dio, Saulo ebbe bisogno di aiuto dalla visibile organizzazione di Dio. Il Signore mandò da Saulo il discepolo Anania; egli insegnò a Saulo la verità intorno a Gesù. Dietro l’esortazione di Anania, Saulo fu immediatamente battezzato, e divenne l’apostolo Paolo. (Atti 9:1-19; 22:16) Questo medesimo apostolo scrisse in seguito queste parole, mostrando che Dio parla al genere umano per mezzo di uomini che appartengono alla Sua organizzazione: “Quando riceveste la parola di Dio, che udiste da noi, l’accettaste non come la parola degli uomini, ma, quale veracemente è, come la parola di Dio”. — 1 Tess. 2:13.

DIO PARLA PER MEZZO DELLA SUA PAROLA, LA BIBBIA

Ciò che Dio disse per mezzo dei profeti e per mezzo di suo Figlio egli l’ha fatto scrivere. Come risultato, tutta la Scrittura, da Genesi a Rivelazione, è ispirata da Dio, come attestò l’apostolo Pietro: “Nessuna profezia della Scrittura sorge da privata interpretazione. Poiché la profezia non fu mai recata dalla volontà dell’uomo, ma degli uomini parlarono da parte di Dio mentre erano sospinti dallo spirito santo”. (2 Piet. 1:20, 21) Quando udiamo leggere la Bibbia, udiamo dunque le parole di Dio.

Quello che Dio fece scrivere non fu semplicemente per le persone delle generazioni passate. No, fu scritto per nostra ammonizione, come scrisse l’apostolo Paolo: “Tutte le cose che furono scritte anteriormente furono scritte per nostra istruzione, affinché . . . avessimo speranza”. (Rom. 15:4) Ciò che la Bibbia dice va molto al di là dei giorni in cui fu scritta. Essa parla di giorni futuri; infatti, descrive particolareggiatamente i tempi in cui viviamo. (2 Tim. 3:1-5; Luca 21:10, 11, 25, 26) Mostra quale condotta dovremmo seguire ora. Sì, oggi Dio ci parla per mezzo di essa.

La Parola di Dio non è superata in questo moderno mondo scientifico. I fatti mostrano che essa è ragionevole. Riguardo a questo, Earl Chester Rex, matematico e autore del libro di testo Vector Analysis, dice: “Come scienziato riscontro che le mie conclusioni riguardanti Dio e l’universo sono confermate dalle Sacre Scritture. Io credo a queste Scritture. Credo a tutto quello che esse dicono dell’origine e della direttiva di questo universo. . . . [I critici] sono stati trovati troppo spesso in errore perché noi accettiamo le loro irriverenti asserzioni”.a Come la Bibbia è scientificamente accurata e contiene storia attendibile, secondo la conferma degli archeologi, essa contiene pure i perfetti princìpi di Dio per guidarci in questi tempi difficili.

FACCIAMO FRONTE AI PROBLEMI DELLA VITA NEL GIORNO MODERNO

Dio non ci ha lasciati nell’imbarazzo in questi tempi moderni; quello che ci ha detto è anche più utile in questi giorni critici e malvagi che non prima. Ebbene, i consigli dati nel libro di Proverbi di non associarci ai malvagi, alle persone colleriche o ai maldicenti, ma, piuttosto, di associarci a persone che amano la sapienza divina non potrebbero mai essere più aggiornati. “Il libro di Proverbi”, disse una volta l’educatore americano William Lyon Phelps, “è più aggiornato del giornale di questa mattina”.b — Prov. 1:10-19; 4:14-19; 13:20; 20:19; 22:24, 25.

Sì, Dio, per mezzo della sua Parola, ci dice oggi parole di sapienza per aiutarci a far fronte ai problemi del giorno moderno. In quest’epoca materialistica, siamo tentati dall’amore del denaro? Dio parla per metterci in guardia contro di esso: “Quelli che hanno determinato d’arricchire cadono in tentazione e in un laccio e in molti desideri insensati e dannosi, che immergono gli uomini nella distruzione e nella rovina. Poiché l’amore del denaro è la radice di ogni sorta di cose dannose”. (1 Tim. 6:9, 10) Sì, che infelicità, che delusioni si procurano le persone e che delitti sono stati commessi tutto a causa dell’amore del denaro, dei possedimenti materiali! Com’è saggio questo avvertimento che Dio ci dà oggi!

Ci interessiamo di preservare la felicità nel matrimonio? Oggi la natura umana non è diversa da quella che era 1.900 anni fa. I consigli che Dio fece scrivere allora per i mariti e le mogli si applicano a noi oggi come quando furono scritti per la prima volta, e quindi Dio ci parla oggi anche riguardo a queste cose: “Le mogli siano sottoposte ai loro mariti come al Signore . . . come la congregazione è sottoposta al Cristo, così anche le mogli lo siano ai loro mariti in ogni cosa. Mariti, continuate ad amare le vostre mogli . . . i mariti devono amare le loro mogli come i propri corpi”. Certo questi consigli riguardano le principali cause di difficoltà coniugali: le mogli non stanno sottomesse; i mariti non amano le loro mogli come se stessi. — Efes. 5:22-28.

Inoltre, Dio dà saggi consigli sui rapporti fra il singolo individuo e le autorità governanti, fra i datori di lavoro e i dipendenti, e fra i cristiani e i ministri che li presiedono. Tutto questo va bene per le nostre odierne circostanze. — Rom. 13:1-4; Col. 3:22–4:1; Ebr. 13:7, 17.

E Dio ci parla non solo riguardo ai problemi personali del giorno moderno, ma anche riguardo ai presenti problemi mondiali. La sua Parola mostra l’unica soluzione dei gravi problemi che si presentano al genere umano: il regno di Dio. Spiega come quel regno celeste li risolverà e come recherà la pace eterna, rendendo possibile la vita eterna nel giusto Nuovo Ordine di Dio. E Dio quando dice che avverrà questo? In questa generazione. Veramente, Dio ci parla oggi per mezzo della Bibbia. — Dan. 2:44; Isa. 9:7; 1 Cor. 15:24, 26; Riv. 21:2-4; Matt. 24:32-34.

DIO PARLA OGGI PER MEZZO DELLA SUA ORGANIZZAZIONE

Naturalmente, non tutti ascoltano Dio leggendo la Bibbia. Ma questo non fa tacere Dio. No, poiché egli manda i suoi testimoni cristiani alle case delle persone, a parlar loro del suo regno, come predisse anche Gesù Cristo per il nostro giorno: “Questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni”. (Matt. 24:14) Questo viene fatto in 199 paesi e nei principali gruppi di isole. Ciò che essi dicono alle persone è quello che Dio dice nella sua Parola; è lui che parla.

Inoltre, Dio impiega uomini per parlare a quelli che sono nella congregazione dei credenti. Per esempio, quando i sorveglianti della congregazione cristiana consigliano i loro conservi credenti, chi è in realtà a parlare? Ebbene, chi li ha incaricati come sorveglianti? La Parola di Dio stabilisce i requisiti. Se essi servono perché soddisfano quei requisiti, sono incaricati da Dio. Quando danno consigli in armonia con le Scritture, è Dio a parlare per mezzo di loro. — 1 Tim. 3:1-7.

Comunque, Dio non parla per mezzo di tutti coloro che studiano la Bibbia e usano il nome di suo Figlio. Come nei tempi antichi ci furono profeti di cui Dio disse: “Io non li ho mandati, né ho comandato loro o parlato loro”, così avviene nel nostro tempo. Gesù Cristo disse riguardo al tempo della resa del conti che ‘Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, riceverà l’approvazione’. Egli spiegò: “Molti mi diranno in quel giorno: ‘Signore, Signore, non abbiamo profetizzato in nome tuo . . .?’ E io confesserò quindi loro: Non vi ho mai conosciuti! Andatevene da me, operatori d’illegalità”. (Ger. 14:14; Matt. 7:21-23) Come si può dunque identificare l’organizzazione mediante la quale Dio parla oggi al genere umano?

Si devono esaminare le sue pretese alla luce della scritta Parola di Dio. Si attiene alla Parola di Dio la Bibbia e insegna fedelmente ciò che essa dice? Vive in armonia con essa? Si può dire di essa, come disse Gesù, che “non sono parte del mondo”, ed evita di immischiarsi nelle sue lotte sociali e politiche? I suoi membri producono i frutti dello spirito di Dio nella loro vita? Sono noti per la loro unità, credendo e insegnando le stesse cose ovunque siano, così che il messaggio di Dio che perviene per mezzo di loro alle persone sia lo stesso in ogni luogo? Si può vedere prontamente che si distinguono da tutti gli altri perché si amano gli uni gli altri come disse Gesù che si sarebbero amati quelli che sono realmente uniti a lui e a Dio suo Padre? — Giov. 17:16, 20, 21; 13:35; Gal. 5:22, 23; 1 Cor. 1:10.

Oggi esistono tali persone mediante le quali Dio parla. Per mezzo di esse avete ricevuto questa rivista. Accertatevi se soddisfano i requisiti scritturali menzionati sopra; associatevi a loro nella Sala del Regno più vicina a voi. Non indugiate. La vostra vita dipende dall’apprendere chi sono oggi i veri servitori di Dio che dichiarano la sua Parola e dal divenire uno di loro.

[Note in calce]

a In The Evidence of God in an Expanding Universe — J. C. Monsma.

b Treasury of the Christian Faith, 1949, edito da Stuber e Clark, pag. 48.

“Il Signore Geova non farà alcuna cosa a meno che non abbia rivelato la sua questione confidenziale ai suoi servitori, i profeti”. — Amos 3:7.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi