-
Domande dai lettori (1)La Torre di Guardia 1985 | 1° novembre
-
-
Domande dai lettori
◼ In un rapporto coniugale di fatto la “Dichiarazione di fedeltà matrimoniale” è vincolante quanto un matrimonio legale?
Questo si riferisce al provvedimento speciale preso solo nei paesi in cui il divorzio da un coniuge precedente non è consentito dalla legge. I cristiani s’interessano a ragione della cosa dato che la Parola di Dio mostra come egli consideri seriamente il matrimonio. Infatti l’apostolo Paolo scrisse: “Il matrimonio sia onorevole fra tutti, e il letto matrimoniale sia senza contaminazione, poiché Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri”. (Ebrei 13:4) Quindi notiamo che situazione ha dato origine alla domanda:
Una coppia che si trova in un rapporto coniugale che non può essere legalizzato viene in contatto con la verità, e uno o entrambi desiderano sottoporsi al battesimo cristiano. La dichiarazione è un impegno di fedeltà a questo rapporto coniugale finché non sia possibile legalizzare l’unione secondo la legge del paese. La Torre di Guardia del 1º settembre 1977, a pagina 535, faceva un esempio di come si potrebbe formulare la dichiarazione e diceva: “Tale dichiarazione è considerata non meno vincolante di quella fatta dinanzi all’ufficiale di stato civile che rappresenta un ‘Cesare’ o governo del mondo”. — Vedi le parole di Gesù in Matteo 22:21.
Ma qual è la situazione se “Cesare” cambia la legge sul divorzio, come è accaduto in Italia? Dal momento che ora è possibile ottenere il divorzio dal coniuge precedente, il cristiano battezzato che vive in un rapporto coniugale contemplato dalla “Dichiarazione di fedeltà matrimoniale” deve immediatamente fare i passi, secondo la dichiarazione stessa, “per ottenere il riconoscimento legale di questa relazione”. Il primo passo sarebbe quello di ottenere il divorzio dal coniuge precedente. Il passo successivo sarebbe quello di far legalizzare il matrimonio col coniuge attuale. Anche se il coniuge attuale non è credente, dovrebbe consentire a legalizzare il matrimonio. Se il non credente rifiutasse di far questo, il coniuge cristiano dovrebbe separarsi per conservare una posizione approvata nella congregazione. La ragione di ciò è che la “Dichiarazione di fedeltà matrimoniale” non può più essere ritenuta valida dalla congregazione, dato che ora c’è la possibilità di contrarre un matrimonio legale.
Comunque, quando esiste questa possibilità e i due effettivamente si sposano, questo matrimonio legale è permanente, a differenza della “Dichiarazione di fedeltà matrimoniale” che, benché solenne, era una disposizione temporanea.
-
-
Domande dai lettori (2)La Torre di Guardia 1985 | 1° novembre
-
-
Domande dai lettori
◼ Le parole di Gesù secondo cui “l’amore della maggioranza si raffredderà” significano che questo accadrà tra i veri adoratori di oggi?
Con fondati motivi crediamo che Gesù non stesse predicendo una perdita di amore su vasta scala tra il popolo di Geova.
Gli apostoli avevano chiesto di conoscere il ‘segno della presenza di Gesù e del termine del sistema di cose’. Gesù predisse guerre, terremoti, carestie e la persecuzione dei cristiani. E aggiunse: “A causa dell’aumento dell’illegalità l’amore della maggioranza si raffredderà”. — Matteo 24:3-12.
Gran parte di quella profezia si adempì tra quel tempo (33 E.V.) e la grande tribolazione abbattutasi su Gerusalemme e provocata dai romani nel 70 E.V. (Confronta Luca 19:41-44; 21:5-28). In quel periodo, si raffreddò forse l’amore della maggioranza dei cristiani unti? No. Coloro che si allontanarono dal cristianesimo nel corso di quella generazione erano evidentemente una minoranza. Quasi tutti i cristiani che furono perseguitati dagli ebrei continuarono a ‘dichiarare la buona notizia della parola’, dimostrando di amare Dio, i non credenti e i conservi cristiani. (Atti 8:1-25; 9:36-42) Ma l’amore in effetti si raffreddò fra gli ebrei, i quali sostenevano di essere dei veri adoratori. La maggioranza di loro non tenne conto dell’avvertimento di Gesù, si ribellò a Roma e difese con la forza la propria nazione.
La profezia di Gesù va oltre il I secolo e trova il suo principale adempimento oggi. (Rivelazione 6:2-8) Come quegli ebrei, la gente mostra sempre meno vero amore. Milioni di persone sono diventate atee. Nella stessa cristianità la gente tende a mostrare meno amore verso il prossimo, e in generale la frequenza alle funzioni religiose e la conoscenza della Bibbia sono in declino. Molti che sembrano essere religiosi cercano di risolvere i problemi umani facendo ricorso alla politica. Così evidentemente è fra questi che asseriscono di adorare Dio che l’amore si sta raffreddando.
I veri cristiani, tuttavia, non si devono sentire soddisfatti di loro stessi. Dato che alcuni cristiani del I secolo persero il loro amore iniziale o a causa dei problemi furono distolti da quell’amore, potremmo riscontrare che il nostro amore si sta raffreddando. (II Timoteo 2:16-19; Rivelazione 2:4) Mentre, se questo ci accadesse, saremmo l’eccezione rispetto alla maggioranza del popolo di Geova, il fatto che ci possa accadere a livello individuale indica che dobbiamo ‘perseverare sino alla fine’ per essere salvati. — Matteo 24:13.
-