-
Contraffazioni della luce del mondoLa Torre di Guardia 1958 | 1° dicembre
-
-
lo stratagemma di Satana per confondere mediante le contraffazioni fallisce, perché l’accurata conoscenza della Bibbia li guida. Essi comprendono chiaramente che Cristo soltanto è qualificato come la Luce del mondo.
-
-
“Chi è sapiente e intelligente fra voi?”La Torre di Guardia 1958 | 1° dicembre
-
-
“Chi è sapiente e intelligente fra voi?”
SE RIVOLGESSIMO a una mezza dozzina di persone questa domanda proposta in Giacomo 3:13, riceveremmo probabilmente tante e diverse risposte. Una potrebbe rispondere: L’uomo veramente sapiente è il letterato, colui che ha frequentato l’accademia o l’università e che ha meritato una laurea. Un’altra potrebbe dirci che l’uomo veramente sapiente è colui che ha a cuore gli interessi del suo paese e che perciò intraprende la politica come una carriera e poi dedica tutti i suoi sforzi per raggiungere qualche alta carica politica e aiutare a determinare il regime del suo paese e il destino dei suoi simili. Un’altra ancora potrebbe rispondere: Il denaro è sicurezza! Perciò la condotta saggia sarebbe quella di mettersi nel commercio e quindi accumulare tante ricchezze materiali quanto è possibile. Questa via, essa direbbe, vuol dire sicurezza per sé e la sua famiglia.
Tutti questi uomini potrebbero essere sapienti secondo la sapienza di questo mondo, ma nell’intraprendere la professione della loro vita non tengono conto della loro relazione con il Creatore. Sono tutti spinti dall’interesse personale in una forma o nell’altra. Se credono nell’esistenza del Creatore non si soffermano a considerare quello che il Creatore si aspetta da loro e come possono meglio piacergli. Potranno riuscire a ottenere ricchezza, potere, influenza o popolarità, ma quale profitto ne trarranno? Gesù rispose a questa domanda ciò che troviamo in Matteo 16:26: “Poiché che gioverà ad un uomo se guadagna tutto il mondo ma perde l’anima sua?” Non ne trarranno infine alcun profitto. Inoltre, la loro sapienza non è di una natura durevole. Gran parte d’essa non è in armonia con le norme di Dio, né con i giusti princìpi esposti nella sua Parola. Conformemente ‘la sapienza dei loro saggi perirà’ (1 Cor. 1:17-27) I ragionamenti di coloro che non tengono conto di Dio sono futili e di valore non permanente.
Chi è dunque veramente sapiente? Il sapiente è colui che cerca la sapienza dall’alto. (Giac. 3:15-18) Geova Dio è la fonte di tutta la vera sapienza. I suoi pensieri e le sue vie sono molto più in alto di quelli dell’uomo. La sapienza è uno dei suoi attributi principali. “Poiché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, né le vostre vie sono le mie vie, dice l’Eterno. Come i cieli sono alti al di sopra della terra, così son le mie vie più alte delle vostre vie, e i miei
-