BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Come i Cinesi danno il benvenuto all’Anno Nuovo
    Svegliatevi! 1970 | 8 dicembre
    • saluto per l’Anno Nuovo, e perfino dal modo di spazzare i pavimenti, si può vedere che il desiderio di arricchire ha un posto preminente nella celebrazione cinese dell’Anno Nuovo.

      Errata implicazione

      Non c’è niente di male nella speranza che l’anno venturo porti maggior felicità. Comunque, viene la felicità con la ricchezza? L’enfasi della festa cinese dell’Anno Nuovo sul denaro e sulla fortuna lo implica. Ma l’evidenza mostra con chiarezza che questo non è necessariamente quello che accade. Infatti, mentre le ricchezze non sono cattive in sé, il desiderio di divenire ricchi è molto dannoso. Come la fidata Sacra Bibbia indica: “L’amore del denaro è la radice di ogni sorta di cose dannose, e correndo dietro a questo amore alcuni sono stati sviati dalla fede e si sono del tutto feriti con molte pene”. — 1 Tim. 6:10.

      Così, la festa cinese dell’Anno Nuovo non indirizza la persona a una vera fonte di felicità. Poiché questa fonte non è il denaro né la fortuna, ma è il vero Dio che è in cielo, Geova.

  • Come mostriamo di temere Dio?
    Svegliatevi! 1970 | 8 dicembre
    • “La tua parola è verità”

      Come mostriamo di temere Dio?

      “ABBIATE timore di Dio”. Questo è ciò che l’apostolo Pietro consiglia ai cristiani. (1 Piet. 2:17) Esattamente che cos’è questo timore di Dio? Perché dovremmo temere Dio, e come lo mostriamo? Acquistando conoscenza delle risposte a queste domande, ci potremo condurre nel modo che farà piacere al nostro Creatore, Geova Dio.

      Ad alcuni è stato insegnato che Dio torturerà le persone in un inferno di fuoco dopo la morte. Per loro, la possibilità che Dio li possa gettare in questo spaventoso luogo è la ragione per temere Dio. Comunque, la Sacra Bibbia non insegna tale idea che disonora Dio, per cui non potrebbe mai servire come base di santo timore. (Ger. 19:5; Rom. 6:7, 23; Ezec. 18:4) Né dovremmo temere Geova Dio unicamente perché ha la potenza di punire la trasgressione. Il santo timore si basa sulla fede in Dio. Esso è strettamente collegato all’amore e alla fede. È un timore salutare che reca beneficio all’individuo.

      Possiamo paragonare tale salutare timore di Dio a ciò che un figlio prova verso il proprio benigno, amorevole ma fermo padre. Questo figlio confida nella giustizia di suo padre, e sente il calore di suo padre, l’amorevole interesse per il suo bene. Si rende conto inoltre di ciò che suo padre richiede da lui e sa che suo padre lo disciplinerà se non si comporterà bene. Egli non vive col timore morboso che suo padre ha la capacità di punirlo ma dimora in un clima di comparativa libertà, consapevole delle limitazioni impostegli. Tali limitazioni possono essere: non giocare nella strada ma nel cortile; non giocare con i fiammiferi ma con i suoi giocattoli. Il salutare timore che il figlio prova in effetti gli reca beneficio, poiché serve a proteggerlo, tenendolo lontano dal pericolo.

      Questo ci aiuta a capire perché dovremmo temere Geova Dio. Rivolgendoci a Proverbi 8:13, leggiamo: “Il timore di Geova significa odiare il male”. Sì, odiando il male, evitiamo attentamente d’impegnarci in qualsiasi opera contro cui Dio Onnipotente

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi