-
Abbondiamo nell’amore gli uni verso gli altriMinistero del Regno 1983 | Aprile
-
-
nella vita di tutti noi, dobbiamo mostrarlo ai nuovi che stanno venendo nell’organizzazione di Geova. È molto appropriato che diamo loro un caloroso benvenuto quando vengono alla Sala del Regno. Questo sincero interessamento farà capire loro che stiamo seguendo il comando di amarci di cuore gli uni gli altri. Più volte persone hanno scritto alla Società esprimendo apprezzamento per l’amore che è stato mostrato loro. Possiamo ‘allargarci’ nei nostri affetti in modo da includere i nuovi? — II Corinti 6:13.
6 Quando fratelli o sorelle si ammalano seriamente o hanno qualche familiare in ospedale, cosa facciamo? Il nostro amore fraterno ci spingerà a vedere cosa possiamo fare per sostenerli in tale momento di bisogno.
7 L’apostolo Pietro scrisse: “Soprattutto, abbiate intenso amore gli uni per gli altri, perché l’amore copre una moltitudine di peccati”. (I Piet. 4:8-10) L’aggettivo tradotto “intenso” in greco significa “esteso”. L’amore che dobbiamo mostrare ai nostri fratelli cristiani non deve essere superficiale, limitato al minimo indispensabile o a ciò che non ci costerà molto. Né dovremmo limitarlo a pochi privilegiati nella congregazione. Dobbiamo anche sostenere il nostro amore con opere cristiane che rechino durevoli benedizioni ai nostri fratelli.
8 Mostrando in tal modo amore, daremo un’ottima testimonianza circa l’Iddio che adoriamo. Come organizzazione stiamo andando bene sotto questo aspetto. Ma che dire di ciascuno di noi? Se dobbiamo fare dei miglioramenti, perché non farli subito? Imiteremo così realmente il nostro amorevole Dio, Geova, che ci ha mostrato l’amore più grande. — Giov. 3:16.
-
-
Adunanze per aiutarci a fare discepoliMinistero del Regno 1983 | Aprile
-
-
Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 APRILE
Cantico 83
Min. 5: Introduzione e annunci locali.
Min. 20: “Accresciamo la nostra partecipazione all’opera di ‘apporre il segno’”. Trattare l’articolo con domande e risposte. Breve dimostrazione sull’offerta dell’abbonamento alla Torre di Guardia.
Min. 20: “‘Conterete i vostri giorni’ in maggio?” Domande e risposte. Menzionare quanti proclamatori locali hanno fatto i pionieri ausiliari lo scorso maggio e quanti hanno già fatto domanda per il mese prossimo, come pure quanti lo stanno facendo in aprile. Informare la congregazione delle disposizioni per il servizio di campo prese per agevolare i pionieri. Un gruppo di proclamatori che hanno fatto o che stanno facendo i pionieri ausiliari spiega come hanno raggiunto questo obiettivo e i benefici spirituali che ne hanno tratto. Menzionare le disposizioni per il servizio nel fine settimana.
Cantico 118 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 APRILE
Cantico 27
Min. 8: Introduzione, annunci locali e Annunci dal Ministero del Regno.
Min. 7: “Risposta a domande”. Dare risalto alla necessità che coloro che studiano la Bibbia stabiliscano un solido fondamento spirituale.
Min. 20: “La Torre di Guardia: la ‘sapienza che chiama’!”. Considerare i paragrafi 1-13 dell’inserto. Disporre alcune presentazioni su come offrire le riviste.
Min. 10: Intervista con alcuni proclamatori. — In che modo la disposizione degli studi biblici a domicilio li ha aiutati a imparare la verità? Cosa li ha incoraggiati a cominciare a frequentare le adunanze di congregazione e a partecipare al servizio di campo? Mettere in risalto l’importanza degli studi biblici. Incoraggiare tutti a sostenere l’opera con le riviste questo quarto sabato del mese e ad essere desti per trovare persone simili a pecore che potrebbero voler studiare la Bibbia.
Cantico 84 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 APRILE
Cantico 108
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile.
Min. 15: “Abbondiamo nell’amore gli uni verso gli altri”. Discorso. Al paragrafo 4, far dimostrare i punti principali da un genitore che parla con un figlio o una figlia sull’importanza di interessarsi degli altri.
Min. 10: Facciamo buon uso della rubrica di Svegliatevi! “I giovani chiedono...” per addestrare i giovani cristiani. — Un anziano qualificato mostra in che modo questa rubrica può essere usata come base per conversazioni familiari e può aiutare i genitori a dare ai figli consigli e guida scritturali. Disporre le seguenti dimostrazioni:
(Min. 3) Due adolescenti parlano degli articoli sugli appuntamenti con persone dell’altro sesso pubblicati nei numeri di Svegliatevi! dell’8 e del 22 novembre 1982, spiegando come sono stati aiutati da tali informazioni.
(Min. 3) Un padre esamina col figlio l’articolo “Che futuro c’è per noi?” pubblicato in Svegliatevi! del 22 aprile 1983, e lo aiuta a capire come può usare tali informazioni per aiutare altri ragazzi ad accettare la verità. L’oratore accenna brevemente ai vari articoli già pubblicati in questa rubrica e ne indica il valore pratico. Se il tempo lo permette, chiedere all’uditorio brevi commenti su come alcuni hanno tratto beneficio da questa rubrica.
Min. 10: “La Torre di Guardia: la ‘sapienza che chiama’!”. Trattare i paragrafi 14-22 dell’inserto. Disporre una breve dimostrazione sull’offerta dell’abbonamento. Esortare tutti i proclamatori a prendere parte al ministero di campo questa prima domenica del mese.
Cantico 86 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 MAGGIO
Cantico 58
Min. 5: Introduzione e annunci locali.
Min. 15: “Debolezze che si possono vincere”. — Discorso incoraggiante basato sull’articolo pubblicato alle pagine 8-11 della Torre di Guardia del 15 aprile 1983.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Con pubblicazioni meno recenti”. Discorso. Indicare quali sono le pubblicazioni non recenti che la congregazione ha in deposito e spiegare in quali circostanze esse possono rivelarsi particolarmente utili.
Min. 10: Continuiamo a offrire l’abbonamento alla Torre di Guardia in maggio. — Incoraggiare la congregazione a proseguire con zelo la campagna degli abbonamenti anche in maggio. Menzionare i risultati ottenuti in aprile. Esortare tutti a essere positivi nell’offrire l’abbonamento e a prepararsi dovutamente per farlo. Ricordare le disposizioni locali per il servizio di campo.
Cantico 46 e preghiera.
-
-
Rapporto di servizio di gennaioMinistero del Regno 1983 | Aprile
-
-
Rapporto di servizio di gennaio
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 418 137,0 63,7 5,1 123,5
Pion. Reg. 3.254 85,3 38,2 2,8 74,1
Pion. Aus. 3.702 63,0 23,9 1,5 48,1
Proclamatori 95.107 12,4 5,5 0,5 10,4
TOTALE 102.481
Nuovi dedicati battezzati: 582
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Reg. 1 90,0 49,0 3,0 115,0
Proclamatori 71 11,5 3,8 0,3 11,2
TOTALE 72
-