-
Insegna la Bibbia ciò che credete?La Torre di Guardia 1960 | 1° dicembre
-
-
dell’immortalità dell’anima. La vera credenza biblica è che l’inferno è la tomba comune dell’umanità. Non è eterno. Gesù Cristo andò nell’inferno della Bibbia, e ne fu risuscitato. (Atti 2:31) L’inferno (o Ades) sarà persino distrutto, essendo vuotato dei morti che vi si trovano mediante la risurrezione dei morti: “La morte e l’Ades resero i morti che erano in essi, e furono giudicati ciascuno secondo le sue opere. E la morte e l’Ades furono gettati nel lago di fuoco. Questo significa la morte seconda, il lago di fuoco”. (Apoc. 20:13, 14) Invece di essere un luogo infuocato, l’inferno è distrutto essendo gettato nel simbolico lago di fuoco, cioè, una condizione di eterna distruzione. Che l’inferno sia un luogo di tormento è una falsa credenza: “In quanto ai morti, non sono consapevoli di nulla”. — Eccl. 9:5.
E che dire della popolare dottrina della cristianità, quella della trinità? Non dovrebbe ora sorprenderci che questa sia d’origine pagana. Tale dottrina, oltre a non essere plausibile né ragionevole, è antiscritturale. Nessuna scrittura insegna una trinità.a Secondo la dottrina della trinità, il Padre e il Figlio sono coeterni; ma di Gesù Cristo la Bibbia dice che è “il primogenito di tutta la creazione” e “il principio della creazione di Dio”. Né il Padre e il Figlio sono uguali, poiché Gesù dichiarò: “Il Padre è più grande di me”. In quanto allo spirito santo, non è una persona ma l’invisibile forza attiva di Dio. — Col. 1:15; Apoc. 3:14; Giov. 14:28.
Quindi quella della trinità è un’altra delle false credenze che nella cristianità sono “innumerevoli”. Perché correre il rischio di avere convinzioni false? Provate ciò che è falso e non accettatelo. Solo la verità può rendere liberi e permettere di produrre i buoni frutti della giusta religione che è accettevole a Dio.
-
-
“Una carestia nel paese”La Torre di Guardia 1960 | 1° dicembre
-
-
“Una carestia nel paese”
Molto tempo fa il profeta Amos predisse che vi sarebbe stata nel paese una carestia spirituale. Tale carestia si vede oggi nei paesi che professano d’esser cristiani. La responsabilità di questa condizione ricade sulle chiese della cristianità che di tanto in tanto lo ammettono esse stesse. Il Christian Recorder disse: “La Chiesa è oggi come un tubo arrugginito non collegato alla sorgente di alimentazione”. Il presidente dell’Unione Battista della Nuova Zelanda osservò: “Noi siamo così impegnati a mantenere la nostra Chiesa e ad amministrare le molteplici organizzazioni ecclesiastiche che non abbiamo né il tempo né la forza di portare il Vangelo al mondo”. Un altro ecclesiastico osservò nel News di Charlotte: “Alcune volte io mi domando se nella chiesa non abbiamo dato ai nostri figli delle pietre quando ci chiedevano del pane, dando loro dei rimedi quando in realtà avevano bisogno di Dio”.
-
-
Fede e condottaLa Torre di Guardia 1960 | 1° dicembre
-
-
Fede e condotta
● Riferendosi a un articolo che parla dei giochi d’azzardo che si fanno nelle chiese The Christian Century osservò: “Il Cattolicesimo richiede la perfezione della fede ma non la perfezione della condotta; il Protestantesimo pone la condotta dinanzi alla fede”. La Bibbia richiede entrambe, fede e giusta condotta. — Giac. 2:26; Ebr. 11:6.
-