-
Proteggete ed edificate la congregazione mediante la lealtàMinistero del Regno 1975 | Luglio
-
-
Proteggete ed edificate la congregazione mediante la lealtà
1 Chi aspira ad avere responsabilità nella congregazione e tutti gli altri che vogliono piacere a Dio devono coltivare la lealtà. Che eccellente qualità è la lealtà! Questo vale specialmente quando è unita all’amore, quando si tratta di vero amore leale. “Il vero compagno ama in ogni tempo, ed è un fratello nato per quando c’è angustia”. — Prov. 17:17.
2 La lealtà, secondo la lingua italiana, è la fedele adesione a un sovrano o a un governo, a un capo o a una causa, ma la Bibbia mostra che include di più; è benignità che amorevolmente si attiene a un oggetto finché il suo scopo in relazione a quell’oggetto non è stato raggiunto. Le avversità non fanno abbandonare la profonda amicizia basata sull’amore leale. Solo l’infedeltà, in effetti la slealtà, fa infrangere questo forte legame.
3 Quelli che sono alla presenza di Geova dicono di lui: “Tu solo sei leale”. (Riv. 15:4) Gli uomini non possono minimamente uguagliare la perfetta ed equilibrata lealtà di Geova, ma noi possiamo cercare di imitare il suo nobile esempio. (Efes. 5:1) Noi amiamo perché egli per primo amò noi. (1 Giov. 4:10, 11) Nella congregazione cristiana siamo uniti nell’amorevole lealtà verso Geova e gli uni verso gli altri. “Vera giustizia e lealtà” sono incluse nella nuova personalità cristiana. — Efes. 4:24.
4 Gli anziani devono essere “leali” in modo esemplare mentre pascono il gregge. (Tito 1:8, 9) L’amore leale verso Geova li spingerà non solo a essere esemplari nell’assumere le loro responsabilità, ma a restare al fianco dei loro conservi fedeli quando sono biasimati o hanno prove. La loro opera è quella di sostenere il nome di Geova nella congregazione e davanti alla comunità. (2 Cor. 7:1) Dando consigli, sono obbligati ad attenersi alla fedele Parola di Dio. Devono sempre stare attenti affinché impurità, falsi insegnamenti e divisioni non siano permessi nella congregazione.
5 L’amore leale ci farà trascurare i peccati involontari e le debolezze gli uni degli altri, “perché l’amore copre una moltitudine di peccati”. (1 Piet. 4:8) D’altronde, la lealtà di Dio ci aiuterà a evitare la lealtà malriposta, la tendenza a sostenere altri, particolarmente gli intimi amici, anche se fanno il male. Nell’antico Israele, coloro che erano testimoni di trasgressioni dovevano dire agli anziani quello che sapevano, per non condividere la colpa di una possibile decisione errata. — Lev. 5:1.
6 Se dunque siete a conoscenza di una vera trasgressione — se qualcuno compie atti che potrebbero portare alla disassociazione — per vera lealtà dovreste aiutare gli anziani dando tutte le effettive informazioni che avete. Questo non è “fare la spia”, come si dice nel vecchio mondo. Per amore verso di loro, forse vorrete prima esortarli ad andare essi stessi dagli anziani a rivelare l’errore, ma devono capire che, se non ci vanno, ci andrete voi. In realtà, si mostra lealtà a chi sbaglia aiutando gli anziani a conoscere tutte le circostanze così che diano l’assistenza necessaria, al fine di aiutare chi sbaglia a non perdere la vita eterna.
7 La lealtà verso Dio, unita ai consigli della sua Parola, favorisce un clima di comprensione e rispetto in cui i nostri rapporti gli uni con gli altri possono rinsaldarsi. Può aiutarci a non imporre ad altri la nostra coscienza nei gusti personali in cui non c’è nessuna violazione di princìpi scritturali. Ad esempio, solo quando le cose vanno agli estremi nel modo di vestire o di acconciarsi i capelli e in cose di questa natura, gli anziani sentiranno il bisogno di dare consigli scritturali.
8 La lealtà verso Dio e verso i fratelli ci reca pace e una buona coscienza. Aiuta altri ad avere più amore e lealtà e fa ottenere il sorriso di approvazione di Dio. Egli udrà ed esaudirà le preghiere della congregazione. (1 Tim. 2:8) Con il buono spirito che la lealtà promuove, possiamo avere maggiore libertà di parola verso Dio e verso gli uomini. — Ebr. 4:16.
-
-
Rechiamo a tutti la buona notiziaMinistero del Regno 1975 | Luglio
-
-
Rechiamo a tutti la buona notizia
1 Ora che siamo in estate, sarà opportuno fare speciali sforzi per raggiungere quelle parti del territorio che forse non sono state lavorate di recente. Per molte congregazioni questo includerà il territorio rurale. Nelle città, si possono dover lavorare certe parti del territorio o il territorio dei negozi. Sotto la direttiva del sorvegliante del campo, si può disporre l’opera in gruppo per lavorare nei mesi estivi in tutto questo territorio. Potete partecipare a quest’opera speciale?
2 Lavorando le zone rurali e le piccole città che si trovano a una certa distanza, molti hanno riscontrato che è possibile dedicare lunghe giornate al servizio di campo. In questo modo si fa il più possibile dopo avere impiegato del tempo nel viaggio. Alcuni gruppi hanno portato con sé la colazione per mangiare dopo il servizio del mattino e prima di dedicare alcune altre ore al servizio nel pomeriggio. Quelli che hanno disposto di partecipare all’opera nei territori meno percorsi hanno avuto molte belle esperienze. Non dimenticate che d’estate si possono accettare ortaggi e altri prodotti in cambio della letteratura quando le persone che vogliono prenderla non hanno denaro.
3 Nel territorio rurale dove c’è una notevole distanza fra una casa e l’altra, è consigliabile limitare il numero dei proclamatori. Quando c’è da lavorare una cittadina, si può farvi scendere parte del gruppo, con una certa quantità di letteratura, mentre gli altri lavorano le case sparse.
4 Quando si trovano interessati, si dovrebbe disporre di rivisitarli per iniziare uno studio biblico. Se gli studi non si possono condurre ogni settimana, un gruppo potrebbe andare nella zona ogni due settimane per condurre gli studi iniziati. Il sorvegliante degli studi biblici potrebbe coordinare l’opera secondo il bisogno. Si può attendere la benedizione di Geova mentre si fanno sforzi speciali di recare la buona notizia nelle parti fuori mano del territorio assegnatoci.
-
-
AnnunciMinistero del Regno 1975 | Luglio
-
-
Annunci
◆ Tutti gli iscritti alla Scuola di Ministero Teocratico che desiderano il libro “Organizzazione” per sé possono averne una copia per L. 250.
◆ Se lo desiderano, gli anziani possono disporre in anticipo che fratelli e sorelle, individualmente o tramite i gruppi degli studi di libro, facciano nell’adunanza di servizio un resoconto su certi aspetti del programma del congresso che li ha colpiti. Prendendo appunti, sarà utile tenere presenti i seguenti aspetti: (a) Consigli ed esempi per aiutare le famiglie. (I genitori vorranno fare commenti su ciò). (b) Punti per quelli che aspirano a maggiori responsabilità. (Anziani, servitori di ministero e fratelli non ancora nominati vorranno prendere questi appunti). (c) Qualità che dobbiamo coltivare personalmente per piacere a Geova. (Si potrebbero incaricare alcuni giovani proclamatori). (d) Come il programma ha accresciuto il nostro apprezzamento per la sovranità di Geova. (e) L’attitudine che dovremmo avere verso quelli che non sono nella verità. (f) Altri punti ed esperienze notevoli. (Tutti possono fare commenti sugli ultimi tre punti).
◆ I pionieri speciali che parteciperanno alle assemblee di distretto di Reggio Calabria, Bologna, Napoli e Torino vorranno presentare il rapporto di servizio all’Amministrazione dell’assemblea.
◆ Tutti i sorveglianti che presiedono le congregazioni, o chi da essi incaricato, vorranno ritirare le cartoline di rapporto della congregazione e le cartoline di pioniere regolare di cui avranno bisogno presso il reparto Amministrazione dell’assemblea di distretto.
◆ Tutti i pionieri speciali sono invitati a ritirare i moduli per il rapporto del loro servizio presso il reparto Amministrazione dell’assemblea a cui assisteranno.
Contrariamente a quanto è stato comunicato sino a questo momento, l’assemblea di distretto di Firenze sarà tenuta dal 7 al 10 agosto 1975. Pertanto coloro che hanno già inviato la richiesta di camera dovrebbero rifarla in quanto che la precedente si riterrà annullata.
-