-
GogAusiliario per capire la Bibbia
-
-
2. Rivelazione 20:8 parla inoltre di “Gog e Magog”. Qui però non s’intende un singolo comandante o sovrano. È evidente che entrambi i nomi si applicano alle “nazioni che sono ai quattro angoli della terra” che si lasciano sviare da Satana dopo che viene liberato dal simbolico “abisso”. Poiché altri versetti spiegano che il regno millenario di Cristo pone fine a divisioni e sovranità nazionali (Dan. 2:44; 7:13, 14), sembrerebbe che tali “nazioni” siano il prodotto di una ribellione contro il suo dominio mondiale. Esse avanzano “sull’estensione della terra” per circondare “il campo dei santi e la città diletta”. Questo avviene dopo che il regno millenario di Cristo Gesù sulla terra è giunto alla sua conclusione. — Riv. 20:2, 3, 7-9.
L’uso dei nomi “Gog e Magog” serve evidentemente a sottolineare certe analogie tra la situazione postmillenaria e quella del precedente attacco (prima che Satana venisse inabissato). Alcune di queste analogie, presenti sia in Ezechiele che in Rivelazione, sono: gli oppositori sono numerosi (quelli di Rivelazione sono di numero indefinito, “come la sabbia del mare”), l’attacco è il risultato di una vasta coalizione ed è rivolto contro i servitori di Dio che si trovano in una condizione di grande prosperità. Quindi è molto appropriato usare l’espressione “Gog e Magog” per descrivere coloro che dopo il millennio sono trascinati in una ribellione. La loro fine è la distruzione totale. — Riv. 20:9, 10, 14.
-
-
GognaAusiliario per capire la Bibbia
-
-
Gogna
Questo termine traduce l’ebraico tsinòq (Ger. 29:26) e sembra indicare un congegno che veniva stretto al collo e forse anche alle braccia. Ma il significato del termine ebraico è incerto.
-
-
GolaAusiliario per capire la Bibbia
-
-
Gola
Vedi COLLO.
-
-
GolanAusiliario per capire la Bibbia
-
-
Golan
(Gòlan).
Città di Basan nel territorio di Manasse, scelta come città di rifugio. (Deut. 4:41-43; Gios. 20:2, 8) Questa città divenne la dimora dei leviti discendenti di Gherson. (Gios. 21:27; I Cron. 6:71) Quasi tutti i geografi ritengono che corrisponda alla moderna Jaulan, 27 km a E del Mar di Galilea. La regione dallo stesso nome si trova nei pressi del Mar di Galilea.
-
-
GolgotaAusiliario per capire la Bibbia
-
-
Golgota
(Gòlgota) [teschio].
Luogo nelle immediate vicinanze di Gerusalemme, dove Gesù Cristo fu messo al palo. (Matt. 27:33; Giov. 19:17-22; Ebr. 13:12) Nei pressi passava una strada e c’era un orto con una tomba. (Matt. 27:39; Giov. 19:41) Il “Golgota” o “Luogo del Teschio” è chiamato anche “Calvario” (Luca 23:33, Mar), dal latino calvària (“cranio, teschio”).
La “Chiesa del S. Sepolcro”, situata entro le attuali mura di Gerusalemme, sorge su quello che tradizionalmente è ritenuto il luogo del Golgota e della tomba di Gesù. Ma tale identificazione è molto dubbia. Non si sa se tale luogo fosse realmente fuori delle mura di Gerusalemme all’epoca del ministero terreno di Gesù. Solo nel IV secolo E.V. ci fu un tentativo per determinare il luogo in cui Gesù fu messo al palo e la sua tomba. L’imperatore Costantino ne diede l’incarico al vescovo Macario, il quale decise che il tempio adriano di Afrodite (Venere) era stato costruito proprio in quel luogo. Costantino ordinò perciò la demolizione del tempio. Una tomba scavata nella roccia, scoperta pare sotto il tempio, fu acclamata come la tomba di Gesù, e circa 85 m più in là furono scoperte tre presunte “croci”. A una di queste furono attribuiti poteri risanatori, e pertanto si asserì che fosse la “croce” di Gesù.
Un’altra possibile località si trova circa 230 m a NE della Porta di Damasco. La parete rocciosa assomiglia vagamente a un teschio. Una novantina di metri più a O c’è un vasto giardino delimitato a N da una collinetta. Un sepolcro che contiene una sola tomba è scavato in un roccione che sporge dal fianco della collina. Benché questo luogo corrisponda alla descrizione scritturale non si può affermare dogmaticamente che sia il luogo esatto.
[Figura a pagina 620]
Il Golgota(Luogo del Teschio), dove Gesù venne messo al palo, era forse in cima a questo colle. I due incavi visibili nella roccia fanno pensare alle cavità orbitali di un teschio
-
-
GoliaAusiliario per capire la Bibbia
-
-
Golia
(Golìa) [forse, cospicuo].
Gigante della città di Gat, campione dell’esercito filisteo, ucciso da Davide. Golia dominava tutti con la sua straordinaria statura di ben sei cubiti e una spanna (m 2,90 ca.). La sua cotta di maglia di rame pesava 5.000 sicli (kg 57 ca.) e la lama di ferro della sua lancia 600 sicli (kg 6,8 ca.). (I Sam. 17:4, 5, 7) Golia era uno dei refaim; forse era un soldato mercenario nell’esercito filisteo. — I Cron. 20:5, 8.
Non molto tempo dopo che Davide era stato unto da Samuele, e dopo che lo spirito di Geova aveva lasciato il re Saul (I Sam. 16:13, 14), i filistei si radunarono a Soco per muovere guerra a Israele e si accamparono a Efesdammim. Poiché lo schieramento filisteo e l’esercito di Saul si fronteggiavano dai lati opposti della valle, il gigantesco guerriero Golia emergeva dall’accampamento filisteo e sfidava a gran voce Israele a trovare un uomo disposto a cimentarsi con lui in duello per determinare quale esercito dovesse essere asservito dall’altro. Mattina e sera, per quaranta giorni, l’esercito di Israele, pieno di paura, dovette subire tali
-