BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Un contrasto: Missionari che compiono un’urgente opera di salvezza
    La Torre di Guardia 1975 | 1° ottobre
    • tre figli da mantenere. Studiò la Bibbia e fu battezzata. I Testimoni locali l’aiutarono finanziariamente finché non trovò lavoro, e ora ella è attiva nell’opera di aiutare altri a “essere come lui”, Geova Dio.

      Un altro oratore, F. W. Franz, vicepresidente della Società, fece vigorosamente capire all’uditorio l’urgenza dell’opera cristiana di predicazione. Mise in risalto che, secondo la fidata cronologia biblica, 6.000 anni di storia umana sarebbero finiti in settembre secondo il calendario lunare. Questo coincide con un tempo in cui “la specie umana [sta] per morire di fame”, oltre a rischiare d’essere avvelenata dall’inquinamento e distrutta dalle armi nucleari. Franz aggiunse: “Non c’è nessun motivo di credere che l’umanità, con tutto ciò cui va ora incontro, possa vivere per il settimo periodo di mille anni” sotto l’attuale sistema di cose.

      Significa questo che sappiamo esattamente quando Dio distruggerà questo vecchio sistema e ne stabilirà uno nuovo? Franz mostrò che non lo sappiamo, poiché non sappiamo quanto fu breve l’intervallo di tempo trascorso dalla creazione di Adamo alla creazione di Eva, allorché cominciò il giorno di riposo di Dio di settemila anni. (Ebr. 4:3, 4) Ma, egli indicò, “non dovremmo pensare che questo anno del 1975 non abbia significato per noi”, poiché la Bibbia mostra che Geova è “il più grande cronologo” e “abbiamo la data fissa, il 1914, che segna la fine dei Tempi dei Gentili”. Così, proseguì, “siamo pieni di aspettativa per il prossimo futuro, per la nostra generazione”. — Matt. 24:34.

      Nel pomeriggio gli studenti rappresentarono ottimi drammi biblici, incluso uno che dava risalto all’urgenza di stare svegli nel tempo che rimane. Il dramma riguardava l’atteggiamento di Noè e della sua famiglia prima del diluvio, mentre predicavano e costruivano l’arca. Secondo le parole di Gesù in Luca 21:34, 35 e in Matteo 24:37-42, l’esperienza di Noè dovrebbe farci capire la necessità di vigilare e d’essere attivi nell’urgente opera di predicare il regno di Dio e di aiutare le persone a essere come Lui per avere la salvezza.

  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia 1975 | 1° ottobre
    • Significato delle notizie

      Dopo 92 anni una “santa”

      ● La Chiesa Cattolica Romana ha finalmente una “santa” nata in America, e si chiama “madre Seton”. La canonizzazione ufficiale doveva aver luogo il 14 settembre nella basilica di S. Pietro quando, secondo il sacerdote Francis X. Murphy, “il papa dichiarerà infallibilmente che la sig.ra Seton visse una vita di eroica santità ed è effettivamente in cielo”.

      Fu novantadue anni fa che il cardinale Gibbons di Baltimora sostenne per la prima volta la santità di “madre Seton”. Perché la cosa ha richiesto tanto tempo? Il sacerdote Murphy dice che il processo è “lungo, difficile e zeppo di considerazioni politiche e finanziarie come pure religiose. . . . La decisione di canonizzare madre Seton è stata presa come immediato risultato di una serie di pressioni, fra cui il desiderio delle Sorelle della Carità negli Stati Uniti d’avere come loro fondatrice una santa ufficialmente riconosciuta non è certo la minore. V’è similmente l’ambizione degli arcivescovi di New York [dove la sig.ra Seton ebbe i suoi natali] e di Baltimora [dove fu “madre superiora”] . . . d’avere ‘una di loro’ elevata agli onori degli altari della chiesa”. In quanto al costo, egli dice che “si devono pagare i gruppi di ricercatori, gli avvocati, i traduttori, i giudici e i consulenti”, e c’è la spesa di esumare il corpo per “l’identificazione e le reliquie”. — “The National Observer”, 21 dicembre 1974.

      La “New Catholic Encyclopedia” dice che quelli che pervengono al richiesto “stadio di eroica virtù” e sono canonizzati e dichiarati santi vengono “costituiti per intercedere presso Dio a favore dei vivi e delle anime del purgatorio”, e quindi le preghiere si devono rivolgere a loro.

      In modo assai diverso da tutto questo, la Bibbia mostra chiaramente che tutti gli unti cristiani erano chiamati “santi” proprio mentre erano vivi. (Si vedano II Corinti 1:1; Efesini 1:1; Filippesi 1:1 e Colossesi 1:1, 2 in traduzioni cattoliche come la versione di mons. S. Garofalo o la moderna “Bibbia di Gerusalemme”). Non c’era alcuna pressione politica o finanziaria. In quanto all’intercessione, I Timoteo 2:5 dice: “Vi è un solo Dio, e un

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi