BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Operiamo ciò che è bene verso tutti
    Servizio del Regno 1980 | Settembre
    • quindi in armonia con la guida dello spirito di Dio. Cosa avrebbe potuto essere più utile e soddisfacente?

      5 Anche oggi i cristiani devono incoraggiarsi gli uni gli altri. Potremmo perdere di vista lo scopo dell’immeritata benignità di Dio e pensare che la salvezza possa derivare dal seguire un particolare tipo di comportamento. Le pressioni di questo sistema di cose potrebbero indurci ad abbassare le norme morali cristiane o a lottare ansiosamente per raggiungere la sicurezza economica. Perciò tutti i fratelli sono da lodare per ciò che stanno facendo gli uni per gli altri.

      OPERE MERITORIE

      6 Ne è stato un esempio l’eccellente reazione dei fratelli all’esortazione della Società di ‘aiutarci gli uni gli altri’. I fratelli hanno preso l’iniziativa per invitare i “ragazzi senza padre” ad accompagnarli a tenere studi biblici. Le sorelle hanno aiutato altre sorelle costrette a sopportare difficili situazioni familiari e bisognose d’incoraggiamento. Queste sono opere meritorie! Vien fatto molto per aiutare i fratelli a ‘camminare secondo lo spirito’. È vero che questo richiede tempo e sforzi extra. Ci si può stancare. Ma ne vale la pena. Hai valutato la possibilità di fare qualcosa di più per aiutare “quelli che hanno relazione con noi nella fede”?

      7 Non dimentichiamo inoltre le persone del nostro territorio verso le quali siamo in ‘debito’ di trasmettere la buona notizia. (Rom. 1:14, 15) Molte persone lavorano più alacremente che mai solo per far quadrare il bilancio familiare. Quelli che non conoscono la buona notizia hanno bisogno di sapere come indirizzare i loro sforzi per ottenere la salvezza. La Società ha stampato molte pubblicazioni per aiutarli. Anche le pubblicazioni più vecchie che la congregazione ha in deposito non sarebbero più utili in mano a persone che potrebbero apprezzarne il contenuto?

      8 Anche se non siamo gli unici a lavorare strenuamente, è certamente incoraggiante ricordare che i nostri sforzi possono procurare benefìci eterni. Continuiamo ad ‘operare ciò che è bene’ per il benessere spirituale dei nostri fratelli e delle persone del mondo che devono ancora gustare la vera libertà che il cristianesimo reca. — Gal. 5:1.

  • Seguiamo l’esempio del Maestro!
    Servizio del Regno 1980 | Settembre
    • Seguiamo l’esempio del Maestro!

      1 Gesù amava la gente. Lo dimostra la sua vita mentre era sulla terra. Parlava a quelli che incontrava in ogni luogo: sulla riva del mare, sui colli, in città, villaggi, sinagoghe, luoghi di mercato, strade e case. Parlava a grandi folle, a singoli individui, a uomini e donne, vecchi e bambini, ricchi e poveri. Sapeva che il suo messaggio aveva un potere vitale. — Giov. 3:36.

      2 Stiamo seguendo l’esempio del Maestro? Felicemente sono in molti a seguirlo. Si sono avuti ottimi risultati nell’anno di servizio appena terminato, e questo grazie allo strenuo lavoro compiuto e allo spirito e alla benedizione di Geova. È sempre bene comunque continuare a esaminare l’esempio di Gesù per vedere come assolveva le responsabilità affidategli. Gesù incaricò i discepoli di compiere la stessa opera da lui svolta sulla terra. — Matt. 28:19, 20.

      3 Gesù era una persona disciplinata, organizzata, scrupolosa. (Luca 21:37, 38) Anche noi, per compiere quanto più è possibile, abbiamo bisogno di organizzazione a livello personale. Anche noi dovremmo essere disciplinati e seguire un ragionevole programma personale.

      4 A volte anche Gesù provava stanchezza, sete e fame. Certe volte saltava i pasti per continuare la sua opera. (Matt. 21:18; Giov. 4:6, 7) Ci prodighiamo nel nostro servizio? Cerchiamo di raggiungere delle mete che noi stessi ci siamo prefissi? Geova non ci chiede di fare vita ascetica, ma come può lo spirito di Geova rafforzarci se non ci prodighiamo mai fino al punto di averne bisogno? — Filip. 4:13.

      5 Gesù si mostrò benigno e amichevole sia verso gli estranei che verso i suoi intimi seguaci. (Matt. 11:28-30; Giov. 13:1; 15:11-15) Vedendo le sofferenze; sia fisiche che mentali, delle persone di oggi, ci sentiamo spinti a incoraggiarle con la nostra speranza? Comprendiamo pienamente l’importanza della nostra opera di divulgare la buona notizia del Regno, sapendo che è l’unica speranza che può aiutare le persone? Il nostro amore per i fratelli ci spinge a passare sopra ai loro errori e difetti, come vorremmo che facessero con noi? Seguiamo l’esempio del Maestro?

      6 Gesù prese seriamente il suo incarico. Mostrò riguardo per gli altri, tenendo conto dello scarso intendimento di quelli che lo ascoltavano. (Mar. 4:33) Vi preparate accuratamente per il servizio di campo? Vi esercitate in anticipo su ciò che intendete dire? Trovate utili i suggerimenti del Servizio del Regno? Cercate di raggiungere il cuore delle persone, come fece Gesù nella sua opera d’insegnamento? — Matt. 7:28, 29.

      7 Tutti i cristiani dovrebbero imitare il perfetto esempio di umiltà e benignità lasciatoci da Gesù. I nostri sforzi per continuare a prestare fedelmente servizio nell’opera affidataci ci daranno la soddisfazione e la gioia derivanti dall’aiutare altri. Soprattutto recheranno lode al nostro Padre celeste e a suo Figlio, nostro Esempio.

  • Adunanze per il servizio di campo
    Servizio del Regno 1980 | Settembre
    • Adunanze per il servizio di campo

      8-14 SETTEMBRE

      Offriamo il libro dei “Racconti biblici”

      1. Come si possono usare le figure per avviare la conversazione? (Ripassare brevemente i Racconti 2, 10, 33, 70, 92, 115).

      2. Come offrireste il libro a un adulto? a un ragazzo?

      15-21 SETTEMBRE

      Con l’argomento di conversazione

      1. Ripassare l’argomento in corso.

      2. Breve presentazione che abbini l’argomento di conversazione all’offerta in corso.

      22-28 SETTEMBRE

      Aiutiamo i nostri giovani

      1. In che modo i proclamatori maturi possono incoraggiare e aiutare i proclamatori più giovani nel servizio di campo?

      2. Come i ragazzi più grandi possono aiutare i più piccoli a prepararsi per il servizio?

      29 SETTEMBRE⁠-⁠5 OTTOBRE

      L’abbonamento a “Svegliatevi!”

      1. Perché siete convinti che l’abbonamento a “Svegliatevi!” può aiutare spiritualmente le persone? (Prov. 25:25; Giov. 17:3)

      2. Come dimostrereste l’utilità pratica di “Svegliatevi!”?

  • Studio di libro di congregazione
    Servizio del Regno 1980 | Settembre
    • Studio di libro di congregazione

      Programma degli studi di libro di congregazione sul libro Come rendere felice la vita familiare:

      6 ottobre pagine da 70 a 80

      13 ottobre pagine da 81 a 90*

      20 ottobre pagine da 90 a 96

      27 ottobre pagine da 97 a 106*

      * Al sottotitolo.

  • Argomento di conversazione
    Servizio del Regno 1980 | Settembre
    • Argomento di conversazione

      Causa e rimedio dei guai del mondo. — Riv. 12:12; Riv. 20:1-3.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi