Uno sguardo al mondo
“Primato europeo”
◆ Il poco desiderabile “primato europeo delle infezioni veneree spetta all’Italia, fra i paesi europei occidentali, e alla Polonia, fra quelli dell’area socialista”, secondo i risultati emersi dai trentesimo congresso dell’Unione internazionale contro le malattie veneree e le treponematosi svoltosi a Berlino Ovest. (Da Il Messaggero del 13 giugno 1980).
La prosperità creata dal petrolio
◆ Dai giacimenti del Mare del Nord gli inglesi ricavano quasi 2.000.000 di barili di petrolio al giorno, pressappoco quanti ne consuma il loro paese. Entro il 1981 la Gran Bretagna prevede di diventare autosufficiente, portando nel giro di cinque anni la produzione giornaliera a quasi 3.000.000 di barili di petrolio. Ad ogni modo, gli introiti derivanti dal petrolio creano anche problemi. Newsweek spiega: “L’amara verità è che la prosperità creata dal petrolio ha talmente rafforzato la sterlina che le industrie nazionali esportatrici, già deboli, trovano sempre più difficile competere sui mercati mondiali”. Gli economisti dicono che se non si fa tutto il possibile per impiegare i proventi del petrolio per modernizzare tutte le industrie inglesi e renderle più competitive, “l’immenso potenziale del Mare del Nord potrebbe dimostrarsi un’illusione”.
Costruito un edificio in 38 ore
◆ Il World di Tulsa (Oklahoma, U.S.A.) riferisce che una Sala del Regno dei Testimoni di Geova è stata costruita in un fine settimana in meno di 38 ore. Il giornale riporta: “Stava sorgendo il sole quando decine di persone — che presto sarebbero diventate centinaia — raggiunsero un polveroso tratto di terreno contrassegnato da una gettata di cemento. Sono venuti con camion, furgoni, case mobili e macchine da Oklahoma, Arkansas, Texas, Kansas, Missouri, Colorado, Louisiana, Florida e New York. Tutti testimoni di Geova, avevano in comune un obiettivo: costruire in un solo fine settimana una [Sala del Regno] per la locale congregazione [di Purcell] con 36 membri. E ci sono riusciti. L’ultimo mattone è stato sistemato esattamente 37 ore e 20 minuti dopo che uomini, donne e bambini si erano rimboccati le maniche”.
Il World faceva notare che “non hanno ricevuto un centesimo per le loro amorevoli fatiche”. Un passante ha dichiarato: “È la cosa più straordinaria che abbia visto in tutta la mia vita. Ieri non c’era nulla. Oggi c’è questo. È la più bella prova di dedizione a Dio ch’io abbia mai visto”.
“Alimenti di scarto” per neonati
◆ Due ricercatori dell’Università della California meridionale affermano che gli alimenti per neonati sono “alimenti di scarto” e dovrebbero essere venduti solo dietro presentazione di ricetta medica. Il dott. Paul Feiss e il dott. Jay Gordon dicono che tali alimenti dovrebbero essere usati solo nel caso che le madri abbiano problemi di salute o siano separate dai bambini. Essi dicono che con tali cibi i bambini fanno il loro primo assaggio degli “alimenti di scarto” e che l’etichetta con la lista degli ingredienti “non è molto diversa da quella delle caramelle”.
Commento di Truman sulla bomba atomica
◆ Ora gli storici dicono che l’ex presidente Harry S. Truman, parlando della bomba atomica, abbia espresso maggiore preoccupazione di quanto non si fosse pensato. Tra i suoi appunti personali scoperti di recente ce n’è uno del 25 luglio 1945 che dice: “Abbiamo scoperto la bomba più terribile nella storia del mondo. Potrebbe essere la distruzione infuocata che è stata profetizzata”. Egli sottolineò: “Sembra sia la cosa più terribile che mai sia stata scoperta”. Alcuni giorni dopo, il 6 agosto, la bomba atomica fu sganciata su Hiroshima, uccidendo decine di migliaia di uomini, donne e bambini. Il 9 agosto ne fu sganciata una seconda su Nagasaki. Ma nonostante lo spaventoso potere distruttivo delle armi nucleari, ora le nazioni ne hanno decine di migliaia e potrebbero annientare quasi ogni forma di vita sulla terra nel giro di poche ore.
“La precedenza alle cose meno importanti”
◆ In anni recenti alcuni scienziati sono pervenuti alla conclusione che i propellenti contenuti nelle bombole di aerosol danneggino lo strato di ozono che avvolge la terra e che ci protegge da gran parte della radiazione solare ultravioletta. Di conseguenza, Stati Uniti, Canada, Svezia e alcuni altri paesi hanno vietato l’uso di propellenti come i composti di clorofluoroidrocarburi. Tuttavia, riesaminati i fatti, il New Scientist inglese dice: “Abbiamo quindi concluso che l’entità dei danni provocata dai clorofluoroidrocarburi allo strato di ozono è tutt’altro che certa, e che gli effetti biologici dell’accresciuta penetrazione della radiazione [ultravioletta] possono essere meno gravi di quanto non si supponesse”. La pubblicazione fa anche questi commenti: “Mentre noi discutiamo sui presunti danni che le bombolette spray causerebbero ai pallidi bagnanti — nessun altro ne sarebbe danneggiato — si spingono specie animali verso l’estinzione, milioni di nostri simili soffrono la fame e il mondo si avvia verso la guerra. È possibile che diamo la precedenza alle cose meno importanti?”
Uova che “parlano”
◆ I ricercatori hanno identificato 11 diversi suoni o richiami mediante cui la chioccia e il suo pulcino comunicano. Questo scambio di messaggi avviene nei due giorni prima che il pulcino esca dall’uovo. Per citare un esempio, quando l’embrione lancia un “S.O.S.”, la chioccia risponde con un verso rauco, che evidentemente rassicura l’embrione. Si è scoperto che tale scambio di messaggi produce una notevole differenza dopo che il pulcino è uscito dall’uovo, perché i pulcini covati in una incubatrice meccanica erano più confusi e non reagivano altrettanto bene al nuovo ambiente.
Il valore di una casalinga
◆ In una causa di divorzio in America, un avvocato ha elencato minuziosamente i doveri della moglie e ha asserito che se i suoi servizi fossero rimunerati dovrebbe ricevere 41.277 dollari (35.085.450 lire) all’anno. La corte ne ha convenuto e le ha assegnato come alimenti 40.000 dollari (34 milioni di lire) all’anno. Tra le mansioni svolte dalla moglie c’erano le seguenti: addetta all’acquisto di cibi, infermiera, tutrice, cameriera, sarta, lavandaia, autista, giardiniera, consulente familiare, lavori di manutenzione, cura dei figli, donna delle pulizie, casalinga, cuoca, fattorina, amministratrice del bilancio, arredatrice, fornitrice, lavapiatti, dietologa, segretaria, domestica, padrona di casa.
Il ghiaccio allevia il dolore?
◆ Ronald Melzack, psicologo della McGill University del Canada, suggerisce a chi ha mal di denti e non può andare subito dal dentista di alleviare il dolore con un cubetto di ghiaccio. Egli dice che non si deve mettere il ghiaccio sul dente, ma strofinarlo sul dorso della mano dalla parte del corpo dove c’è il dente cariato. Melzack afferma che nell’80 per cento dei casi esaminati in un recente studio, il dolore è diminuito del 50 per cento o più quando i soggetti hanno strofinato il ghiaccio nel punto fra il pollice e l’indice. Egli osserva che questo è da lungo tempo uno dei punti in cui i cinesi praticano l’agopuntura. Il sollievo, egli dice, può durare da pochi minuti a parecchie ore.
Abaco elettronico
◆ Facendo prove con un abaco e un calcolatore elettronico si è scoperto che per le moltiplicazioni e le divisioni è più veloce il calcolatore. Ma per le addizioni e le sottrazioni è più veloce l’abaco. Nella Repubblica Popolare Cinese i membri dell’Associazione Cinese dell’Abaco hanno prodotto un “abaco elettronico” incorporandovi le caratteristiche più notevoli di entrambi. Consiste di un microcircuito integrato nella parte superiore e di un abaco in quella inferiore. È un dispositivo piccolo, leggero e di facile impiego. Viene ora prodotto in serie nelle città di Beijing e Hangzhou.
Più soggetti alle aggressioni
◆ Molte persone potrebbero far capire ai delinquenti d’essere facili bersagli. Come? Col modo in cui camminano. È la conclusione a cui sono pervenuti due psicologi di New York basandosi sulle informazioni fornite dalle persone che hanno maggiori probabilità di saperlo: i detenuti in carcere per aggressione. I detenuti hanno visto delle pellicole e indicato quali tipi di persone avrebbero più probabilmente aggredito. Fra i tipi considerati bersagli facili c’erano quelli che camminavano in modo insicuro, come se fossero in conflitto con se stessi o non conoscessero la zona. Psychology Today dice: “Secondo l’opinione espressa dalla Sezione per la Prevenzione del Crimine del Dipartimento di Polizia di New York, le vittime dei delinquenti camminano come nelle nuvole, dimentiche di ciò che avviene intorno a loro. Quest’aria distratta, conferma lo studio, viene espressa coi movimenti del corpo che i delinquenti interpretano come un chiaro segnale di via libera”.
Due morti nella corsa dei tori
◆ In occasione dell’annuale corsa tradizionale dei tori nelle strade di Pamplona, in Spagna, un toro ha incornato due uomini, uccidendoli. È la prima volta dal 1947 che vi muoiono due persone, e il totale degli uccisi dagli inizi del secolo è salito così a dodici. Uno dei due giovani aveva promesso alla fidanzata che questa corsa dei tori sarebbe stata l’ultima per lui. E lo è stata.
“Arte” moderna
◆ Un recente articolo di fondo del Sun di Toronto (Canada) sull’arte astratta ha indotto un lettore a fare il seguente commento: “Picasso, parlando del suo ruolo nell’arte moderna, disse: ‘Sono solo un artista che ha capito i suoi tempi e ha sfruttato meglio che poteva l’imbecillità, la vanità, la cupidigia dei suoi contemporanei. È un’amara confessione questa, più dolorosa di quanto non sembri, ma ha il merito d’essere sincera’. (Life, 27 dic. 1968, pag. 134)”. Il lettore diceva inoltre che evidentemente Picasso considerava la propria opera un “mucchio di assurdità”, e che l’aveva prodotta soprattutto perché gli fruttava miliardi. Spesso il pubblico non sa cosa pensano i “grandi” del mondo di quelli che fanno di loro degli idoli.
La febbre più alta
◆ I medici di un ospedale di Atlanta (Georgia, U.S.A.) dicono che la febbre misurata a un paziente, 47 gradi centigradi, potrebbe essere la più alta a cui un uomo è sopravvissuto. Durante una forte ondata di caldo, un uomo di 51 anni fu trovato in un appartamento chiuso, in punto di morte. Fu portato d’urgenza all’ospedale e ricoperto di ghiaccio. Circa un quarto d’ora dopo che era stato messo nel ghiaccio, con una speciale sonda fu registrata la temperatura di 47 gradi centigradi.
“Bombardano” i calcoli renali
◆ Secondo l’Agenzia Nuova Cina, nella Repubblica Popolare Cinese è stata recentemente impiegata una minuscola “bomba” per far saltare in aria un calcolo renale a un paziente. “Per quello che ci risulta, è la prima volta che un calcolo viene eliminato mediante un’esplosione all’interno del corpo umano”, afferma l’agenzia. Un chirurgo e un esperto di esplosivi hanno collaborato per produrre una minibomba, determinando qual era la carica giusta e come mantenerla sterile e impermeabile. È stata introdotta nella vescica del paziente attraverso il dotto urinario, ed è stata effettuata un’“esplosione direzionale” del calcolo renale. I risultanti quattro pezzi del calcolo “sono stati poi eliminati normalmente”, diceva la relazione. L’uomo di quarant’anni avrebbe avvertito solo una leggera vibrazione e un senso di intorpidimento nell’area dell’esplosione.
Violenza televisiva in Giappone
◆ Un omicidio ogni 12 minuti, uno stupro ogni sei ore! Questo è stato appurato da un’équipe di esperti che hanno controllato tutti i programmi televisivi di Tokyo. In un periodo di 21 giorni (dalle sei del mattino a mezzanotte) hanno fatto questo conto: 1.891 omicidi, 74 stupri, 32 suicidi. C’erano centinaia di altri reati violenti e molti furti. L’équipe che ha verificato i programmi televisivi ha concluso che le stazioni televisive, in concorrenza per avere un più alto numero di spettatori, pare cerchino di riempire sempre più i loro programmi con scene di sesso e di violenza. È superfluo dire che tali programmi televisivi possono esercitare una profonda impressione sui giovani e nuocere loro sul piano emotivo. Genitori, quali programmi vedono i vostri figli?
Desiderio fatale
◆ Il desiderio di beni materiali si è recentemente dimostrato fatale per un universitario ventunenne di Yokohama, in Giappone. “Da quando aveva preso la patente lo scorso febbraio”, spiega il Mainichi Daily News di Tokyo, il giovane “chiedeva ai genitori quasi tutti i giorni di comprargli la macchina”. Essi gliel’hanno negata, così il giovane si è suicidato, sembra, coi gas di scarico di un’auto noleggiata.