-
Siate felici impiegando saggiamente il tempoSvegliatevi! 1977 | 22 maggio
-
-
Siate felici impiegando saggiamente il tempo
OGGI sempre più persone trovano poca soddisfazione nel modo in cui impiegano il tempo. Questo si nota anche fra coloro che potremmo ragionevolmente attenderci siano felici, coloro che hanno ancora la forza e il vigore della gioventù. Tuttavia molti di essi non trovano un vero scopo nella vita.
Prendete il caso di un giovane giapponese. “Circa quattro anni fa, mentre mi preparavo per gli esami di ammissione all’università”, dice, “passai molto tempo a riflettere sul significato e sullo scopo della vita. Più leggevo e studiavo vari libri di filosofia, più ero deluso. Poco dopo aver superato gli esami di ammissione, mi iscrissi a un partito politico. A causa dei numerosi problemi, l’attività politica giunse a un punto morto. Dovevo nuovamente rispondere alla domanda: ‘Qual è lo scopo della vita?’”
Deluso perché l’università non gli aveva dato la risposta a tale domanda, si rinchiuse nella stanza della sua pensione e si immerse nella lettura di romanzi. Egli dice: “Cominciai a vivere per i piaceri, quasi per disperazione. Mi chiedevo sempre più perché mai gli uomini vivessero”.
Similmente, un giovane della California narra: “Pensavo che lo scopo della vita fosse quello di ottenere il più possibile. Ma riscontrai che tale vita è molto insoddisfacente e deludente. Dopo aver frequentato per due anni l’università e comprato una casa, una roulotte nuova, una costosa macchina sportiva e altre cose, non ero ancora né felice né soddisfatto della mia vita. Già mi vedevo a vivere nello stesso modo per i successivi quarant’anni, per finire poi nella tomba. Inoltre, avevo problemi coniugali. Mia moglie e io chiedemmo aiuto a consulenti e perfino a uno psichiatra. Ma nulla fece migliorare la nostra situazione coniugale”.
In entrambi i casi a questi uomini accadde qualcosa che fece cambiare completamente la loro veduta della vita. Oggi sono felici del modo in cui usano il proprio tempo. Il Giapponese spiega: “Giunsi infine alla conclusione che la risposta alla domanda che mi rendeva perplesso da tanto tempo sulla ragione e sullo scopo della vita dipendeva dall’esistenza di Dio. Feci questo ragionamento: ‘Se l’uomo fosse il semplice prodotto dell’evoluzione, la vita non avrebbe uno scopo’. Così decisi di accertarmi se Dio esiste. Compresi quanta soddisfazione e gioia si provano seguendo nella propria vita l’insegnamento della Bibbia”. Il giovane californiano seguì una condotta simile e dice: “Più seguivo nel matrimonio i princìpi biblici, più felice esso diveniva”.
L’esperienza di entrambi gli uomini ben illustra che si può essere felici di come si impiega il proprio tempo se si dà ascolto al consiglio ispirato dell’apostolo cristiano Paolo: “Guardate dunque accortamente che il modo in cui camminate non sia da persone non sagge ma da saggi, riscattando per voi stessi il tempo opportuno, perché i giorni sono malvagi”. — Efes. 5:15, 16.
In questo mondo vi sono molte distrazioni, che possono far perdere tempo prezioso e mettere anche in difficoltà. Molti si danno a eccessi nel mangiare e nel bere. Il vizio della droga si diffonde sempre più e l’immoralità sessuale è sempre più estesa. Si stampano milioni di libri e riviste che fanno leva su inclinazioni depravate. Molti film e programmi televisivi sono di dubbia utilità e possono essere molto degradanti. Per tale ragione possiamo dire, come al tempo dell’apostolo Paolo, che “i giorni sono malvagi”.
Perciò bisogna stare attenti a non essere indotti a condurre una vita che reca solo delusione e un senso di vuoto e disperazione. È saggio colui che ‘riscatta per se stesso il tempo opportuno’, cioè smette di dedicare tempo ad attività prive di valore e lo riscatta per impiegarlo in modo utile.
Che dire della vostra vita? Siete contenti del modo in cui avete impiegato finora il vostro tempo? O pensate che sareste molto più felici se poteste impiegarlo in modo più profittevole? Come uomini imperfetti, possiamo tutti migliorare, e per fare un saggio uso del tempo abbiamo bisogno di consigli fidati. Il nostro Creatore, Geova Dio, ci ha dato tali consigli nella Sua Parola, la Bibbia.
Se al presente non provate la gioia che deriva dal conoscere e dall’applicare i princìpi biblici nella vostra vita, perché non cominciare ora? I Testimoni di Geova della vostra zona saranno felici di farvi conoscere quello che hanno imparato dalle Scritture. Valetevi del loro aiuto e vedete personalmente quanto è utile la Bibbia nel mostrare come ottenere la felicità grazie a un saggio uso del tempo.
-
-
Quanta fiducia dovreste avere nella scienza?Svegliatevi! 1977 | 22 maggio
-
-
Quanta fiducia dovreste avere nella scienza?
Dal corrispondente di “Svegliatevi!” nella Germania Occidentale
IL PROGRESSO fatto in vari campi scientifici ha senz’altro contribuito al benessere della famiglia umana. Varie conquiste della medicina sono servite a prolungare la vita e ad alleviare la sofferenza. Il progresso tecnologico ha migliorato sotto alcuni aspetti la qualità della vita e ha reso il lavoro più facile.
A motivo di tale progresso, molti guardano la scienza quasi con timore reverenziale. Questo sentimento è stato rafforzato dai riusciti allunaggi degli astronauti. Di conseguenza, anche le idee espresse dagli scienziati in altri campi sono da molti tenute in grande considerazione. Una convinzione molto diffusa è che qualsiasi problema si presenti alla famiglia umana sarà infine risolto, grazie soprattutto alla scienza e alla tecnologia.
Questa idea prevalente fu riassunta alcuni anni fa in un resoconto pubblicato in occasione del 200º anniversario della fondazione della famosa società farmaceutica J. R. Geigy di Basilea, in Svizzera. Uno dei commentatori, il fisico
-