BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Amici degli animali, attenzione!
    Svegliatevi! 1978 | 8 novembre
    • con gli animali può esser piacevole. Comunque, nelle zone dove è noto che c’è la rabbia gli amici degli animali devono stare attenti. La negligenza potrebbe costare a una persona la salute, se non la vita.

  • La teoria dell’evoluzione respinta da un noto genetista
    Svegliatevi! 1978 | 8 novembre
    • La teoria dell’evoluzione respinta da un noto genetista

      LA TEORIA dell’evoluzione è fondata su solide prove? È interessante constatare che un numero sempre maggiore di scienziati respinge tale popolare teoria. Fra questi c’è il prof. Giuseppe Sermonti, noto genetista italiano. Egli è stato intervistato da Giorgio Pillon (articolo apparso su La Provincia di Cremona del 18 settembre 1977) che definisce lo studioso “scienziato di fama internazionale”, chiamato a prendere parte come vicepresidente al quattordicesimo Congresso Internazionale di genetica tenuto a Mosca.

      “Il prof. Sermonti ha dato fuoco alle polveri, negando coraggiosamente che il darwinismo sia attuale, anzi affermando che esso non ha alcuna consistenza scientifica”, dice il succitato quotidiano. Ecco alcune espressioni dello studioso nel corso dell’intervista: “Ma la mia critica al darwinismo (cioè alla teoria della mutazione - selezione) si fonda su altri argomenti. La vita è troppo complessa per essere semplicisticamente spiegata dal puro gioco del caso (mutazione) e dalla azione della selezione. Le mie obiezioni più critiche riguardano la mancata corrispondenza dei fatti alle attese del darwinismo. . . . Insomma tutte le scienze che si interessano di questo affascinante problema (dall’archeologia alla paleontologia, alla biologia molecolare) sono ormai d’accordo: l’uomo compare di colpo, improvvisamente e misteriosamente. . . . Ma noi, come scienziati, abbiamo il dovere di dire a tutti, darwinisti o no: ‘non troviamo sull’origine dell’uomo alcuna gradualità, alcun passaggio. L’uomo è sempre stato tale’”.

      A che cosa crede questo scienziato per quanto riguarda l’origine della vita? La conclusione di un suo articolo scritto per “contestare l’‘evoluzione organica’” sul quotidiano Il Tempo del 17 gennaio 1978, lo indica chiaramente: “Quando lo scienziato raggiunge le vette più ardite delle sue speculazioni, si accorge attonito che la sua voce, resasi incomprensibile ai non iniziati, fa eco al grande misterioso verbo di un Sacro Testo, cui le nostre ordinarie conoscenze non avevano potuto accedere, e che si rivela una limpida parafrasi dell’ultimo traguardo della scienza. ‘Dio disse: “Le acque brulichino di un brulichio di esseri vivi, e volatili volino sopra la terra sullo sfondo del firmamento del cielo”. E così fu’ (Genesi I, 20)”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi