BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Platano”
  • Platano

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Platano
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Platano
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • L’“albero” la cui caduta scuote il mondo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
  • Sicomoro
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Alberi
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Platano”

PLATANO

[ebr. ʽermòhn].

Il platano è un albero imponente che raggiunge un’altezza di circa 20 m, con ampi rami e foglie larghe verde scuro, simili a quelle della vite, che fanno molta ombra. Il tronco può avere una circonferenza di 3-4 m. Il platano (Platanus orientalis) perde ogni anno parti o strisce della corteccia esterna, scoprendo la sottostante corteccia interna liscia e biancastra.

Il nome ebraico di quest’albero deriva forse dal verbo ʽaràh, che significa “denudare; scoprire”. (Sof 2:14; Isa 22:6) In Genesi 30:37, 38 si legge che ad Haran, in Siria, Giacobbe mise bastoni di platano, insieme a bastoni di altri alberi, davanti ai greggi di Labano. I bastoni erano stati ‘scortecciati’, “mettendo allo scoperto il bianco”.

Il platano era dunque un albero degno di essere messo a confronto con il maestoso cedro del Libano, usato da Ezechiele come figura del faraone e di tutta la sua folla, ma non ne era veramente all’altezza. — Ez 31:8.

Platani costeggiano fiumi e corsi d’acqua in tutta la Siria e nella regione corrispondente all’antica Assiria, nonché, in misura minore, in Palestina e nel Libano.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi