-
Conservàti in vita in un tempo di carestiaLa Torre di Guardia 1987 | 1° maggio
-
-
12, 13. (a) In che modo Giuseppe mise alla prova i suoi fratelli per capirne la disposizione di cuore? (b) Come l’esito della prova fornì a Giuseppe la base per mostrare misericordia?
12 Quando Giuseppe vide che Beniamino era venuto assieme ai suoi fratelli, li invitò a casa sua, dove preparò per loro un banchetto. A Beniamino diede porzioni cinque volte maggiori di quelle provvedute a ciascuno degli altri. Giuseppe poi mise alla prova per un’ultima volta i suoi fratelli. Di nuovo restituì loro tutto il denaro mettendolo nei rispettivi sacchi, ma nella bocca di quello di Beniamino mise un particolare calice d’argento di sua proprietà. Dopo la loro partenza, Giuseppe mandò da loro il responsabile della sua casa ad accusarli di furto e a perquisire i loro sacchi per ritrovare il suo calice. Quando esso fu trovato nel sacco di Beniamino, i fratelli si strapparono i mantelli. Furono riportati dinanzi a Giuseppe. In modo commovente Giuda implorò misericordia e si offrì di diventare schiavo al posto di Beniamino perché il ragazzo potesse tornare dal padre. — Genesi 43:15–44:34.
-
-
Conservàti in vita in un tempo di carestiaLa Torre di Guardia 1987 | 1° maggio
-
-
18. Nel nostro tempo a cosa si può paragonare lo speciale favore mostrato a Beniamino?
18 Ma che dire dell’unico fratello germano di Giuseppe, Beniamino, la cui difficoltosa nascita costò la vita alla moglie prediletta di Giacobbe, Rachele? Beniamino fu particolarmente favorito da Giuseppe, il quale senza dubbio si sentiva più intimamente legato a lui che era figlio della sua stessa madre. Con tutta probabilità fu per questo motivo che Beniamino ricevette una porzione cinque volte maggiore, quando tutt’e 12 i fratelli si riunirono per la prima volta al banchetto tenuto a casa di Giuseppe. Non è forse vero che Beniamino ben raffigura l’odierno rimanente dei Testimoni unti, i cui componenti ancora in vita sono stati quasi tutti radunati dalla parte del Signore a partire dal 1919? I componenti di questa classe di “Beniamino” hanno davvero ricevuto da Geova una porzione speciale, in quanto il Suo ‘spirito rende testimonianza col loro spirito’. (Romani 8:16) Anch’essi sono stati messi alla prova in relazione alla loro integrità mentre le “pecore” del Signore li hanno serviti. — Matteo 25:34-40.
-