BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Qualcosa di più grande dei tesori d’Egitto
    La Torre di Guardia 2002 | 15 giugno
    • Miriam le fu subito accanto. ‘Vuoi che chiami una donna ebrea perché ti allatti il piccolo?’, chiese. Alcuni trovano questo passo molto ironico. La sorella di Mosè è messa in contrasto con il faraone, che tramò con i suoi consiglieri per trattare “accortamente” gli ebrei.

  • Qualcosa di più grande dei tesori d’Egitto
    La Torre di Guardia 2002 | 15 giugno
    • [Riquadro a pagina 11]

      Contratti con le nutrici

      Normalmente le madri allattavano i loro figli. Tuttavia, dice l’erudito Brevard Childs, “in certi casi le famiglie aristocratiche [del vicino Oriente] assumevano una nutrice. Questa usanza era comune anche nei casi in cui la madre era sconosciuta o non poteva allattare il bambino. La nutrice si assumeva la responsabilità di allevarlo e di allattarlo per il periodo stabilito”. (Journal of Biblical Literature) Sono stati rinvenuti nel vicino Oriente diversi antichi papiri su cui sono registrati contratti con delle nutrici. Questi documenti confermano un’usanza diffusa in Egitto dal periodo sumerico fino al tardo periodo ellenistico. Aspetti comuni di questi documenti sono una dichiarazione circa l’identità degli interessati, la durata del contratto, le condizioni di lavoro, una descrizione particolareggiata dell’alimentazione, multe per inadempienza contrattuale, salario e modalità di pagamento. Di solito “l’allattamento durava due o tre anni”, spiega Childs. “La nutrice allevava il bambino a casa sua, ma a volte doveva riportarlo dal proprietario per un controllo”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi