BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Dove andrai tu andrò io”
    La Torre di Guardia 2012 | 1° luglio
    • Ora che le due donne si erano stabilite a Betleem, Rut cominciò a pensare a quale fosse il modo migliore per provvedere a se stessa e a Naomi. Venne a sapere che la Legge che Geova aveva dato al popolo di Israele includeva un amorevole provvedimento per i poveri: la possibilità di spigolare, ovvero di racimolare quello che i mietitori non avevano raccolto e quello che rimaneva ai bordi e agli angoli dei campi.c — Levitico 19:9, 10; Deuteronomio 24:19-21.

  • “Dove andrai tu andrò io”
    La Torre di Guardia 2012 | 1° luglio
    • Rut 1:22–2:3,

  • “Dove andrai tu andrò io”
    La Torre di Guardia 2012 | 1° luglio
    • c Si trattava di una legge straordinaria, ben diversa da qualsiasi cosa cui Rut fosse abituata nel suo paese di origine. A quel tempo nel Vicino Oriente la vita delle vedove era molto difficile. Un’opera di consultazione osserva: “Alla morte del marito, in genere la vedova doveva appoggiarsi ai figli; se non ne aveva, spesso non le rimaneva che vendersi come schiava, ricorrere alla prostituzione o morire”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi