BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Ghesem”
  • Ghesem

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ghesem
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Ghesem
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sanballat
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Sanballat
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Neemia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Ghesem”

GHESEM

(Ghèsem) [forse, rovescio di pioggia].

Arabo che insieme a Sanballat e Tobia si oppose alla ricostruzione delle mura di Gerusalemme all’epoca di Neemia. Costoro in un primo tempo derisero Neemia e i suoi collaboratori. (Ne 2:19) Poi invano cospirarono e complottarono contro Neemia. (Ne 6:1-4) Infine Sanballat inviò a Neemia una lettera, in cui citava le parole di Ghesem che accusava Neemia e gli ebrei di tramare una ribellione e Neemia stesso di voler diventare loro re. Anche in questo i nemici fallirono. (Ne 6:5-7) Il fatto che Sanballat citasse Ghesem nella lettera sembra indicare che questi era un uomo influente. È opinione generale che dopo l’invasione persiana dell’Egitto i rapporti fra la corte persiana e le tribù arabe fossero buoni.

Una forma dialettale di Ghesem, il nome Gashm, compare in una iscrizione rinvenuta nell’antica Dedan, nell’Arabia settentrionale. Il nome Ghesem è menzionato nella seguente iscrizione aramaica su un calice d’argento rinvenuto in Egitto: “Ciò-che Qainu bar Gesem [Ghesem], re di Qedar, portò-in-offerta a [la dea] han-ʼIlat”. — Journal of Near Eastern Studies, 1956, vol. XV, p. 2.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi