-
“Osserva i miei comandamenti e continua a vivere”La Torre di Guardia 2000 | 15 novembre
-
-
Il re comincia con questo consiglio paterno: “Figlio mio, osserva i miei detti, e voglia tu far tesoro dei miei propri comandamenti presso di te.
-
-
“Osserva i miei comandamenti e continua a vivere”La Torre di Guardia 2000 | 15 novembre
-
-
Dio ha affidato ai genitori, specialmente ai padri, la responsabilità di insegnare ai figli le norme divine del bene e del male. Mosè esortò i padri dicendo: “Queste parole che oggi ti comando devono essere nel tuo cuore; e le devi inculcare a tuo figlio e parlarne quando siedi nella tua casa e quando cammini per la strada e quando giaci e quando ti levi”. (Deuteronomio 6:6, 7) E l’apostolo Paolo scrisse: “Voi, padri, non irritate i vostri figli, ma continuate ad allevarli nella disciplina e nella norma mentale di Geova”. (Efesini 6:4) Perciò le istruzioni di un genitore che sono da tesoreggiare, o stimare altamente, includono di certo i rammemoratori, i comandamenti e le leggi che si trovano nella Parola di Dio, la Bibbia.
L’insegnamento dei genitori può anche includere altre norme, ad esempio regole di famiglia. Queste sono per il bene dei componenti della famiglia. È vero che, in base alle circostanze, le regole possono cambiare da una famiglia all’altra. Ai genitori spetta comunque decidere cos’è meglio per la loro famiglia. E le regole che stabiliscono sono di solito un’espressione del loro genuino amore e interessamento.
-