BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il consiglio di Geova contro le nazioni
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità I
    • 35, 36. In adempimento di Isaia 19:23-25, che rapporti si instaurarono nell’antichità fra Egitto, Assiria e Israele?

      35 Il profeta prevede quindi straordinari sviluppi: “In quel giorno ci sarà una strada maestra dall’Egitto all’Assiria, e l’Assiria verrà effettivamente in Egitto, e l’Egitto in Assiria; e certamente renderanno servizio, l’Egitto con l’Assiria.

  • Il consiglio di Geova contro le nazioni
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità I
    • Sì, un giorno fra Egitto e Assiria esisteranno rapporti amichevoli. Come mai?

      36 Quando nel passato liberò il suo popolo dalle nazioni, Geova per così dire gli fece strade maestre verso la libertà. (Isaia 11:16; 35:8-10; 49:11-13; Geremia 31:21) Un adempimento parziale di questa profezia ebbe luogo dopo la sconfitta di Babilonia, quando dall’Assiria e dall’Egitto, e anche da Babilonia, gli esuli furono ricondotti nella Terra Promessa. (Isaia 11:11)

  • Il consiglio di Geova contro le nazioni
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità I
    • Alcune di queste nazioni sono come l’Assiria, fortemente militariste. Altre nazioni sono più liberali, forse come l’Egitto, un tempo “il re del sud” della profezia di Daniele. (Daniele 11:5, 8) Milioni di persone delle nazioni militariste e delle nazioni più liberali hanno iniziato a percorrere la via della vera adorazione. Così persone di tutte le nazioni sono unite nel ‘rendere servizio’. Tra loro non ci sono divisioni nazionalistiche. Si amano, e si può veramente dire che ‘l’Assiria viene in Egitto e l’Egitto in Assiria’. È come se fra l’una e l’altro ci fosse una strada maestra. — 1 Pietro 2:17.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi