-
“Babilonia è caduta!”Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità I
-
-
8. Secondo la profezia, come si comportano i babilonesi benché i nemici siano fuori delle mura?
8 Al calare delle tenebre in quella notte fatidica, il terrore è l’ultima cosa a cui pensano i babilonesi. Circa due secoli prima Isaia predice: “Si apparecchi la tavola, si disponga la collocazione dei posti, si mangi, si beva!” (Isaia 21:5a) Sì, l’arrogante re Baldassarre imbandisce un banchetto. Si dispongono i posti per mille dei suoi grandi e per le molte mogli e concubine. (Daniele 5:1, 2) I commensali sanno che c’è un esercito fuori delle mura, ma credono che la città sia inespugnabile. Le mura massicce e il profondo fossato ne rendono apparentemente impossibile la conquista; i suoi molti dèi la fanno ritenere impensabile. Quindi “si mangi, si beva!” Baldassarre è ubriaco, e probabilmente non è il solo. Lo stato confusionario degli alti funzionari è indicato dalla necessità di scuoterli, come mostrano le successive parole profetiche di Isaia.
9. Perché si rende necessario ‘ungere lo scudo’?
9 “Levatevi, principi, ungete lo scudo”. (Isaia 21:5b) Improvvisamente la festa è finita. I principi devono scuotersi! L’anziano profeta Daniele è stato chiamato in scena e vede come Geova getta Baldassarre, re di Babilonia, in uno stato di terrore simile a quello descritto da Isaia. I grandi del re sono in preda alla confusione mentre gli eserciti alleati di medi, persiani ed elamiti infrangono le difese della città. Babilonia cade rapidamente! Ma cosa significa ‘ungere lo scudo’? La Bibbia a volte si riferisce al re di una nazione come al suo scudo perché è il difensore e il protettore del paese.b (Salmo 89:18) Quindi questo versetto di Isaia probabilmente predice che ci vuole un nuovo re. Perché? Perché “quella medesima notte” Baldassarre viene ucciso. È dunque necessario ‘ungere lo scudo’, cioè nominare un nuovo re. — Daniele 5:1-9, 30.
-
-
“Babilonia è caduta!”Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità I
-
-
b Molti biblisti pensano che le parole “ungete lo scudo” si riferiscano all’antica usanza dei militari di oliare gli scudi di cuoio prima della battaglia in modo che la maggior parte dei colpi venissero deviati. Anche se questa è un’interpretazione plausibile, va notato che la notte in cui la città cadde i babilonesi non ebbero neanche il tempo di opporre resistenza, per non parlare di prepararsi per la battaglia ungendo gli scudi!
-