BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Possiamo essere felici mentre aspettiamo pazientemente Geova
    La Torre di Guardia (per lo studio) 2024 | Febbraio
    • PERCHÉ GEOVA CI CHIEDE DI ASPETTARE?

      La Bibbia dice: “Geova aspetta pazientemente per mostrarvi favore, e agirà per mostrarvi misericordia. Geova infatti è un Dio di giustizia. Felici sono tutti quelli che sperano in lui” (Isa. 30:18). Le parole del capitolo 30 di Isaia erano rivolte agli ebrei ostinati (Isa. 30:1). Ma in Israele c’erano anche alcuni ebrei fedeli, e le parole del versetto 18 diedero loro speranza. Anche oggi possono dare speranza ai fedeli servitori di Geova.

      Dobbiamo aspettare pazientemente perché anche Geova sta aspettando pazientemente. Lui ha stabilito il momento in cui metterà fine a questo sistema, e sta aspettando “quel giorno” e “quell’ora” (Matt. 24:36). In quel momento sarà evidente che le accuse di Satana nei confronti di Geova e di quelli che Lo servono sono false. Geova allora toglierà di mezzo Satana e tutti quelli che stanno dalla sua parte, ma a noi mostrerà misericordia.

      Nel frattempo Geova potrebbe non eliminare le nostre prove, ma ci assicura che mentre aspettiamo possiamo essere felici. Infatti Isaia disse che possiamo essere felici mentre speriamo o attendiamo con ansia che qualcosa di buono accada (Isa. 30:18).a

  • Possiamo essere felici mentre aspettiamo pazientemente Geova
    La Torre di Guardia (per lo studio) 2024 | Febbraio
    • a Il termine originale tradotto “sperare” può anche significare “attendere con trepidazione o desiderare fortemente che qualcosa accada”. Questo dimostra che è naturale desiderare che Geova elimini quello che ci fa soffrire.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi