BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Un tempo di buona volontà”
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • 8. Come viene accolto il Messia dal suo stesso popolo, ma da chi il Messia si aspetta che sia giudicata la riuscita del suo ministero?

      8 Non è forse vero, però, che Gesù è disprezzato e respinto dalla maggioranza del suo stesso popolo? Sì. Nel complesso la nazione di Israele non lo accetta quale unto Servitore di Dio. (Giovanni 1:11) Tutto quello che Gesù fa sulla terra potrebbe sembrare di poco valore, persino insignificante, ai suoi contemporanei. Il Messia allude quindi a questo apparente fallimento del suo ministero: “È per nulla che ho faticato. Poiché per l’irrealtà e la vanità ho consumato la mia propria potenza”. (Isaia 49:4a) Non fa queste dichiarazioni perché è preso dallo scoraggiamento. Considerate cosa dice poi: “Davvero il mio giudizio è presso Geova, e il mio salario presso il mio Dio”. (Isaia 49:4b) La riuscita del suo ministero non deve essere giudicata dagli uomini, ma da Dio.

  • “Un tempo di buona volontà”
    Le profezie di Isaia: luce per tutta l’umanità II
    • 10 Può darsi che a volte gli odierni seguaci di Gesù pensino di faticare per nulla. In alcuni luoghi i risultati del loro ministero potrebbero sembrare insignificanti in paragone con la quantità di lavoro e gli sforzi compiuti. Eppure perseverano, incoraggiati dall’esempio di Gesù. Sono rafforzati anche dalle parole dell’apostolo Paolo, che scrisse: “Quindi, miei diletti fratelli, divenite saldi, incrollabili, avendo sempre molto da fare nell’opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana riguardo al Signore”. — 1 Corinti 15:58.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi