BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Abbiamo ‘un cuore per conoscere Geova’?
    La Torre di Guardia 2013 | 15 marzo
    • “Togliete i prepuzi dei vostri cuori, uomini di Giuda e abitanti di Gerusalemme; affinché il mio furore non esca [...] a causa della malizia delle vostre azioni”. Da dove nascevano le loro azioni errate? “Dal di dentro”, dal loro cuore. (Leggi Marco 7:20-23.) Tramite Geremia, Dio diagnosticò accuratamente la causa delle azioni errate degli ebrei: il loro cuore era ostinato e ribelle; le loro motivazioni e il loro modo di pensare non gli erano graditi. (Leggi Geremia 5:23, 24; 7:24-26.) Dio disse loro: “Circoncidetevi a Geova, e togliete i prepuzi dei vostri cuori” (Ger. 4:4; 18:11, 12).

      9 Pertanto, gli ebrei dei giorni di Geremia avevano bisogno di un’operazione simbolica: dovevano ‘circoncidere il loro cuore’, lo stesso problema che avevano avuto i loro antenati ai giorni di Mosè (Deut. 10:16; 30:6). ‘Togliere il prepuzio del loro cuore’ significava eliminare dal cuore ciò che lo rendeva insensibile: i pensieri, i desideri o i motivi che erano in conflitto con quelli di Dio (Atti 7:51).

  • Abbiamo ‘un cuore per conoscere Geova’?
    La Torre di Guardia 2013 | 15 marzo
    • Se l’Onnipotente esamina persino il cuore dei giusti, non dovremmo fare anche noi un onesto autoesame? (Leggi Salmo 11:5.) Nel farlo potremmo scorgere un atteggiamento, un obiettivo o un sentimento al quale dobbiamo prestare attenzione. Potremmo notare qualcosa che sta rendendo il nostro cuore meno sensibile e che dev’essere rimosso. Si renderebbe necessario un intervento chirurgico al cuore simbolico. Quali sono alcuni esempi di atteggiamenti o sentimenti errati che potremmo covare nel nostro cuore? E come possiamo attuare i cambiamenti necessari? (Ger. 4:4).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi